Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Darrel Brown

Indice Darrel Brown

Campione mondiale juniores nei 100 metri nel 2002 a Kingston e giovanile l'anno precedente a Debrecen.

20 relazioni: Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade, Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade - 100 metri piani maschili, Atletica leggera ai XVI Giochi panamericani, Berlino, Campionati centroamericani e caraibici di atletica leggera, Campionati del mondo di atletica leggera, Campionati del mondo di atletica leggera 2009, Campionati del mondo under 18 di atletica leggera, Campionati del mondo under 20 di atletica leggera, Debrecen, Giochi panamericani, Guadalajara (Messico), Kingston, Mayagüez, Parigi, Pechino, Staffetta 4×100 metri, Velocità (atletica leggera), 100 metri piani, 200 metri piani.

Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade

Ai Giochi della XXIX Olimpiade di Pechino nel 2008 vennero assegnati 47 titoli in gare di atletica leggera, di cui 24 maschili e 23 femminili.

Nuovo!!: Darrel Brown e Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade · Mostra di più »

Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade - 100 metri piani maschili

Ai Giochi della XXIX Olimpiade, tenutisi a Pechino nel 2008, la competizione dei 100 metri piani maschili si è svolta il 15 e il 16 agosto presso lo Stadio nazionale di Pechino.

Nuovo!!: Darrel Brown e Atletica leggera ai Giochi della XXIX Olimpiade - 100 metri piani maschili · Mostra di più »

Atletica leggera ai XVI Giochi panamericani

L'atletica leggera ai XVI Giochi panamericani ha avuto luogo allo Stadio Telmex Athletics di Guadalajara, in Messico, dal 23 al 30 ottobre 2011.

Nuovo!!: Darrel Brown e Atletica leggera ai XVI Giochi panamericani · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Nuovo!!: Darrel Brown e Berlino · Mostra di più »

Campionati centroamericani e caraibici di atletica leggera

I Campionati centroamericani e caraibici di atletica leggera (in inglese Central American and Caribbean (CAC) Championships) sono una competizione continentale di atletica leggera organizzata dalla Central American and Caribbean Athletic Confederation (CACAC).

Nuovo!!: Darrel Brown e Campionati centroamericani e caraibici di atletica leggera · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera

I campionati del mondo di atletica leggera (in inglese IAAF World Championships in Athletics) sono una competizione sportiva internazionale a cadenza biennale organizzata dalla IAAF, in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità dell'atletica leggera maschile e femminile.

Nuovo!!: Darrel Brown e Campionati del mondo di atletica leggera · Mostra di più »

Campionati del mondo di atletica leggera 2009

I Campionati del mondo di atletica leggera 2009 (in inglese 12th IAAF World Championships in Athletics Berlin 2009, in tedesco 12. IAAF Leichtathletik Weltmeisterschaften Berlin 2009) sono stati la 12ª edizione dei Campionati del mondo di atletica leggera.

Nuovo!!: Darrel Brown e Campionati del mondo di atletica leggera 2009 · Mostra di più »

Campionati del mondo under 18 di atletica leggera

I campionati del mondo under 18 di atletica leggera (in inglese IAAF World U18 Championships in Athletics) sono una competizione sportiva internazionale che vede protagonisti gli under 18: atleti di età pari a 16 o 17 anni che non abbiano compiuto il 18º anno d'età il 31 dicembre dello stesso anno nel quale gareggiano per la categoria.

Nuovo!!: Darrel Brown e Campionati del mondo under 18 di atletica leggera · Mostra di più »

Campionati del mondo under 20 di atletica leggera

I campionati del mondo under 20 di atletica leggera (nome ufficiale in inglese IAAF World U20 Championships in Athletics) sono una competizione internazionale di atletica leggera organizzata dalla IAAF e riservata ad atleti della categoria under 20.

Nuovo!!: Darrel Brown e Campionati del mondo under 20 di atletica leggera · Mostra di più »

Debrecen

Debrecen (in tedesco Debrezin, in romeno Debrețin, in slovacco Debrecín) è un'importante città ungherese.

Nuovo!!: Darrel Brown e Debrecen · Mostra di più »

Giochi panamericani

I Giochi panamericani sono la terza manifestazione sportiva multi-disciplinare in termini di nazioni partecipanti dopo i Giochi olimpici e i Giochi asiatici: organizzati ogni quattro anni, nell'anno precedente quello delle Olimpiadi, vedono in competizione atleti dei paesi del continente americano.

Nuovo!!: Darrel Brown e Giochi panamericani · Mostra di più »

Guadalajara (Messico)

Guadalajara è una città del Messico centroccidentale, capoluogo dello Stato di Jalisco, situata a 1561 metri sopra il livello del mare.

Nuovo!!: Darrel Brown e Guadalajara (Messico) · Mostra di più »

Kingston

Kingston è la capitale, principale città e porto marittimo della Giamaica, ai piedi delle Blue Mountains, sulla costa sudorientale dell'isola.

Nuovo!!: Darrel Brown e Kingston · Mostra di più »

Mayagüez

Mayagüez è una città di Porto Rico situata sulla costa occidentale dell'isola.

Nuovo!!: Darrel Brown e Mayagüez · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: Darrel Brown e Parigi · Mostra di più »

Pechino

Pechino (AFI:; in cinese, letteralmente "capitale del nord") è la capitale della Cina e della municipalità omonima.

Nuovo!!: Darrel Brown e Pechino · Mostra di più »

Staffetta 4×100 metri

La staffetta 4×100 metri è una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera, nella quale gli atleti competono in squadre di quattro elementi (detti frazionisti), che si succedono sulla medesima corsia per completare i 400 metri della pista, percorrendo ciascuno circa 100 metri.

Nuovo!!: Darrel Brown e Staffetta 4×100 metri · Mostra di più »

Velocità (atletica leggera)

La velocità è un settore delle corse piane dell'atletica leggera le cui distanze arrivano fino ai 400 metri, cioè un giro completo dell'anello di pista.

Nuovo!!: Darrel Brown e Velocità (atletica leggera) · Mostra di più »

100 metri piani

I 100 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera; sono una disciplina di velocità pura e fanno parte del programma olimpico sin dalla prima edizione del 1896 (1928 per quanto riguarda le donne).

Nuovo!!: Darrel Brown e 100 metri piani · Mostra di più »

200 metri piani

I 200 metri piani sono una specialità sia maschile che femminile dell'atletica leggera; sono considerati una gara di velocità e fanno parte del programma olimpico dall'edizione dei Giochi del 1900 (dal 1948 per quanto riguarda le donne).

Nuovo!!: Darrel Brown e 200 metri piani · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »