Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Death Row Records e R U Still Down? (Remember Me)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Death Row Records e R U Still Down? (Remember Me)

Death Row Records vs. R U Still Down? (Remember Me)

La Death Row Records è stata un'etichetta discografica statunitense, specializzata in produzione di musica hip hop. R U Still Down? (Remember Me) è un album postumo del rapper statunitense Tupac Shakur, pubblicato nel 1997, il secondo, in ordine cronologico, ad essere pubblicato dopo la morte di Tupac.

Analogie tra Death Row Records e R U Still Down? (Remember Me)

Death Row Records e R U Still Down? (Remember Me) hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Daz Dillinger, Greatest Hits (Tupac Shakur), Rapper, Stati Uniti d'America, The Don Killuminati: The 7 Day Theory, Tupac Shakur.

Daz Dillinger

È il cugino dei rapper Nate e Snoop Dogg, Lil'1/2 Dead e RBX.

Daz Dillinger e Death Row Records · Daz Dillinger e R U Still Down? (Remember Me) · Mostra di più »

Greatest Hits (Tupac Shakur)

Greatest Hits è una raccolta del rapper statunitense Tupac Shakur, pubblicata dalla Death Row Records nel 1998.

Death Row Records e Greatest Hits (Tupac Shakur) · Greatest Hits (Tupac Shakur) e R U Still Down? (Remember Me) · Mostra di più »

Rapper

Il termine rapper (derivato da rap, che definisce un genere musicale) è nato per definire il cantante metropolitano che attraverso il rapping, ovvero giochi di parole ritmati e rime, spesso anche improvvisate (freestyle), esprime i propri sentimenti, racconta storie, si autocelebra sui break di un disc jockey o su una base di beatbox.

Death Row Records e Rapper · R U Still Down? (Remember Me) e Rapper · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Death Row Records e Stati Uniti d'America · R U Still Down? (Remember Me) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

The Don Killuminati: The 7 Day Theory

The Don Killuminati: The 7 Day Theory è il quinto e ultimo album portato a termine dal rapper statunitense Tupac Shakur prima della morte, avvenuta il 13 settembre 1996.

Death Row Records e The Don Killuminati: The 7 Day Theory · R U Still Down? (Remember Me) e The Don Killuminati: The 7 Day Theory · Mostra di più »

Tupac Shakur

Artista di grande successo, con oltre 85 milioni di dischi venduti in tutto il mondo, è considerato il rapper più grande e influente mai esistito, nonostante la breve carriera musicale e la scomparsa a soli venticinque anni avvenuta il 13 settembre 1996 a Las Vegas, Shakur ha pubblicato una grande quantità di album, tra i quali figurano lavori come All Eyez on Me, Me Against the World e il suo Greatest Hits nel 1998, tutti catalogati fra gli album musicali più venduti di sempre negli Stati Uniti d'America.

Death Row Records e Tupac Shakur · R U Still Down? (Remember Me) e Tupac Shakur · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Death Row Records e R U Still Down? (Remember Me)

Death Row Records ha 46 relazioni, mentre R U Still Down? (Remember Me) ha 14. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 10.00% = 6 / (46 + 14).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Death Row Records e R U Still Down? (Remember Me). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »