Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Democrazia Cristiana e Francesco D'Onofrio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Democrazia Cristiana e Francesco D'Onofrio

Democrazia Cristiana vs. Francesco D'Onofrio

La Democrazia Cristiana (abbreviata in DC e soprannominata Balena bianca) è stato un partito politico italiano di ispirazione democratico-cristiana e moderata, fondato nel 1942 e attivo per 52 anni, sino al 1994. Laureato in Giurisprudenza a Napoli nel 1962, ha conseguito il Master of Law nell'Università di Harvard nel 1965, sotto la direzione di Henry Kissinger, con un 'Paper' ritenuto meritevole di essere conservato nella biblioteca dell'Università.

Analogie tra Democrazia Cristiana e Francesco D'Onofrio

Democrazia Cristiana e Francesco D'Onofrio hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Camera dei deputati, Centro Cristiano Democratico, Clemente Mastella, Cristiani Democratici Uniti, Frammentazione della Democrazia Cristiana, Giulio Andreotti, Governo Andreotti VII, Pier Ferdinando Casini, Rocco Buttiglione, Rosa Russo Iervolino, Senato della Repubblica, Unione di Centro (2002).

Camera dei deputati

La Camera dei deputati (a volte chiamata più semplicemente Camera), nel sistema politico italiano, è una delle due assemblee legislative o camere, insieme al Senato della Repubblica, che costituiscono il Parlamento italiano.

Camera dei deputati e Democrazia Cristiana · Camera dei deputati e Francesco D'Onofrio · Mostra di più »

Centro Cristiano Democratico

Il Centro Cristiano Democratico (CCD) è stato un partito politico italiano, fondato la mattina del 18 gennaio 1994 da esponenti moderati della Democrazia Cristiana come Pier Ferdinando Casini, che ne sarà il segretario, Clemente Mastella, presidente, e Francesco D'Onofrio, che rifiutarono di aderire al nuovo Partito Popolare Italiano, fondato nel pomeriggio dello stesso giorno.

Centro Cristiano Democratico e Democrazia Cristiana · Centro Cristiano Democratico e Francesco D'Onofrio · Mostra di più »

Clemente Mastella

Esponente della Democrazia Cristiana, è stato fondatore di alcuni partiti di ispirazione centrista come il Centro Cristiano Democratico (CCD), i Cristiani Democratici per la Repubblica (CDR), l'Unione Democratica per la Repubblica (UDR), l'UDEUR e infine Popolari per il Sud.

Clemente Mastella e Democrazia Cristiana · Clemente Mastella e Francesco D'Onofrio · Mostra di più »

Cristiani Democratici Uniti

I Cristiani Democratici Uniti (CDU) è stato un partito politico italiano centrista e democristiano guidato da Rocco Buttiglione.

Cristiani Democratici Uniti e Democrazia Cristiana · Cristiani Democratici Uniti e Francesco D'Onofrio · Mostra di più »

Frammentazione della Democrazia Cristiana

Nell'ottobre 1942 con la fondazione della Democrazia Cristiana (DC) fu realizzata la fusione fra il disciolto Partito Popolare Italiano di Alcide De Gasperi e il Movimento Guelfo d'Azione di Piero Malvestiti.

Democrazia Cristiana e Frammentazione della Democrazia Cristiana · Frammentazione della Democrazia Cristiana e Francesco D'Onofrio · Mostra di più »

Giulio Andreotti

È stato tra i principali esponenti della Democrazia Cristiana, partito protagonista della vita politica italiana per gran parte della seconda metà del XX secolo.

Democrazia Cristiana e Giulio Andreotti · Francesco D'Onofrio e Giulio Andreotti · Mostra di più »

Governo Andreotti VII

Il Governo Andreotti VII fu il quarantottesimo governo della Repubblica Italiana, il quarto e ultimo della X legislatura.

Democrazia Cristiana e Governo Andreotti VII · Francesco D'Onofrio e Governo Andreotti VII · Mostra di più »

Pier Ferdinando Casini

Nel corso della sua lunga carriera politica è stato Presidente della Camera dei deputati nella XIV Legislatura.

Democrazia Cristiana e Pier Ferdinando Casini · Francesco D'Onofrio e Pier Ferdinando Casini · Mostra di più »

Rocco Buttiglione

Fratello di Angela Buttiglione, volto noto del TG RAI, è stato segretario del PPI e del CDU, presidente dell'UDR e dell'UdC.

Democrazia Cristiana e Rocco Buttiglione · Francesco D'Onofrio e Rocco Buttiglione · Mostra di più »

Rosa Russo Iervolino

Più volte parlamentare, ha ricoperto l'incarico di Ministro per gli affari sociali, della pubblica istruzione e dell'interno.

Democrazia Cristiana e Rosa Russo Iervolino · Francesco D'Onofrio e Rosa Russo Iervolino · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Democrazia Cristiana e Senato della Repubblica · Francesco D'Onofrio e Senato della Repubblica · Mostra di più »

Unione di Centro (2002)

L'Unione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro (abbreviato in UDC), nota anche come Unione di Centro, è un partito politico italiano, membro dei popolari europei, nato nel 2002 dalla fusione fra Centro Cristiano Democratico, Cristiani Democratici Uniti e Democrazia Europea.

Democrazia Cristiana e Unione di Centro (2002) · Francesco D'Onofrio e Unione di Centro (2002) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Democrazia Cristiana e Francesco D'Onofrio

Democrazia Cristiana ha 523 relazioni, mentre Francesco D'Onofrio ha 53. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 2.08% = 12 / (523 + 53).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Democrazia Cristiana e Francesco D'Onofrio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »