Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Danimarca e Lista dei patrimoni dell'umanità

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Danimarca e Lista dei patrimoni dell'umanità

Danimarca vs. Lista dei patrimoni dell'umanità

La Danimarca (danese: Danmark) è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava. N.B.: Il numero tra parentesi indica l'anno di ingresso nella lista.

Analogie tra Danimarca e Lista dei patrimoni dell'umanità

Danimarca e Lista dei patrimoni dell'umanità hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Arcipelago, Austria, Castello di Kronborg, Estonia, Germania, Groenlandia, Inghilterra, Inuit, Norvegia, Organizzazione delle Nazioni Unite, Paesi Bassi, Rinascimento, Selandia (isola), Stati Uniti d'America, Svezia, Teatro dell'opera di Sydney, XVIII secolo.

Arcipelago

Un arcipelago (dal mar Egeo (greco αρχιπέλαγος, (arkhipélagos) italiano Arcipelago), che letteralmente significa "mare principale", dal greco arkh-(i)- (principale) e pelagos (mare)) è un gruppo di isole riunite sotto la stessa denominazione.

Arcipelago e Danimarca · Arcipelago e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Danimarca · Austria e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Castello di Kronborg

Il castello di Kronborg, in danese: Kronborg Slot, è una fortezza situata a Helsingør, in Danimarca.

Castello di Kronborg e Danimarca · Castello di Kronborg e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Estonia

L'Estonia, ufficialmente Repubblica d'Estonia (in lingua estone: Eesti Vabariik), con capitale Tallinn, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa settentrionale, confinante ad est con la Russia e a sud con la Lettonia e bagnata a nord e ad ovest dal Mar Baltico, che la separa dalla Finlandia e dalla Svezia.

Danimarca e Estonia · Estonia e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Danimarca e Germania · Germania e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Groenlandia

La Groenlandia (in groenlandese: Kalaallit Nunaat, Terra degli uomini; in danese Grønland, Terra verde) è un'isola appartenente, geograficamente parlando, al continente americano, collocata nell'estremo nord dell'oceano Atlantico tra il Canada a sud-ovest, l'Islanda a sud-est, l'Artide e il Mar Glaciale Artico a nord.

Danimarca e Groenlandia · Groenlandia e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Inghilterra

L'Inghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlənd/; in cornico: Pow Sows) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non avere un governo proprio ed non avere uno stato autonomo.

Danimarca e Inghilterra · Inghilterra e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Inuit

Inuit (ᐃᓄᐃᑦ in lingua inuktitut, parola che significa uomini/umanità; singolare inuk o inuq) è il piccolo popolo dell'Artico discendente dei Thule.

Danimarca e Inuit · Inuit e Lista dei patrimoni dell'umanità · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Danimarca e Norvegia · Lista dei patrimoni dell'umanità e Norvegia · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Danimarca e Organizzazione delle Nazioni Unite · Lista dei patrimoni dell'umanità e Organizzazione delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Danimarca e Paesi Bassi · Lista dei patrimoni dell'umanità e Paesi Bassi · Mostra di più »

Rinascimento

Il Rinascimento è un periodo artistico e culturale della storia d'Europa, che si sviluppò in Italia, soprattutto a Firenze, tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'età moderna, in un arco di tempo che va all'incirca dalla metà del XIV secolo fino al XVI secolo, con ampie differenze tra discipline e aree geografiche.

Danimarca e Rinascimento · Lista dei patrimoni dell'umanità e Rinascimento · Mostra di più »

Selandia (isola)

La Selandia (Sjælland in danese) è la maggiore isola della Danimarca.

Danimarca e Selandia (isola) · Lista dei patrimoni dell'umanità e Selandia (isola) · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Danimarca e Stati Uniti d'America · Lista dei patrimoni dell'umanità e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Danimarca e Svezia · Lista dei patrimoni dell'umanità e Svezia · Mostra di più »

Teatro dell'opera di Sydney

Il teatro dell'opera di Sydney (la Sydney Opera House, in inglese) costituisce una delle più significative architetture realizzate nel XX secolo e tale da rappresentare quasi un'icona non solo per la città di Sydney, in cui sorge, quanto per l'Australia stessa.

Danimarca e Teatro dell'opera di Sydney · Lista dei patrimoni dell'umanità e Teatro dell'opera di Sydney · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Danimarca e XVIII secolo · Lista dei patrimoni dell'umanità e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Danimarca e Lista dei patrimoni dell'umanità

Danimarca ha 338 relazioni, mentre Lista dei patrimoni dell'umanità ha 1583. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 0.88% = 17 / (338 + 1583).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Danimarca e Lista dei patrimoni dell'umanità. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »