Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Daghestan

Indice Daghestan

Il Daghestan è una repubblica della Federazione Russa, per area e per popolazione la più grande del Caucaso settentrionale, coi suoi 50.300 km² di superficie e i suoi due milioni e mezzo circa di abitanti (ripartiti fra i gruppi "avari", "darghino-lak" e "samuro", i turchi azeri, i raggruppamenti iranofoni essenzialmente rappresentati dai tati, e gli "ebrei delle montagne", ovvero Dāgh Čufut).

123 relazioni: Achtynskij rajon, Achvachskij rajon, Agul'skij rajon, Akušinskij rajon, Alani, Astrachan', Avari (Caucaso), Azerbaigian, Azeri, Čarodinskij rajon, Šamil'skij rajon, Babajurtovskij rajon, Bazardüzü Dağı, Botlichskij rajon, Bujnaksk, Bujnakskij rajon, Calmucchia, Carbone, Catena del Caucaso, Caterina II di Russia, Cazari, Cecenia, Chasavjurt, Chasavjurtovskij rajon, Chivskij rajon, Chunzachskij rajon, Ciscaucasia, Cumadinskij rajon, Cuntinskij rajon, Dachadaevskij rajon, Dagestanskie Ogni, Daghestan Airlines, Dār al-Islām, Derbent, Derbentskij rajon, Dissoluzione dell'Unione Sovietica, Dokuzparinskij rajon, Ebrei della montagna, Europa orientale, Fondamentalismo islamico, Gas naturale, Geografia, Georgia, Gergebil'skij rajon, Giudaismo, Greci, Guerra russo-turca (1877-1878), Gumbetovskij rajon, Gunibskij rajon, Imam Shamil, ..., Imamato del Caucaso, Impero ottomano, Impero russo, Islamizzazione, Izberbaš, Južno-Suchokumsk, Kajakentskij rajon, Kajtagskij rajon, Karabudachkentskij rajon, Kaspijsk, Kazbekovskij rajon, Khanato dell'Orda d'Oro, Khanato di Avar, Khazaria, Kiziljurt, Kiziljurtovskij rajon, Kizljar, Kizljarskij rajon, Kulinskij rajon, Kumtorkalinskij rajon, Kurachskij rajon, Lakskij rajon, Levašinskij rajon, Lingua russa, Lingua turca, Lingue iraniche, Machačkala, Magaramkentskij rajon, Mar Caspio, Mongoli, Nadir Shah, Nogajskij rajon (Daghestan), Novolakskij rajon, Omayyadi, Persia, Persiani, Petrolio, Pietro I di Russia, Precipitazione (meteorologia), Rajon, Repubblica delle Montagne del Caucaso Settentrionale, Repubbliche dell'Unione Sovietica, Repubbliche della Russia, Russi, Russia, Rutul'skij rajon, Sasanidi, Sergokalinskij rajon, Status, Strabone, Sulejman-Stal'skij rajon, Tabasarani, Tabasaranskij rajon, Tamerlano, Tarumovskij rajon, Tati (gruppo etnico), Terek (fiume), Territorio di Stavropol', Tipi di località abitate della Russia, Titolo di città in Russia, Tljaratinskij rajon, Toponimo, Trattato internazionale, Uncukul'skij rajon, VI secolo, X secolo, XIII secolo, XIV secolo, XIX secolo, XVI secolo, 1722, 1796, 1921. Espandi índice (73 più) »

Achtynskij rajon

L'Achtynskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Achtynskij rajon · Mostra di più »

Achvachskij rajon

L'Achvachskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Achvachskij rajon · Mostra di più »

Agul'skij rajon

L'Agul'skij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Agul'skij rajon · Mostra di più »

Akušinskij rajon

L'Akušinskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Akušinskij rajon · Mostra di più »

Alani

Gli Alani erano un popolo nomade di etnia iranica compreso nel gruppo dei Sarmati; bellicosi pastori di origini miste che parlavano una lingua iranica e condividevano una comune cultura.

Nuovo!!: Daghestan e Alani · Mostra di più »

Astrachan'

Astrachan' (traslitterato anche Astrakhan' o Astrahan') è una delle principali città della parte meridionale della Russia europea, capoluogo dell'omonima oblast'.

Nuovo!!: Daghestan e Astrachan' · Mostra di più »

Avari (Caucaso)

Gli àvari (autodesignazione: аварал, магІарулал awaral, maharulal) sono un popolo del Caucaso, concentrato nel Daghestan, dove costituiscono il gruppo etnico principale.

Nuovo!!: Daghestan e Avari (Caucaso) · Mostra di più »

Azerbaigian

L'Azerbaigian (in azero Azərbaycan; in persiano جمهوری آذربایجان, Azerbāijān,; in russo Азербайджан, Azerbajdžan), ufficialmente Repubblica dell'Azerbaigian (in azero: Azərbaycan Respublikası), è uno stato situato nella regione del Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Azerbaigian · Mostra di più »

Azeri

Gli azeri (in azero e in alfabeto azero latino moderno, post 1991: Azərbaycanlılar o Azəri türkləri; in alfabeto azero cirillico: Азәриләр (Azəriler); in persiano: آذری, ترک آذربایجانی, Āzarīs) sono un gruppo etnico turco stanziato principalmente nelle regioni a nord-ovest dell'Iran e nella Repubblica dell'Azerbaigian, in una vasta area compresa tra il Caucaso e gli altopiani iraniani.

Nuovo!!: Daghestan e Azeri · Mostra di più »

Čarodinskij rajon

Il Čarodinskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Čarodinskij rajon · Mostra di più »

Šamil'skij rajon

Lo Šamil'skij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Šamil'skij rajon · Mostra di più »

Babajurtovskij rajon

Il Babajurtovskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Babajurtovskij rajon · Mostra di più »

Bazardüzü Dağı

Il Bazardüzü Dağı (in azero: Bazardüzü dağı, pronuncia:, in lesgo: Кичlе сув, pronuncia:, in russo Базардюзю, Bazardjuzju) è una montagna del Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Bazardüzü Dağı · Mostra di più »

Botlichskij rajon

Il Botlichskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Botlichskij rajon · Mostra di più »

Bujnaksk

Bujnaksk, conosciuta come Temir-Chan-Šura prima del 1922, è una città del Daghestan.

Nuovo!!: Daghestan e Bujnaksk · Mostra di più »

Bujnakskij rajon

Il Bujnakskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Bujnakskij rajon · Mostra di più »

Calmucchia

La Repubblica di Calmucchia (Respublika Kalmykija; calmucco: Хальм Тангч, Chal'm Tangč) è una repubblica della Federazione Russa, l'unico territorio di religione prevalentemente buddista del continente europeo.

Nuovo!!: Daghestan e Calmucchia · Mostra di più »

Carbone

Il carbone (o carbon fossile) è un combustibile fossile o roccia sedimentaria estratto da miniere sotterranee o a cielo aperto, o prodotto artificialmente.

Nuovo!!: Daghestan e Carbone · Mostra di più »

Catena del Caucaso

La catena del Caucaso è un sistema montuoso che si estende per circa 1100–1200 km tra il mar Nero e il mar Caspio ed è a volte considerata il limite sud-orientale del continente Europa (in luogo della depressione del Kuma-Manyč indicata come tale nel 1730 dallo zar di Russia in seguito agli studi di Philip Johan von Strahlenberg).

Nuovo!!: Daghestan e Catena del Caucaso · Mostra di più »

Caterina II di Russia

Nata a Stettino, Sofia Federica Augusta di Anhalt-Zerbst venne data in sposa, sedicenne, all'erede al trono dell'Impero russo, il granduca Pietro Fëdorovič, futuro Pietro III di Russia.

Nuovo!!: Daghestan e Caterina II di Russia · Mostra di più »

Cazari

I Cazari (o anche K(h)azari o più raramente Khazary) (ebraico sing. Kuzar כוזרי plur. Kuzarim כוזרים; turco sing. Hazar plur. Hazarlar; russo sing. Хазарин plur. Хазары; tataro sing Xäzär plur. Xäzärlär; persiano خزر Khazar) sono una confederazione di popolazioni ariane seminomadi originarie delle steppe dell'Asia Centrale in cui confluirono elementi slavi, iranici e i resti dei Goti di Crimea.

Nuovo!!: Daghestan e Cazari · Mostra di più »

Cecenia

La Repubblica Cecena (in russo Чеченская Республика/Čečenskaja Respublika, in ceceno Нохчийн Республика/Noxçiyn Respublika), nota anche come Cecenia (in russo Чечня/Čečnja, in ceceno Нохчичоь/Noxçiyçö), è una repubblica della Federazione Russa.

Nuovo!!: Daghestan e Cecenia · Mostra di più »

Chasavjurt

Chasavjurt (in russo: Хасавюрт) è una città della Russia meridionale, situata nella Repubblica Autonoma del Daghestan.

Nuovo!!: Daghestan e Chasavjurt · Mostra di più »

Chasavjurtovskij rajon

Il Chasavjurtovskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Chasavjurtovskij rajon · Mostra di più »

Chivskij rajon

Il Chivskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Chivskij rajon · Mostra di più »

Chunzachskij rajon

Il Chunzachskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Chunzachskij rajon · Mostra di più »

Ciscaucasia

La Ciscaucasia o Caucaso del Nord è la parte settentrionale della regione del Caucaso compresa tra il Mar Nero e Mar Caspio (Russia europea).

Nuovo!!: Daghestan e Ciscaucasia · Mostra di più »

Cumadinskij rajon

Il Cumadinskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Cumadinskij rajon · Mostra di più »

Cuntinskij rajon

Il Cuntinskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Cuntinskij rajon · Mostra di più »

Dachadaevskij rajon

Il Dachadaevskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Dachadaevskij rajon · Mostra di più »

Dagestanskie Ogni

Dagestanskie Ogni è una città della Russia europea meridionale, situata nella Repubblica Autonoma del Daghestan.

Nuovo!!: Daghestan e Dagestanskie Ogni · Mostra di più »

Daghestan Airlines

La Daghestan Airlines (in russo: Авиалинии Дагестана) conosciuta anche come la South East Airlines è stata una compagnia aerea russa con base tecnica e hub principale all'aeroporto di Machačkala (ICAO: URML), nella Repubblica del Daghestan, in Russia.

Nuovo!!: Daghestan e Daghestan Airlines · Mostra di più »

Dār al-Islām

Con l'espressione dār al-Islām (letteralmente "Casa dell'Islam") la cultura islamica identifica i territori che sono sottoposti all'imperio politico e giuridico dell'Islam, dove i musulmani possono compiere gli obblighi loro richiesti in quanto credenti, in particolare l'ottemperanza ai cinque pilastri dell'Islam.

Nuovo!!: Daghestan e Dār al-Islām · Mostra di più »

Derbent

Derbent (in russo: Дербе́нт, in azero Dərbənd, in persiano دربند e in avaro Дербенд) è una città della Russia meridionale, situata nella Repubblica Autonoma del Dagestan.

Nuovo!!: Daghestan e Derbent · Mostra di più »

Derbentskij rajon

Il Derbentskij rajon è un rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Derbentskij rajon · Mostra di più »

Dissoluzione dell'Unione Sovietica

La dissoluzione dell'Unione Sovietica fu il processo di disgregazione che coinvolse il sistema politico, economico e la struttura sociale sovietica, compreso tra il 19 gennaio 1990 e il 26 dicembre 1991, portando alla scomparsa dell'Unione Sovietica, all'indipendenza delle repubbliche sovietiche e alla restaurazione dell'indipendenza negli Stati baltici, avvenuta il 26 dicembre dello stesso anno, dando così nascita ai cosiddetti Stati post-sovietici.

Nuovo!!: Daghestan e Dissoluzione dell'Unione Sovietica · Mostra di più »

Dokuzparinskij rajon

Il Dokuzparinskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Dokuzparinskij rajon · Mostra di più »

Ebrei della montagna

Gli ebrei della montagna, ebrei del Caucaso o Juhuro sono i gruppi ebraici del Caucaso orientale, principalmente del Daghestan e delle regioni settentrionali dell'Azerbaigian, ma sono diffusi in minor numero anche in zone più isolate come la Cabardino-Balcaria, la Cecenia, Stavropol', la Karačaj-Circassia e Krasnodar.

Nuovo!!: Daghestan e Ebrei della montagna · Mostra di più »

Europa orientale

L'Europa orientale è la regione orientale dell'Europa e può indicare.

Nuovo!!: Daghestan e Europa orientale · Mostra di più »

Fondamentalismo islamico

Con fondamentalismo islamico (Arabo: الأصولية الإسلامية, al-uṣūliyah al-īslāmiyah) si usa definire, almeno a partire dalla nascita della Repubblica Islamica nell'Iran sciita, quella corrente di attivismo teoretico e politico conservatore che attraverso interpretazioni letterali del Corano e di altri testi islamici propugna un ritorno ai «fondamenti» dell'Islam delle origini, ritenuti autentici e infallibili.

Nuovo!!: Daghestan e Fondamentalismo islamico · Mostra di più »

Gas naturale

Il gas naturale è un gas prodotto dalla decomposizione anaerobica di materiale organico.

Nuovo!!: Daghestan e Gas naturale · Mostra di più »

Geografia

La geografia (dal latino geographia, a sua volta traduzione2) è la scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione e la rappresentazione della Terra nella configurazione della sua superficie e nella estensione e distribuzione dei fenomeni fisici, biologici, umani che la interessano e che, interagendo tra loro, ne modificano continuamente l'aspetto.

Nuovo!!: Daghestan e Geografia · Mostra di più »

Georgia

La Georgia (Sakartvelo) è uno Stato sulle rive del Mar Nero, situato sulla linea di demarcazione che separa l'Europa dall'Asia, Encyclopedic World Atlas, George Philip & Son, Oxford University Press, Oxford University Press, USA, 26 déc.

Nuovo!!: Daghestan e Georgia · Mostra di più »

Gergebil'skij rajon

Il Gergebil'skij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Gergebil'skij rajon · Mostra di più »

Giudaismo

Il giudaismo indica le caratteristiche distintive dell'ethnos ebraicaShaye J.D. Cohen 1999 The Beginnings of Jewishness: Boundaries, Varieties, Uncertainties, Berkeley: University of California Press; p. 7.

Nuovo!!: Daghestan e Giudaismo · Mostra di più »

Greci

I greci (Έλληνες) sono una popolazione e un'etnia localizzata principalmente in Grecia.

Nuovo!!: Daghestan e Greci · Mostra di più »

Guerra russo-turca (1877-1878)

La guerra russo-turca fu combattuta dall'aprile 1877 al marzo 1878 dall'Impero Russo e i suoi alleati da un lato e dall'Impero ottomano dall'altro.

Nuovo!!: Daghestan e Guerra russo-turca (1877-1878) · Mostra di più »

Gumbetovskij rajon

Il Gumbetovskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Gumbetovskij rajon · Mostra di più »

Gunibskij rajon

Il Gunibskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Gunibskij rajon · Mostra di più »

Imam Shamil

Figlio di un proprietario terriero del Caucaso, nato in una località dell'attuale Daghestan, Shamil studiò grammatica, logica, retorica, e arabo acquistando fama di uomo dotto.

Nuovo!!: Daghestan e Imam Shamil · Mostra di più »

Imamato del Caucaso

L'Imamato del Caucaso (in arabo: إِمامة قفقاز, in russo: Кавказский имамат) anche conosciuto come Imamato Caucasico fu fondato dagli imam del Daghestan nei primi anni dell'800 nel Caucaso, in particolare nella Cecenia, Circassia, e Daghestan, per la lotta contro i russi durante la guerra caucasica.

Nuovo!!: Daghestan e Imamato del Caucaso · Mostra di più »

Impero ottomano

L'Impero ottomano o Sublime Stato ottomano, noto anche come Sublime porta (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno: Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu), è stato un impero turco che è durato 623 anni, dal 1299 al 1922. Fu detto "ottomano" poiché costituito originariamente dai successori di Osman Gazi, guerriero turco capostipite della dinastia ottomana, che assunse il titolo di sultano con il nome di Osman I. Il sultanato, e poi impero con Maometto II, nacque in continuità col Sultanato selgiuchide di Rum e durò sino all'istituzione dell'odierna Repubblica di Turchia. L'Impero ottomano fu uno dei più estesi e duraturi della storia: infatti durante il XVI e il XVII secolo, al suo apogeo sotto il regno di Solimano il Magnifico, era uno dei più potenti Stati del mondo, un impero multietnico, multiculturale e multilinguistico che si estendeva dai confini meridionali del Sacro Romano Impero, alle periferie di Vienna e della Polonia a nord fino allo Yemen e all'Eritrea a sud; dall'Algeria a ovest fino all'Azerbaigian a est, controllando gran parte dei Balcani, del Vicino Oriente e del Nordafrica. Avendo Costantinopoli come capitale e un vasto controllo sulle coste del Mediterraneo, l'Impero fu al centro dei rapporti tra Oriente e Occidente per circa cinque secoli. Durante la prima guerra mondiale si alleò con gli Imperi centrali e con essi fu pesantemente sconfitto, tanto da essere smembrato per volontà dei vincitori.

Nuovo!!: Daghestan e Impero ottomano · Mostra di più »

Impero russo

L'Impero russo (in russo: Российская империя, Rossijskaja imperija), spesso indicato anche come Russia imperiale, fu l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande (1682–1725) governò la Russia zarista dal 1721 fino alla deposizione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione di febbraio del 1917.

Nuovo!!: Daghestan e Impero russo · Mostra di più »

Islamizzazione

L'islamizzazione consiste in azioni volte al proselitismo in favore dell'Islam che portino a conversioni di massa nella popolazione interessata.

Nuovo!!: Daghestan e Islamizzazione · Mostra di più »

Izberbaš

Izberbaš è una città della Russia europea meridionale, situata nella Repubblica Autonoma del Daghestan.

Nuovo!!: Daghestan e Izberbaš · Mostra di più »

Južno-Suchokumsk

Južno-Suchokumsk è una città della Russia europea meridionale, situata nella Repubblica Autonoma del Daghestan.

Nuovo!!: Daghestan e Južno-Suchokumsk · Mostra di più »

Kajakentskij rajon

Il Kajakentskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Kajakentskij rajon · Mostra di più »

Kajtagskij rajon

Il Kajtagskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Kajtagskij rajon · Mostra di più »

Karabudachkentskij rajon

Il Karabudachkentskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Karabudachkentskij rajon · Mostra di più »

Kaspijsk

Kaspijsk è una città della Russia europea meridionale, situata nella Repubblica Autonoma del Daghestan.

Nuovo!!: Daghestan e Kaspijsk · Mostra di più »

Kazbekovskij rajon

Il Kazbekovskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Kazbekovskij rajon · Mostra di più »

Khanato dell'Orda d'Oro

Il Khanato dell'Orda d'Oro (conosciuto anche come Khanato Kipchak) fu un regno tataro-mongolo fiorito in Russia nei secoli XIII-XVI, fondato da Batu Khan, un nipote di Gengis Khan.

Nuovo!!: Daghestan e Khanato dell'Orda d'Oro · Mostra di più »

Khanato di Avar

Il khanato di Avar è stato un longevo stato musulmano che governò il Daghestan occidentale dai primi anni del XIII secolo al XIX secolo.

Nuovo!!: Daghestan e Khanato di Avar · Mostra di più »

Khazaria

Il Gran Khanato di Khazaria o Khanato di Khazaria o Impero di Khazaria (618 – 1016) deriva il suo nome dai Khazari, una popolazione di origine ariana ma di idioma turco che si era insediata nelle steppe del sud-est russo a partire dal VII secolo.

Nuovo!!: Daghestan e Khazaria · Mostra di più »

Kiziljurt

Kiziljurt è una città della Russia, che si trova Repubblica Autonoma del Daghestan, capoluogo del Kiziljurtovskij rajon.

Nuovo!!: Daghestan e Kiziljurt · Mostra di più »

Kiziljurtovskij rajon

Il Kiziljurtovskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Kiziljurtovskij rajon · Mostra di più »

Kizljar

Kizljar è una città della Russia europea meridionale, situata nella Repubblica Autonoma del Daghestan.

Nuovo!!: Daghestan e Kizljar · Mostra di più »

Kizljarskij rajon

Il Kizljarskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Kizljarskij rajon · Mostra di più »

Kulinskij rajon

Il Kulinskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Kulinskij rajon · Mostra di più »

Kumtorkalinskij rajon

Il Kumtorkalinskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Kumtorkalinskij rajon · Mostra di più »

Kurachskij rajon

Il Kurachskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Kurachskij rajon · Mostra di più »

Lakskij rajon

Il Lakskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Lakskij rajon · Mostra di più »

Levašinskij rajon

Il Levašinskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Levašinskij rajon · Mostra di più »

Lingua russa

La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia e in svariate ex repubbliche dell'Unione Sovietica.

Nuovo!!: Daghestan e Lingua russa · Mostra di più »

Lingua turca

La lingua turca (nome nativo Türkçe o Türk dili, Türkiye Türkçesi) è una lingua appartenente al ceppo Oghuz delle lingue turche, con circa 125 milioni di madrelingua in Turchia, a Cipro, in Germania e sparsi per il mondo.

Nuovo!!: Daghestan e Lingua turca · Mostra di più »

Lingue iraniche

Le lingue iraniche (codice ISO 639-2 e ISO 639-5 ira) sono un ramo della famiglia linguistica indoeuropea con un numero stimato di 150-200 milioni di parlanti di madrelingua.

Nuovo!!: Daghestan e Lingue iraniche · Mostra di più »

Machačkala

Machačkala (in avaro: МахIачхъала, in cumucco: Магьачкъала) è una città della Russia sul mar Caspio, capitale della Repubblica autonoma del Daghestan.

Nuovo!!: Daghestan e Machačkala · Mostra di più »

Magaramkentskij rajon

Il Magaramkentskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Magaramkentskij rajon · Mostra di più »

Mar Caspio

Il mar Caspio (rus. Каспийское море Kaspijskoe more, az. Xəzər dənizi, pers. دریای خزر daryā-ye xazar, kaz. Каспий теңізі Kaspij Tengizi, turkm. Hazar deňizi) è un bacino endoreico situato a 28 metri sotto il livello del mare (depressione caspica), fra le zone meridionali della Federazione Russa e il nord dell'Iran.

Nuovo!!: Daghestan e Mar Caspio · Mostra di più »

Mongoli

I Mongoli sono il popolo storicamente abitante della Mongolia, paese situato nell'Asia orientale.

Nuovo!!: Daghestan e Mongoli · Mostra di più »

Nadir Shah

Dato il suo indiscusso genio militare, da alcuni storici è stato coniato il soprannome di "Napoleone di Persia" o di "Secondo Alessandro Magno".

Nuovo!!: Daghestan e Nadir Shah · Mostra di più »

Nogajskij rajon (Daghestan)

Il Nogajskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Nogajskij rajon (Daghestan) · Mostra di più »

Novolakskij rajon

Il Novolakskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Novolakskij rajon · Mostra di più »

Omayyadi

Omayyadi (al sing. omayade, pron.) è il nome di due distinte dinastie califfali arabe che fanno derivare il loro nome dal clan di appartenenza, i Banū Umayya, a sua volta parte della tribù dei Banū Quraysh (o Coreisciti) della Mecca.

Nuovo!!: Daghestan e Omayyadi · Mostra di più »

Persia

Il nome Persia (in persiano antico, Pārsa) è stato a lungo usato per riferirsi alla nazione del moderno Iran, al suo popolo o ai suoi antichi imperi.

Nuovo!!: Daghestan e Persia · Mostra di più »

Persiani

I persiani (in) sono i membri di un gruppo etnico indoiranico (quindi della famiglia indoeuropea) che vive principalmente in Iran.

Nuovo!!: Daghestan e Persiani · Mostra di più »

Petrolio

Il petrolio (dal termine tardo latino petroleum, composto di petra, "roccia", e oleum, "olio", cioè "olio di roccia"), anche detto oro nero, è un liquido infiammabile, viscoso, di colore che può andare dal nero al marrone scuro, passando dal verdognolo fino all'arancione, che si può trovare in alcuni giacimenti negli strati superiori della crosta terrestre.

Nuovo!!: Daghestan e Petrolio · Mostra di più »

Pietro I di Russia

Considerato un eroe nazionale russo, compare sulle banconote da 500 rubli e francobolli; gli sono dedicati monumenti e opere letterarie.

Nuovo!!: Daghestan e Pietro I di Russia · Mostra di più »

Precipitazione (meteorologia)

In meteorologia con il termine precipitazioni si intendono tutti i fenomeni di trasferimento di acqua allo stato liquido o solido dall'atmosfera al suolo ovvero pioggia, neve, grandine, rugiada, brina ecc.

Nuovo!!: Daghestan e Precipitazione (meteorologia) · Mostra di più »

Rajon

Il rajon o raion (in ucraino райо́н, bielorusso раён, azero rayon, lettone rajons, moldavo e romeno raion, georgiano რაიონი, raioni, kazako Аудан) è una suddivisione amministrativa tipica di alcuni paesi appartenenti all'ex Unione Sovietica.

Nuovo!!: Daghestan e Rajon · Mostra di più »

Repubblica delle Montagne del Caucaso Settentrionale

La Repubblica delle Montagne del Caucaso Settentrionale o RMCS (ჩრდილოეთ კავკასიის მთიელთა რესპუბლიკა), anche conosciuta come la Repubblica dei Montanari, fu una repubblica di breve vita (1917–1920) situata nel Nord Caucaso, luoghi che oggi formalmente costituiscono le repubbliche di Cecenia, Inguscezia, Ossezia-Alania, Daghestan all'interno della Federazione russa.

Nuovo!!: Daghestan e Repubblica delle Montagne del Caucaso Settentrionale · Mostra di più »

Repubbliche dell'Unione Sovietica

Dal 1954, l'Unione Sovietica consisteva di 15 Repubbliche socialiste sovietiche (RSS); all'interno dell'URSS erano anche chiamate Repubbliche dell'Unione.

Nuovo!!: Daghestan e Repubbliche dell'Unione Sovietica · Mostra di più »

Repubbliche della Russia

La Russia è divisa in 85 entità federali (unità amministrative), 22 delle quali sono repubbliche: centre.

Nuovo!!: Daghestan e Repubbliche della Russia · Mostra di più »

Russi

I russi sono il gruppo etnico di maggioranza della Russia, dove rappresentano l'80% della popolazione totale con quasi 116 milioni di individui.

Nuovo!!: Daghestan e Russi · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nuovo!!: Daghestan e Russia · Mostra di più »

Rutul'skij rajon

Il Rutul'skij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Rutul'skij rajon · Mostra di più »

Sasanidi

L'Impero sasanide, noto anche come secondo impero persiano per distinguerlo dal primo impero persiano (Impero achemenide), fu un'entità politica costituitasi nel 224 con Ardashir I in seguito alla caduta dell'Impero partico e alla sconfitta dell'ultimo re della dinastia arsacide, Artabano V. Noto ai suoi abitanti come Ērānshahr e Ērān in Persiano Medio e come Iranshahr e Iran in Persiano Nuovo, fu l'ultimo impero persiano preislamico, governato dalla dinastia sasanide dal 224 al 651.

Nuovo!!: Daghestan e Sasanidi · Mostra di più »

Sergokalinskij rajon

Il Sergokalinskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Sergokalinskij rajon · Mostra di più »

Status

Il termine status, derivante dalla lingua latina e significante "condizione", "posizione", "situazione" (derivato dal verbo stare, "star fermo"), indica la posizione di un soggetto in relazione a un determinato contesto sociale (gerarchia, ruolo, o stato sociale).

Nuovo!!: Daghestan e Status · Mostra di più »

Strabone

Della sua vita sappiamo poco: tutti i riferimenti biografici sono desunti dalla sua opera principale, la Geografia, in cui l'autore accenna a episodi che permettono di datare le tappe fondamentali della sua esistenza.

Nuovo!!: Daghestan e Strabone · Mostra di più »

Sulejman-Stal'skij rajon

Il Sulejman-Stal'skij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Sulejman-Stal'skij rajon · Mostra di più »

Tabasarani

I Tabasarani o tabassarani sono un gruppo etnico della Russia che vive principalmente nella Repubblica del Daghestan, di religione sunnita.

Nuovo!!: Daghestan e Tabasarani · Mostra di più »

Tabasaranskij rajon

Il Tabasaranskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Tabasaranskij rajon · Mostra di più »

Tamerlano

La sua origine era mongolo-turki, sebbene certamente nella sua tradizione culturale vi fossero elementi della cultura propriamente mongola e di quella persiana.

Nuovo!!: Daghestan e Tamerlano · Mostra di più »

Tarumovskij rajon

Il Tarumovskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Tarumovskij rajon · Mostra di più »

Tati (gruppo etnico)

I Tati sono un gruppo etnico di origine iranica del Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Tati (gruppo etnico) · Mostra di più »

Terek (fiume)

Il Terek (in georgiano თერგი, Tergi; in russo Терек) è un fiume del Caucaso, di cui drena una parte del versante nordorientale.

Nuovo!!: Daghestan e Terek (fiume) · Mostra di più »

Territorio di Stavropol'

Il territorio di Stavropol', un kraj della Russia, si estende per la maggior parte sull'altopiano omonimo ai margini settentrionali del Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Territorio di Stavropol' · Mostra di più »

Tipi di località abitate della Russia

Le località abitate della Federazione russa vengono classificate in vari tipi a seconda delle loro caratteristiche demografiche ed economiche.

Nuovo!!: Daghestan e Tipi di località abitate della Russia · Mostra di più »

Titolo di città in Russia

Nelle seguenti tabelle vengono elencate in ordine alfabetico tutte le località della Russia cui è stato concesso lo status di città (gorod).

Nuovo!!: Daghestan e Titolo di città in Russia · Mostra di più »

Tljaratinskij rajon

Il Tljaratinskij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Tljaratinskij rajon · Mostra di più »

Toponimo

Il toponimo (dal greco τόπος, tòpos, "luogo", e ὄνομα, ònoma, "nome") è il nome proprio di un luogo geografico.

Nuovo!!: Daghestan e Toponimo · Mostra di più »

Trattato internazionale

Un trattato internazionale è una delle principali fonti del diritto internazionale e consiste nell'incontro delle volontà di due o più Stati diretti a disciplinare rapporti intercorrenti tra essi.

Nuovo!!: Daghestan e Trattato internazionale · Mostra di più »

Uncukul'skij rajon

L'Uncukul'skij rajon è un municipal'nyj rajon della Repubblica autonoma del Daghestan, in Caucaso.

Nuovo!!: Daghestan e Uncukul'skij rajon · Mostra di più »

VI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Daghestan e VI secolo · Mostra di più »

X secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Daghestan e X secolo · Mostra di più »

XIII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Daghestan e XIII secolo · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Nuovo!!: Daghestan e XIV secolo · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Daghestan e XIX secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Daghestan e XVI secolo · Mostra di più »

1722

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Daghestan e 1722 · Mostra di più »

1796

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Daghestan e 1796 · Mostra di più »

1921

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Daghestan e 1921 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Dagestan, Repubblica Autonoma del Dagestan, Repubblica Autonoma del Daghestan, Repubblica autonoma del Dagestan, Repubblica autonoma del Daghestan, Repubblica del Daghestan.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »