Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Cronologia della prima guerra mondiale e Rivoluzione d'ottobre

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Cronologia della prima guerra mondiale e Rivoluzione d'ottobre

Cronologia della prima guerra mondiale vs. Rivoluzione d'ottobre

Questa cronologia della prima guerra mondiale contiene un elenco degli eventi bellici, politici e diplomatici inerenti alla prima guerra mondiale e fatti collegati su tutti i fronti di combattimento. La rivoluzione d'ottobre è la fase finale e decisiva della rivoluzione russa iniziata in Russia nel febbraio 1917 del calendario giuliano, che segnò dapprima il crollo dell'Impero russo e poi l'instaurazione della Repubblica sovietica.

Analogie tra Cronologia della prima guerra mondiale e Rivoluzione d'ottobre

Cronologia della prima guerra mondiale e Rivoluzione d'ottobre hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Armata Bianca, Bolscevismo, Governo provvisorio russo, Guerra civile russa, Guerra sovietico-polacca, Impero russo, Impero tedesco, Lavr Georgievič Kornilov, Lenin, Menscevismo, Prima guerra mondiale, Repubblica russa, Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa, Rivoluzione russa, Rivoluzione russa di febbraio, Soviet, Trattato di Brest-Litovsk.

Armata Bianca

Armata Bianca (in russo: Белая Армия) è il nome che fu dato all'esercito controrivoluzionario russo, sostenitore della Repubblica russa, che combatté contro l'Armata Rossa bolscevica, nella Guerra civile russa dal 1918 al 1921.

Armata Bianca e Cronologia della prima guerra mondiale · Armata Bianca e Rivoluzione d'ottobre · Mostra di più »

Bolscevismo

Il bolscevismo è una corrente del pensiero politico marxista, sviluppatasi all'inizio del XX secolo all'interno del Partito Operaio Socialdemocratico Russo (POSDR) e concretizzatasi nella formazione del Partito bolscevico, poi Partito Comunista dell'Unione Sovietica (PCUS).

Bolscevismo e Cronologia della prima guerra mondiale · Bolscevismo e Rivoluzione d'ottobre · Mostra di più »

Governo provvisorio russo

Il Governo provvisorio russo venne istituito a Pietrogrado dopo la caduta dell'Impero Russo e a seguito dell'abdicazione dello zar.

Cronologia della prima guerra mondiale e Governo provvisorio russo · Governo provvisorio russo e Rivoluzione d'ottobre · Mostra di più »

Guerra civile russa

La guerra civile russa (russo: Гражданская война в России) fu una guerra civile che scoppiò in Russia in seguito alla Rivoluzione d'ottobre (6-8 novembre 1917) e alla presa del potere da parte dei bolscevichi.

Cronologia della prima guerra mondiale e Guerra civile russa · Guerra civile russa e Rivoluzione d'ottobre · Mostra di più »

Guerra sovietico-polacca

La guerra sovietico-polacca (in polacco: Wojna polsko-bolszewicka), nota anche come guerra polacco-bolscevica, fu un conflitto armato che vide contrapposti, tra il 1919 ed il 1921, da una parte la Repubblica di Polonia, appena ricostituitasi come stato indipendente dopo più di un secolo di dominazione straniera, e il governo nazionalista ucraino in esilio, e dall'altra la Russia sovietica già in lotta contro le armate controrivoluzionarie.

Cronologia della prima guerra mondiale e Guerra sovietico-polacca · Guerra sovietico-polacca e Rivoluzione d'ottobre · Mostra di più »

Impero russo

L'Impero russo (in russo: Российская империя, Rossijskaja imperija), spesso indicato anche come Russia imperiale, fu l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande (1682–1725) governò la Russia zarista dal 1721 fino alla deposizione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione di febbraio del 1917.

Cronologia della prima guerra mondiale e Impero russo · Impero russo e Rivoluzione d'ottobre · Mostra di più »

Impero tedesco

Il termine Impero tedesco o Impero germanico (1871 - 1918), chiamato anche Secondo Reich (Zweites Reich), si riferisce comunemente alla Germania nel periodo che va dal conseguimento di una piena unità nazionale il 18 gennaio 1871 fino all'abdicazione del Kaiser Guglielmo II il 9 novembre 1918, mentre più rara è la forma Reich tedesco.

Cronologia della prima guerra mondiale e Impero tedesco · Impero tedesco e Rivoluzione d'ottobre · Mostra di più »

Lavr Georgievič Kornilov

Kornilov è conosciuto soprattutto per lAffare Kornilov, che consisteva nel rafforzare il governo Kerenskij tra l'agosto ed il settembre 1917, ma che fallì e terminò con l'arresto di Kornilov, accusato di aver teorizzato un colpo di Stato.

Cronologia della prima guerra mondiale e Lavr Georgievič Kornilov · Lavr Georgievič Kornilov e Rivoluzione d'ottobre · Mostra di più »

Lenin

Servì come primo ministro della Repubblica russa dal 1917 al 1918, della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa dal 1918 al 1922 e dell'Unione Sovietica dal 1922 al 1924.

Cronologia della prima guerra mondiale e Lenin · Lenin e Rivoluzione d'ottobre · Mostra di più »

Menscevismo

I menscevichi furono una fazione del movimento rivoluzionario russo che emerse nel 1903 dopo una disputa tra Lenin e Julij Martov, entrambi membri del Partito Operaio Socialdemocratico Russo.

Cronologia della prima guerra mondiale e Menscevismo · Menscevismo e Rivoluzione d'ottobre · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Cronologia della prima guerra mondiale e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Rivoluzione d'ottobre · Mostra di più »

Repubblica russa

La Repubblica russa fu una repubblica instaurata dopo la fine dell'Impero russo e soppressa con la Rivoluzione d'ottobre del 1917, in Russia.

Cronologia della prima guerra mondiale e Repubblica russa · Repubblica russa e Rivoluzione d'ottobre · Mostra di più »

Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa

La Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa (russo: Росси́йская Сове́тская Федерати́вная Социалисти́ческая Респу́блика, Rossijskaja Sovetskaja Federativnaja Socialističeskaja Respublika), detta anche Repubblica Socialista Federata Sovietica Russa, RSFS Russa o RSFSR, fu la più estesa e più popolosa delle quindici ex repubbliche sovietiche e diventò l'odierna Russia dopo il collasso dell'Unione Sovietica.

Cronologia della prima guerra mondiale e Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa · Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa e Rivoluzione d'ottobre · Mostra di più »

Rivoluzione russa

La rivoluzione russa è stato un evento sociopolitico, occorso in Russia nel 1917, che portò al rovesciamento dell'Impero russo e alla formazione inizialmente della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa e, nel 1922, in seguito alla guerra civile russa, dell'Unione Sovietica; fu un tentativo di applicazione delle teorie sociali ed economiche di Karl Marx e Friedrich Engels.

Cronologia della prima guerra mondiale e Rivoluzione russa · Rivoluzione d'ottobre e Rivoluzione russa · Mostra di più »

Rivoluzione russa di febbraio

La rivoluzione di febbraio è la prima fase della rivoluzione russa del 1917.

Cronologia della prima guerra mondiale e Rivoluzione russa di febbraio · Rivoluzione d'ottobre e Rivoluzione russa di febbraio · Mostra di più »

Soviet

Il termine Soviet (lett. "Consiglio") indica forme di organizzazione politica finalizzate alla conquista e alla gestione del potere, a livello centrale e a livello locale, da parte della classe operaia e dei lavoratori.

Cronologia della prima guerra mondiale e Soviet · Rivoluzione d'ottobre e Soviet · Mostra di più »

Trattato di Brest-Litovsk

Il trattato di Brest-Litovsk fu un trattato di pace stipulato tra la Russia e gli Imperi centrali il 3 marzo 1918 nell'odierna Bielorussia, presso la città di Brėst (un tempo conosciuta come "Brest-Litovsk").

Cronologia della prima guerra mondiale e Trattato di Brest-Litovsk · Rivoluzione d'ottobre e Trattato di Brest-Litovsk · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Cronologia della prima guerra mondiale e Rivoluzione d'ottobre

Cronologia della prima guerra mondiale ha 579 relazioni, mentre Rivoluzione d'ottobre ha 76. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 2.60% = 17 / (579 + 76).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Cronologia della prima guerra mondiale e Rivoluzione d'ottobre. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »