Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

DNA e RNA

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra DNA e RNA

DNA vs. RNA

L'acido desossiribonucleico o deossiribonucleico (in sigla DNA, dall'inglese DeoxyriboNucleic Acid; meno comunemente ADN, secondo la sigla italiana equivalente) è un acido nucleico che contiene le informazioni genetiche necessarie alla biosintesi di RNA e proteine, molecole indispensabili per lo sviluppo ed il corretto funzionamento della maggior parte degli organismi viventi. In chimica l'acido ribonucleico, in sigla RNA (dall'inglese RiboNucleic Acid), meno comunemente ARN (sigla italiana equivalente), è una molecola polimerica implicata in vari ruoli biologici di codifica, decodifica, regolazione e l'espressione dei geni.

Analogie tra DNA e RNA

DNA e RNA hanno 58 punti in comune (in Unionpedia): Acidi nucleici, Adenina, Amminoacido, Arthur Kornberg, Bacteria, Caenorhabditis elegans, Citoplasma, Citosina, Codice genetico, Codone, Complementarità, Cromosoma, Deossiribosio, DNA polimerasi (RNA-dipendente), Elicasi, Enzima, Espressione genica, Eukaryota, Fosfato organico, Friedrich Miescher, Gene, Genoma, Glucidi, Gruppo ossidrilico, Guanina, Har Gobind Khorana, Idrolisi, Ipotesi del mondo a RNA, Legame a idrogeno, Ligasi, ..., Marshall Warren Nirenberg, Metilazione, Nucleo cellulare, Nucleotide, Polimero, Polipeptide, Premio Nobel per la medicina, Prokaryota, Promotore (biologia), Proteine, Retrovirus, Ribosio, Ribosoma, Ribozima, RNA messaggero, RNA non codificante, RNA polimerasi, RNA ribosomiale, RNA transfer, Robert William Holley, Severo Ochoa, Sintesi proteica, Telomerasi, Timina, Tullio De Mauro, Uracile, Vertebrata, Virus (biologia). Espandi índice (28 più) »

Acidi nucleici

In chimica gli acidi nucleici sono macromolecole aperiodiche a debole reazione acida deputate alla conservazione e al trasporto dell'informazione genetica.

Acidi nucleici e DNA · Acidi nucleici e RNA · Mostra di più »

Adenina

L'adenina è una delle due basi azotate puriniche (insieme alla guanina) che formano i nucleotidi degli acidi nucleici DNA e RNA.

Adenina e DNA · Adenina e RNA · Mostra di più »

Amminoacido

In chimica gli amminoacidi (impropriamente chiamati anche aminoacidi o amino acidi) sono molecole organiche che nella loro struttura recano sia il gruppo funzionale amminico (delle ammine) (-NH2) denominato N terminus, sia quello carbossilico (degli acidi carbossilici) (-COOH) denominato C terminus. Proprio per questo sono molecole anfotere o zwitterioni, poiché presentano contemporaneamente un gruppo acido (-COOH) e un gruppo basico (-NH2).

Amminoacido e DNA · Amminoacido e RNA · Mostra di più »

Arthur Kornberg

Nato a New York, Arthur Kornberg aveva origini ebraiche ed era figlio di Joseph e Lena Korberg, che emigrarono a New York dall'attuale Polonia nel 1900 prima ancora di sposarsi.

Arthur Kornberg e DNA · Arthur Kornberg e RNA · Mostra di più »

Bacteria

Il regno Bacteria, dei batteri o eubatteri, comprende microrganismi unicellulari, procarioti, in precedenza chiamati anche schizomiceti, di dimensioni solitamente dell'ordine di pochi micrometri, ma che possono variare da circa 0,2 µm dei micoplasmi fino a 30 µm di alcune spirochete.

Bacteria e DNA · Bacteria e RNA · Mostra di più »

Caenorhabditis elegans

Caenorhabditis elegans è un verme nematode fasmidario, lungo circa 1 mm, che vive nel suolo, in regioni temperate.

Caenorhabditis elegans e DNA · Caenorhabditis elegans e RNA · Mostra di più »

Citoplasma

Con il termine citoplasma (inglese: cytoplasm) si intende tutta la porzione di una cellula contenuta all'interno della membrana cellulare presente sia nelle cellule eucariote sia in quelle procariote.

Citoplasma e DNA · Citoplasma e RNA · Mostra di più »

Citosina

La citosina è una delle tre basi azotate pirimidiniche che formano i nucleotidi degli acidi nucleici DNA e RNA.

Citosina e DNA · Citosina e RNA · Mostra di più »

Codice genetico

Il codice genetico è l'insieme dei meccanismi attraverso i quali viene tradotta l'informazione codificata negli acidi nucleici costituenti i geni per la sintesi di proteine nelle cellule.

Codice genetico e DNA · Codice genetico e RNA · Mostra di più »

Codone

Il codone (in inglese codon) viene definito come una sequenza specifica di 3 nucleotidi (tripletta) lungo l'mRNA che codifica l'informazione per l'inserimento di uno specifico amminoacido durante la sintesi proteica o per la fine della stessa (definito codone di stop).

Codone e DNA · Codone e RNA · Mostra di più »

Complementarità

G i legami sono 3. Sulla destra un esempio di sequenza di DNA con la propria sequenza complementare. Il concetto di complementarità in biologia molecolare si riferisce a molecole di DNA o RNA a doppio filamento o ibridi temporanei tra le due.

Complementarità e DNA · Complementarità e RNA · Mostra di più »

Cromosoma

Il cromosoma è la struttura con cui, durante il processo riproduttivo della cellula, ciascuna unità funzionale di DNA, dopo essersi duplicata, si compatta associata a specifiche proteine e viene trasmessa alle cellule figlie.

Cromosoma e DNA · Cromosoma e RNA · Mostra di più »

Deossiribosio

Il deossiribosio (o desossiribosio) è uno dei due tipi di monosaccaridi che, assieme al ribosio, può concorrere alla formazione degli acidi nucleici.

DNA e Deossiribosio · Deossiribosio e RNA · Mostra di più »

DNA polimerasi (RNA-dipendente)

La DNA polimerasi (RNA-dipendente) (o trascrittasi inversa, o retrotrascrittasi), è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: deossinucleoside trifosfato + DNAn difosfato + DNAn+1 Si tratta dunque di un enzima in grado di sintetizzare DNA come le consuete DNA polimerasi.

DNA e DNA polimerasi (RNA-dipendente) · DNA polimerasi (RNA-dipendente) e RNA · Mostra di più »

Elicasi

L'elicasi è un enzima specifico della replicazione del DNA.

DNA e Elicasi · Elicasi e RNA · Mostra di più »

Enzima

Si definisce enzima un catalizzatore dei processi biologici.

DNA e Enzima · Enzima e RNA · Mostra di più »

Espressione genica

In biologia molecolare, con il termine espressione genica si intende il processo attraverso cui l'informazione contenuta in un gene (costituita di DNA) viene convertita in una macromolecola funzionale (tipicamente una proteina).

DNA e Espressione genica · Espressione genica e RNA · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

DNA e Eukaryota · Eukaryota e RNA · Mostra di più »

Fosfato organico

Per fosfato organico, o gruppo fosfato, si intende un gruppo funzionale chimico, acido e polare costituito dall'anione fosfato legato ad una molecola organica tramite uno dei suoi 4 ossigeni.

DNA e Fosfato organico · Fosfato organico e RNA · Mostra di più »

Friedrich Miescher

Il laboratorio (ex cucina del castello di Hohentübingen) dove Miescher isolò per la prima volta la nucleina Egli evidenziò infatti nel 1869, presso i laboratori di Felix Hoppe-Seyler a Tubinga, la presenza di vari composti chimici ricchi in fosfato all'interno dei nuclei dei leucociti.

DNA e Friedrich Miescher · Friedrich Miescher e RNA · Mostra di più »

Gene

In biochimica il gene (AFI) è l'unità ereditaria fondamentale degli organismi viventi.

DNA e Gene · Gene e RNA · Mostra di più »

Genoma

Nella moderna accezione della genetica e della biologia molecolare il genoma è la totalità aploide del DNA contenuto in una cellula di un organismo vivente.

DNA e Genoma · Genoma e RNA · Mostra di più »

Glucidi

I glucidi o glicidi (dal greco γλυκύς, glucùs, cioè "dolce") sono dei composti chimici organici formati da atomi di carbonio, idrogeno e ossigeno, Sono chiamati anche carboidrati (da "idrati di carbonio") o saccaridi.

DNA e Glucidi · Glucidi e RNA · Mostra di più »

Gruppo ossidrilico

Il gruppo idrossile (gruppo idrossilico o idrossile secondo la nomenclatura IUPAC, o impropriamente ossidrile o ossidrilione) è un gruppo funzionale di formula -OH caratteristico di idrossidi, alcoli e fenoli, ma presente anche nel gruppo acido carbossilico (-COOH).

DNA e Gruppo ossidrilico · Gruppo ossidrilico e RNA · Mostra di più »

Guanina

La guanina (nome IUPAC: 2-ammino-6-ossipurina) è una delle due basi azotate puriniche (insieme all'adenina) che formano i nucleotidi degli acidi nucleici DNA e RNA.

DNA e Guanina · Guanina e RNA · Mostra di più »

Har Gobind Khorana

La sua ricerca medica si è svolta nell'ambito della decifrazione del codice genetico: riuscì per primo a costruire in laboratorio degli RNA messaggeri monotoni nella ripetizione della coppia di nucleotidi CU.

DNA e Har Gobind Khorana · Har Gobind Khorana e RNA · Mostra di più »

Idrolisi

Rientrano sotto il generico nome di idrolisi (leggasi "idròlisi" o anche "idrolìsi", dal greco ὕδωρ, acqua, e λύω, sciogliere) diverse reazioni chimiche in cui le molecole sono scisse in due o più parti per effetto dell'acqua e può talvolta essere considerata come la reazione inversa della reazione di condensazione.

DNA e Idrolisi · Idrolisi e RNA · Mostra di più »

Ipotesi del mondo a RNA

L'ipotesi del mondo a RNA è una teoria che propone la presenza di forme di vita basate esclusivamente sull'RNA (acido ribonucleico) prima della formazione degli attuali organismi viventi basati soprattutto sul DNA (acido desossiribonucleico).

DNA e Ipotesi del mondo a RNA · Ipotesi del mondo a RNA e RNA · Mostra di più »

Legame a idrogeno

Il legame ad idrogeno o ponte ad idrogeno è un caso particolare di forza intermolecolare in cui è implicato un atomo di idrogeno coinvolto in un legame covalente con elementi molto elettronegativi (come fluoro (F), ossigeno (O), azoto (N)), i quali attraggono a sé gli elettroni di valenza, acquisendo una parziale carica negativa (δ-) lasciando l'idrogeno con una parziale carica positiva (δ+).

DNA e Legame a idrogeno · Legame a idrogeno e RNA · Mostra di più »

Ligasi

In biochimica, una ligasi (-dal verbo latino ligāre, "legare") è un enzima che catalizza la formazione del legame tra due molecole in modo da formare una nuova molecola a partire dalle prime due, spesso accompagnato dall'idrolisi di una molecola come ATP.

DNA e Ligasi · Ligasi e RNA · Mostra di più »

Marshall Warren Nirenberg

È noto per aver svelato il codice genetico e per averne interpretato il ruolo nella sintesi proteica.

DNA e Marshall Warren Nirenberg · Marshall Warren Nirenberg e RNA · Mostra di più »

Metilazione

Il termine metilazione è usato in chimica per definire l'addizione o la sostituzione di un gruppo metile su vari substrati.

DNA e Metilazione · Metilazione e RNA · Mostra di più »

Nucleo cellulare

Il nucleo cellulare è un compartimento cellulare dotato di membrana contenente la maggior parte del patrimonio genetico.

DNA e Nucleo cellulare · Nucleo cellulare e RNA · Mostra di più »

Nucleotide

I nucleotidi sono unità ripetitive degli acidi nucleici (DNA e RNA).

DNA e Nucleotide · Nucleotide e RNA · Mostra di più »

Polimero

Un polimero (dal greco "che ha molte parti") è una macromolecola, ovvero una molecola dall'elevato peso molecolare, costituita da un gran numero di gruppi molecolari (detti unità ripetitive) uguali o diversi (nei copolimeri), uniti "a catena" mediante la ripetizione dello stesso tipo di legame (covalente).

DNA e Polimero · Polimero e RNA · Mostra di più »

Polipeptide

Un polipeptide è una singola catena di numerosi amminoacidi uniti tra loro attraverso legami peptidici per condensazione di un gruppo amminico di un amminoacido con il gruppo carbossilico del successivo.

DNA e Polipeptide · Polipeptide e RNA · Mostra di più »

Premio Nobel per la medicina

Il premio Nobel per la medicina, ufficialmente premio Nobel per la fisiologia o la medicina (Nobel prize in physiology or medicine), è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

DNA e Premio Nobel per la medicina · Premio Nobel per la medicina e RNA · Mostra di più »

Prokaryota

I procariòti (Prokaryota, dal greco pro- «prima» e karyon «nucleo») sono uno dei due domini tassonomici in cui classicamente sono suddivisi gli organismi viventi.

DNA e Prokaryota · Prokaryota e RNA · Mostra di più »

Promotore (biologia)

In biologia un promotore è una regione di DNA costituita da specifiche sequenze dette consenso, alla quale si lega la RNA polimerasi per iniziare la trascrizione di un gene, o di più geni (operone).

DNA e Promotore (biologia) · Promotore (biologia) e RNA · Mostra di più »

Proteine

In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido, creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).

DNA e Proteine · Proteine e RNA · Mostra di più »

Retrovirus

I retrovirus sono un gruppo di virus che utilizza la trascrittasi inversa per convertire il proprio genoma da RNA a DNA durante il proprio ciclo di replicazione.

DNA e Retrovirus · RNA e Retrovirus · Mostra di più »

Ribosio

Il D-ribosio è un carboidrato.

DNA e Ribosio · RNA e Ribosio · Mostra di più »

Ribosoma

I ribosomi sono complessi macromolecolari, immersi nel citoplasma o ancorati al reticolo endoplasmatico ruvido o contenuti in altri organuli (mitocondri e cloroplasti), responsabili della sintesi proteica.

DNA e Ribosoma · RNA e Ribosoma · Mostra di più »

Ribozima

Un ribozima (termine composto da acido ribonucleico ed enzima), anche noto come enzima a RNA o RNA catalitico, è una molecola di RNA in grado di catalizzare una reazione chimica similmente agli enzimi, che invece sono proteine.

DNA e Ribozima · RNA e Ribozima · Mostra di più »

RNA messaggero

L'RNA messaggero (noto con l'abbreviazione di mRNA o con il termine più generico di trascritto) è un tipo di RNA che codifica e porta informazioni durante la trascrizione dal DNA ai siti della sintesi proteica, per essere sottoposto alla traduzione.

DNA e RNA messaggero · RNA e RNA messaggero · Mostra di più »

RNA non codificante

L'RNA non codificante in biologia molecolare è un trascritto genico che non va incontro a traduzione; ciò significa che il gene che codifica per tale RNA non codifica per una proteina ma semplicemente per una molecola di RNA (e quindi non un mRNA, perché altrimenti andrebbe incontro a traduzione).

DNA e RNA non codificante · RNA e RNA non codificante · Mostra di più »

RNA polimerasi

In chimica l'RNA polimerasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: Con questa reazione l'enzima catalizza la sintesi di un filamento di RNA.

DNA e RNA polimerasi · RNA e RNA polimerasi · Mostra di più »

RNA ribosomiale

L'RNA ribosomiale (o RNA ribosomale, abbreviato come rRNA) è la tipologia più abbondante di RNA presente nella cellula.

DNA e RNA ribosomiale · RNA e RNA ribosomiale · Mostra di più »

RNA transfer

L'RNA transfer (o RNA di trasporto), abbreviato in tRNA, è una piccola catena di RNA (costituita da circa 70-90 nucleotidi) che trasferisce un amminoacido specifico di una catena polipeptidica in crescita al sito ribosomiale della sintesi proteica durante la traduzione.

DNA e RNA transfer · RNA e RNA transfer · Mostra di più »

Robert William Holley

Diplomato nel 1938 alla Urbana High School, Holley intraprese gli studi in chimica all'università dell'Illinois presso Urbana-Champaign, dove si laureò nel 1942, prima di iniziare il programma di PhD in chimica organica presso la Cornell University.

DNA e Robert William Holley · RNA e Robert William Holley · Mostra di più »

Severo Ochoa

Nel 1959 fu insignito assieme allo statunitense Arthur Kornberg del Premio Nobel per la medicina per le ricerche effettuate nella sintesi del RNA.

DNA e Severo Ochoa · RNA e Severo Ochoa · Mostra di più »

Sintesi proteica

La sintesi proteica (detta anche traduzione, proteosintesi, proteogenesi, protidogenesi, proteinogenesi, o proteoneogenesi) è il processo biochimico attraverso il quale l'informazione genetica contenuta nel mRNA (RNA messaggero), viene convertita in proteine che svolgono nella cellula un'ampia gamma di funzioni.

DNA e Sintesi proteica · RNA e Sintesi proteica · Mostra di più »

Telomerasi

La telomerasi è una ribonucleoproteina, un enzima che aggiunge sequenze ripetitive di DNA non codificante, TTAGGG" per tutti i vertebrati ed altri organismi, al terminale 3' dei filamenti di DNA nelle regioni dei telomeri, che si trovano alle estremità dei cromosomi eucariotici, riallungando così i telomeri accorciati in modo da mantenere integri i cromosomi.

DNA e Telomerasi · RNA e Telomerasi · Mostra di più »

Timina

La timina è una delle due basi azotate pirimidiniche che formano i nucleotidi dell'acido nucleico DNA.

DNA e Timina · RNA e Timina · Mostra di più »

Tullio De Mauro

Importantissimo linguista e professore di linguistica e di filosofia del linguaggio, nell'immediato dopoguerra frequentò il Liceo classico statale Giulio Cesare di Roma.

DNA e Tullio De Mauro · RNA e Tullio De Mauro · Mostra di più »

Uracile

L'uracile è una delle due basi azotate pirimidiniche che formano i nucleotidi dell'acido nucleico RNA.

DNA e Uracile · RNA e Uracile · Mostra di più »

Vertebrata

I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzato da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea.

DNA e Vertebrata · RNA e Vertebrata · Mostra di più »

Virus (biologia)

Un virus è un organismo biologico con caratteristiche di parassita obbligato, in quanto si replica esclusivamente all'interno delle cellule viventi di altri organismi.

DNA e Virus (biologia) · RNA e Virus (biologia) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra DNA e RNA

DNA ha 310 relazioni, mentre RNA ha 125. Come hanno in comune 58, l'indice di Jaccard è 13.33% = 58 / (310 + 125).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra DNA e RNA. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »