Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

DFB-Pokal 2007-2008 e Fußball-Club Bayern München 2007-2008

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra DFB-Pokal 2007-2008 e Fußball-Club Bayern München 2007-2008

DFB-Pokal 2007-2008 vs. Fußball-Club Bayern München 2007-2008

La DFB-Pokal 2007-2008, 65ª edizione della Coppa di Germania, è iniziata il 3 agosto 2007 e si è conclusa il 19 aprile 2008. Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fußball-Club Bayern München nelle competizioni ufficiali della stagione 2007-2008.

Analogie tra DFB-Pokal 2007-2008 e Fußball-Club Bayern München 2007-2008

DFB-Pokal 2007-2008 e Fußball-Club Bayern München 2007-2008 hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Andreas Ottl, Bastian Schweinsteiger, Capitano (calcio), Christian Lell, Daniel Van Buyten, Franck Ribéry, Fußball-Bundesliga 2007-2008, Jan Schlaudraff, José Ernesto Sosa, Luca Toni, Lucimar Ferreira da Silva, Lukas Podolski, Mark van Bommel, Martín Demichelis, Michael Rensing, Miroslav Klose, Oliver Kahn, Ottmar Hitzfeld, Philipp Lahm, Tempi supplementari, Toni Kroos, Willy Sagnol, Zé Roberto.

Andreas Ottl

Cresciuto nel vivaio del Bayern Monaco, club della sua città, è approdato in prima squadra nel 2007 dopo aver militato nel Bayern Monaco II, la formazione amatoriale.

Andreas Ottl e DFB-Pokal 2007-2008 · Andreas Ottl e Fußball-Club Bayern München 2007-2008 · Mostra di più »

Bastian Schweinsteiger

Considerato uno dei migliori centrocampisti della sua generazione, con la maglia del ha conquistato otto campionati tedeschi, sette DFB-Pokal, due DFL-Ligapokal e due DFL-Supercup.

Bastian Schweinsteiger e DFB-Pokal 2007-2008 · Bastian Schweinsteiger e Fußball-Club Bayern München 2007-2008 · Mostra di più »

Capitano (calcio)

Il capitano di una squadra di calcio è generalmente il giocatore più rappresentativo della squadra, anche se ogni società è libera di adottare criteri specifici per l'assegnazione di tale ruolo; ad esempio gli anni di militanza nel club, il numero di presenze o significative qualità morali o di rappresentanza.

Capitano (calcio) e DFB-Pokal 2007-2008 · Capitano (calcio) e Fußball-Club Bayern München 2007-2008 · Mostra di più »

Christian Lell

Prodotto del vivaio del Bayern, giocò con la squadra riserve nella Regionalliga Sud dal 2001 al 2004.

Christian Lell e DFB-Pokal 2007-2008 · Christian Lell e Fußball-Club Bayern München 2007-2008 · Mostra di più »

Daniel Van Buyten

Era un difensore centrale estremamente potente fisicamente (1,97 m x 96 kg), caratteristica che gli permetteva di segnare molti gol a differenza dei suoi colleghi di reparto.

DFB-Pokal 2007-2008 e Daniel Van Buyten · Daniel Van Buyten e Fußball-Club Bayern München 2007-2008 · Mostra di più »

Franck Ribéry

Considerato uno dei più forti calciatori in circolazione, è stato nominato miglior calciatore francese dell'anno nel 2007 e nel 2008 e miglior calciatore del campionato tedesco nello stesso anno.

DFB-Pokal 2007-2008 e Franck Ribéry · Franck Ribéry e Fußball-Club Bayern München 2007-2008 · Mostra di più »

Fußball-Bundesliga 2007-2008

L'edizione 2007-2008 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del, che ha conquistato il suo ventunesimo titolo.

DFB-Pokal 2007-2008 e Fußball-Bundesliga 2007-2008 · Fußball-Bundesliga 2007-2008 e Fußball-Club Bayern München 2007-2008 · Mostra di più »

Jan Schlaudraff

Dopo aver militato nel Borussia Mönchengladbach e nell'Alemannia Aachen, il 1º luglio 2007 si è aggregato al, che lo ha acquistato per un milione di euro.

DFB-Pokal 2007-2008 e Jan Schlaudraff · Fußball-Club Bayern München 2007-2008 e Jan Schlaudraff · Mostra di più »

José Ernesto Sosa

Nel corso della sua carriera, Sosa ha ricoperto principalmente i ruoli di trequartista e mezzala in un centrocampo a tre.

DFB-Pokal 2007-2008 e José Ernesto Sosa · Fußball-Club Bayern München 2007-2008 e José Ernesto Sosa · Mostra di più »

Luca Toni

Due volte capocannoniere della Serie A nei campionati 2005-2006 e 2014-2015, ha vinto la Scarpa d'oro 2006 (primo giocatore italiano a vincerla e uno dei due insieme a Francesco Totti), ed è stato il quinto giocatore italiano capace di aggiudicarsi il titolo di capocannoniere in un campionato straniero, nel suo caso in Bundesliga.

DFB-Pokal 2007-2008 e Luca Toni · Fußball-Club Bayern München 2007-2008 e Luca Toni · Mostra di più »

Lucimar Ferreira da Silva

Nessuna descrizione.

DFB-Pokal 2007-2008 e Lucimar Ferreira da Silva · Fußball-Club Bayern München 2007-2008 e Lucimar Ferreira da Silva · Mostra di più »

Lukas Podolski

Con la Nazionale tedesca, tra le cui fila ha vinto i Mondiali 2014, detiene il record per il gol più veloce: la marcatura è stata messa a segno dopo appena 6", nella partita con l'Ecuador del 29 maggio 2013.

DFB-Pokal 2007-2008 e Lukas Podolski · Fußball-Club Bayern München 2007-2008 e Lukas Podolski · Mostra di più »

Mark van Bommel

Dal 2010 al 2012 è stato capitano della Nazionale olandese, con cui ha partecipato a due Mondiali, ottenendo un secondo posto nel 2010, e a un Europeo.

DFB-Pokal 2007-2008 e Mark van Bommel · Fußball-Club Bayern München 2007-2008 e Mark van Bommel · Mostra di più »

Martín Demichelis

Soprannominato Micho, possiede anche il passaporto italiano.

DFB-Pokal 2007-2008 e Martín Demichelis · Fußball-Club Bayern München 2007-2008 e Martín Demichelis · Mostra di più »

Michael Rensing

Rensing fu ingaggiato nel 2002 dal, che lo acquistò dal club della sua città natale, il Tus Lingen.

DFB-Pokal 2007-2008 e Michael Rensing · Fußball-Club Bayern München 2007-2008 e Michael Rensing · Mostra di più »

Miroslav Klose

Considerato uno dei migliori attaccanti della sua generazione, con la Nazionale tedesca si è laureato campione del mondo nel 2014, vicecampione del mondo nel 2002 e vicecampione d'Europa nel 2008.

DFB-Pokal 2007-2008 e Miroslav Klose · Fußball-Club Bayern München 2007-2008 e Miroslav Klose · Mostra di più »

Oliver Kahn

Nel novero dei migliori portieri di sempre, è uno dei giocatori tedeschi più vincenti nella storia del calcio, con otto campionati tedeschi, sei coppe di Germania, una Coppa UEFA, una Coppa dei Campioni e una Coppa Intercontinentale.

DFB-Pokal 2007-2008 e Oliver Kahn · Fußball-Club Bayern München 2007-2008 e Oliver Kahn · Mostra di più »

Ottmar Hitzfeld

Con un totale di 25 trofei conquistati è l'allenatore tedesco più vincente di ogni epoca, ed è stato nominato per due volte (1997 e 2001) "Allenatore mondiale dell'anno" dall'IFFHS.

DFB-Pokal 2007-2008 e Ottmar Hitzfeld · Fußball-Club Bayern München 2007-2008 e Ottmar Hitzfeld · Mostra di più »

Philipp Lahm

Con la nazionale tedesca si è laureato da capitano campione del mondo nel 2014 ed è stato vicecampione europeo nel 2008, mentre con il Bayern Monaco ha vinto 9 campionati, 1 UEFA Champions League, 1 Supercoppa UEFA, 1 Campionato del mondo per club, 7 Coppe di Germania, 3 Supercoppe di Germania e 1 Coppa di Lega tedesca.

DFB-Pokal 2007-2008 e Philipp Lahm · Fußball-Club Bayern München 2007-2008 e Philipp Lahm · Mostra di più »

Tempi supplementari

In sport di squadra, i tempi supplementari sono un prolungamento del tempo regolamentare di gioco: il loro utilizzo è prevalente in competizioni che prevedono l'eliminazione diretta.

DFB-Pokal 2007-2008 e Tempi supplementari · Fußball-Club Bayern München 2007-2008 e Tempi supplementari · Mostra di più »

Toni Kroos

Unico giocatore tedesco a vincere la Champions League con due squadre diverse, durante la sua carriera ha vinto 3 campionati tedeschi (2008, 2013 e 2014), 3 Coppe di Germania (2008, 2013 e 2014), 1 Coppa di Lega tedesca (2007), 2 Supercoppe tedesche (2010 e 2012), 1 campionato spagnolo (2017), 1 Supercoppa di Spagna (2017), 4 Champions League (2013, 2016, 2017 e 2018), 4 Supercoppe UEFA (2013, 2014, 2016 e 2017), 4 Mondiali per club (2013, 2014, 2016 e 2017).

DFB-Pokal 2007-2008 e Toni Kroos · Fußball-Club Bayern München 2007-2008 e Toni Kroos · Mostra di più »

Willy Sagnol

Ha cominciato la carriera professionistica nella squadra della sua città, il Saint-Étienne, trascorrendovi due stagioni.

DFB-Pokal 2007-2008 e Willy Sagnol · Fußball-Club Bayern München 2007-2008 e Willy Sagnol · Mostra di più »

Zé Roberto

In carriera ha vestito le maglie di Portuguesa,, Flamengo,, e Santos, per poi tornare al nella stagione 2007-2008.

DFB-Pokal 2007-2008 e Zé Roberto · Fußball-Club Bayern München 2007-2008 e Zé Roberto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra DFB-Pokal 2007-2008 e Fußball-Club Bayern München 2007-2008

DFB-Pokal 2007-2008 ha 52 relazioni, mentre Fußball-Club Bayern München 2007-2008 ha 41. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 24.73% = 23 / (52 + 41).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra DFB-Pokal 2007-2008 e Fußball-Club Bayern München 2007-2008. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »