Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Dancehall e Soca

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dancehall e Soca

Dancehall vs. Soca

Il dancehall (chiamato anche semplicemente dancehall reggae o bashment) è un sottogenere della musica reggae sviluppatosi attorno al 1979 in Giamaica. La soca, o soul calypso, è una forma di musica dance originatasi in Trinidad dalla calypso. Combina il suono cadenzato melodico della calypso con insistenti percussioni (di solito elettroniche).

Analogie tra Dancehall e Soca

Dancehall e Soca hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Electronic dance music, Hip hop, Raggamuffin, Riddim.

Electronic dance music

Lelectronic dance music (conosciuta anche come EDM, musica dance, club music, o semplicemente dance), è una vasta gamma di generi musicali elettronici a percussione creati soprattutto per discoteche, rave e festival.

Dancehall e Electronic dance music · Electronic dance music e Soca · Mostra di più »

Hip hop

L'hip hop è un movimento artistico e culturale, origine nel quartiere newyorkese del Bronx a partire dagli anni settanta del XX secolo. Sebbene venga spesso identificato con l'omonimo genere musicale, la definizione dell'hip hop come movimento culturale è più ampia e comprende i seguenti elementi caratteristici: il rapping, uno stile di rima vocale ritmica; il DJing (o turntablism), ovvero l'arte di creare musica con giradischi e mixer; il breaking, ovvero un tipo di danza, e il graffitismo, ovvero l'arte di creare interventi pittorici sul tessuto urbano.

Dancehall e Hip hop · Hip hop e Soca · Mostra di più »

Raggamuffin

Il Raggamuffin (spesso abbreviato in Ragga, o chiamato Digital dancehall) è un sottogenere della musica reggaeGoffredo Plastino. Meltemi Editore, 1996, ISBN 88-86479-18-2 p. 10.

Dancehall e Raggamuffin · Raggamuffin e Soca · Mostra di più »

Riddim

Il concetto di riddim (traslazione gergale della parola inglese rhythm, ritmo) è alla base della musica reggae: si tratta della parte strumentale di un pezzo (tune), La caratteristica che accompagna il reggae dal periodo poco successivo alle sue origini è il fatto che i riddims sono stati ripresi fino a diventare la base di migliaia di brani, molti dei quali anche di successo, con saltuarie variazioni di tempo e caratteristiche, secondo lo stile più in voga, lasciando inalterati il basso e le armonie caratterizzanti il riddim stesso.

Dancehall e Riddim · Riddim e Soca · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dancehall e Soca

Dancehall ha 106 relazioni, mentre Soca ha 30. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 2.94% = 4 / (106 + 30).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dancehall e Soca. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: