Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Denazificazione e Vergangenheitsbewältigung

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Denazificazione e Vergangenheitsbewältigung

Denazificazione vs. Vergangenheitsbewältigung

La denazificazione (in tedesco: Entnazifizierung) fu un'iniziativa alleata volta a liberare da ogni rimasuglio dell'ideologia nazionalsocialista la società, la cultura, la stampa, l'economia, la giustizia e la politica dell'Austria e della Germania. La Vergangenheitsbewältigung (dal tedesco Vergangenheit, passato, e Bewältigung, superamento; traducibile all'incirca con "superamento del passato") è un concetto diffuso in Germania ed Austria per descrivere la riflessione critica sul periodo nazista ed in particolar modo sull'Olocausto, con l'intento di trarne una lezione ma allo stesso tempo di acquisire una visione più serena del proprio passato.

Analogie tra Denazificazione e Vergangenheitsbewältigung

Denazificazione e Vergangenheitsbewältigung hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Alleati della seconda guerra mondiale, Austria, Günter Grass, Germania, Germania Ovest, Guerra fredda, Lingua tedesca, Nazionalsocialismo, Olocausto, Processo di Norimberga, Seconda guerra mondiale.

Alleati della seconda guerra mondiale

Con alleati della seconda guerra mondiale (spesso semplicemente alleati) si indicano quei paesi che si coalizzarono contro le Potenze dell'Asse durante la seconda guerra mondiale.

Alleati della seconda guerra mondiale e Denazificazione · Alleati della seconda guerra mondiale e Vergangenheitsbewältigung · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Denazificazione · Austria e Vergangenheitsbewältigung · Mostra di più »

Günter Grass

Günter Grass nacque a Langfuhr Spitze (oggi Wrzeszcz Górny), frazione dell'allora Città Libera di Danzica (attualmente parte della Polonia), il 16 ottobre del 1927 da padre tedesco di religione protestante, Wilhelm Grass (1899-1979), e da madre polacca di religione cattolica e di origini in gran parte casciube, Helene Knoff (1898-1954), ambedue gestori di una drogheria.

Denazificazione e Günter Grass · Günter Grass e Vergangenheitsbewältigung · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Denazificazione e Germania · Germania e Vergangenheitsbewältigung · Mostra di più »

Germania Ovest

Germania Ovest era il termine colloquiale usato tra il 1949 e il 1990 per indicare la Repubblica Federale di Germania, o RFG (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland, o BRD), per distinguerla dalla Germania Est, propriamente Repubblica Democratica Tedesca o RDT (Deutsche Demokratische Republik, o DDR).

Denazificazione e Germania Ovest · Germania Ovest e Vergangenheitsbewältigung · Mostra di più »

Guerra fredda

Con l'espressione guerra fredda si indica la contrapposizione politica, ideologica e militare che venne a crearsi intorno al 1947 (non tutti gli studiosi concordano), tra le due potenze principali emerse vincitrici dalla seconda guerra mondiale: gli Stati Uniti d'America e l'Unione Sovietica.

Denazificazione e Guerra fredda · Guerra fredda e Vergangenheitsbewältigung · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Denazificazione e Lingua tedesca · Lingua tedesca e Vergangenheitsbewältigung · Mostra di più »

Nazionalsocialismo

Il nazionalsocialismo, o più semplicemente nazismo, talvolta chiamato hitlerismo, è un'ideologia che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo.

Denazificazione e Nazionalsocialismo · Nazionalsocialismo e Vergangenheitsbewältigung · Mostra di più »

Olocausto

Il termine Olocausto indica, a partire dalla seconda metà del XX secolo, il genocidio perpetrato dalla Germania nazista e dai suoi alleati nei confronti degli ebrei d'Europa e, per estensione, lo sterminio di tutte le categorie di persone dai nazisti ritenute "indesiderabili" per motivi politici o razziali.

Denazificazione e Olocausto · Olocausto e Vergangenheitsbewältigung · Mostra di più »

Processo di Norimberga

Processo di Norimberga è il nome usato per indicare due distinti gruppi di processi ai nazisti coinvolti nella seconda guerra mondiale e nella Shoah.

Denazificazione e Processo di Norimberga · Processo di Norimberga e Vergangenheitsbewältigung · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Denazificazione e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Vergangenheitsbewältigung · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Denazificazione e Vergangenheitsbewältigung

Denazificazione ha 83 relazioni, mentre Vergangenheitsbewältigung ha 32. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 9.57% = 11 / (83 + 32).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Denazificazione e Vergangenheitsbewältigung. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »