Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dandelion e We Love You (The Rolling Stones)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dandelion e We Love You (The Rolling Stones)

Dandelion vs. We Love You (The Rolling Stones)

Dandelion è una canzone del gruppo musicale inglese The Rolling Stones, pubblicata nel 1967 dalla Decca Records, inizialmente come lato B del singolo We Love You, successivamente dalla London Records come lato A negli Stati Uniti. We Love You è un brano musicale composto da Mick Jagger e Keith Richards, pubblicato su singolo in Gran Bretagna dai Rolling Stones il 18 agosto 1967, con Dandelion come B-side.

Analogie tra Dandelion e We Love You (The Rolling Stones)

Dandelion e We Love You (The Rolling Stones) hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Andrew Loog Oldham, Bill Wyman, Brian Jones, Charlie Watts, Decca Records, John Lennon, Keith Richards, Let's Spend the Night Together, London Records, Maracas, Mick Jagger, More Hot Rocks (Big Hits & Fazed Cookies), Nicky Hopkins, Official Singles Chart, Paul McCartney, Rolled Gold: The Very Best of the Rolling Stones, Ruby Tuesday, Singles Collection: The London Years, Through the Past, Darkly (Big Hits Vol.2).

Andrew Loog Oldham

Divenne celebre negli anni sessanta come scopritore, manager, e produttore discografico dei Rolling Stones dal 1963 al 1967, per le sue tattiche di marketing, e per i suoi modi eccentrici e gli abiti stravaganti.

Andrew Loog Oldham e Dandelion · Andrew Loog Oldham e We Love You (The Rolling Stones) · Mostra di più »

Bill Wyman

Sin da giovane era interessato alla musica, infatti suonò il pianoforte dall'età di 10 anni fino ai 13.

Bill Wyman e Dandelion · Bill Wyman e We Love You (The Rolling Stones) · Mostra di più »

Brian Jones

Lewis Brian Hopkin Jones nacque nella Park Nursing Home a Cheltenham, Gloucestershire, durante la Seconda guerra mondiale.

Brian Jones e Dandelion · Brian Jones e We Love You (The Rolling Stones) · Mostra di più »

Charlie Watts

Nel 2016 è stato posizionato al 12º posto nella lista dei 100 migliori batteristi secondo Rolling Stone.

Charlie Watts e Dandelion · Charlie Watts e We Love You (The Rolling Stones) · Mostra di più »

Decca Records

La Decca Records è una casa discografica britannica fondata a Londra nel 1929.

Dandelion e Decca Records · Decca Records e We Love You (The Rolling Stones) · Mostra di più »

John Lennon

Dal 1962 al 1970 fu compositore e cantante del gruppo musicale dei Beatles, dei quali, in coppia con Paul McCartney, compose anche la maggior parte delle canzoni.

Dandelion e John Lennon · John Lennon e We Love You (The Rolling Stones) · Mostra di più »

Keith Richards

Nel 2003, la rivista musicale Rolling Stone lo ha classificato al quarto posto nella lista dei migliori chitarristi di sempre.

Dandelion e Keith Richards · Keith Richards e We Love You (The Rolling Stones) · Mostra di più »

Let's Spend the Night Together

Let's Spend the Night Together è un brano musicale scritto da Mick Jagger e Keith Richards e pubblicato come 45 giri dai Rolling Stones il 13 gennaio 1967.

Dandelion e Let's Spend the Night Together · Let's Spend the Night Together e We Love You (The Rolling Stones) · Mostra di più »

London Records

La London Records è un'etichetta discografica con sede nel Regno Unito, che originariamente distribuiva i propri dischi negli Stati Uniti, in Canada e in America Latina dal 1947 al 1979, ed in seguito è diventata un'etichetta semi indipendente.

Dandelion e London Records · London Records e We Love You (The Rolling Stones) · Mostra di più »

Maracas

Le maracas sono uno strumento a percussione di tipo idiofono (a suono indeterminato) che hanno origine nel Sudamerica, dove erano costituite da una zucca cava riempita di sassolini o semi secchi.

Dandelion e Maracas · Maracas e We Love You (The Rolling Stones) · Mostra di più »

Mick Jagger

Componente e storico frontman dei Rolling Stones, è considerato una delle più grandi personalità della musica di tutti i tempi, nel 2008 è stato posizionato al 16º posto nella lista dei 100 migliori cantanti secondo Rolling Stone.

Dandelion e Mick Jagger · Mick Jagger e We Love You (The Rolling Stones) · Mostra di più »

More Hot Rocks (Big Hits & Fazed Cookies)

More Hot Rocks (Big Hits & Fazed Cookies) è un album raccolta dei Rolling Stones pubblicato negli Stati Uniti l'11 dicembre 1972 dalla casa discografica ABKCO Records di proprietà del loro ex manager Allen Klein, che aveva preso il controllo di tutto il materiale pre-1971 della band.

Dandelion e More Hot Rocks (Big Hits & Fazed Cookies) · More Hot Rocks (Big Hits & Fazed Cookies) e We Love You (The Rolling Stones) · Mostra di più »

Nicky Hopkins

Oltre a pubblicare diversi dischi da solista, fu il più ricercato pianista session man della musica rock negli anni sessanta e settanta, avendo collaborato con numerosi gruppi musicali di quel periodo.

Dandelion e Nicky Hopkins · Nicky Hopkins e We Love You (The Rolling Stones) · Mostra di più »

Official Singles Chart

L'Official Singles Chart (precedentemente nota come UK Singles Chart) è una classifica musicale dei singoli discografici stilata dalla Official Charts Company a nome dell'industria di registrazione britannica.

Dandelion e Official Singles Chart · Official Singles Chart e We Love You (The Rolling Stones) · Mostra di più »

Paul McCartney

Raggiunse la fama internazionale come bassista nei Beatles insieme a John Lennon, George Harrison e Ringo Starr.

Dandelion e Paul McCartney · Paul McCartney e We Love You (The Rolling Stones) · Mostra di più »

Rolled Gold: The Very Best of the Rolling Stones

Rolled Gold è doppio album raccolta del 1975 dei Rolling Stones che raggiunse la posizione numero 7 nella classifica britannica.

Dandelion e Rolled Gold: The Very Best of the Rolling Stones · Rolled Gold: The Very Best of the Rolling Stones e We Love You (The Rolling Stones) · Mostra di più »

Ruby Tuesday

Ruby Tuesday è una canzone del gruppo rock inglese The Rolling Stones, pubblicata nel 1967 e inserita nella versione statunitense dell'album Between the Buttons.

Dandelion e Ruby Tuesday · Ruby Tuesday e We Love You (The Rolling Stones) · Mostra di più »

Singles Collection: The London Years

Singles Collection: The London Years è una album compilation dei Rolling Stones, pubblicato nel 1989.

Dandelion e Singles Collection: The London Years · Singles Collection: The London Years e We Love You (The Rolling Stones) · Mostra di più »

Through the Past, Darkly (Big Hits Vol.2)

Through the Past, Darkly (Big Hits Vol.2), pubblicato nel 1969, è la seconda raccolta di successi dei Rolling Stones.

Dandelion e Through the Past, Darkly (Big Hits Vol.2) · Through the Past, Darkly (Big Hits Vol.2) e We Love You (The Rolling Stones) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dandelion e We Love You (The Rolling Stones)

Dandelion ha 35 relazioni, mentre We Love You (The Rolling Stones) ha 52. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 21.84% = 19 / (35 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dandelion e We Love You (The Rolling Stones). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »