Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Dialetto modenese e Pierangelo Bertoli

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dialetto modenese e Pierangelo Bertoli

Dialetto modenese vs. Pierangelo Bertoli

Il dialetto modenese (nome nativo dialètt mudnés) è una varietà dialettale della lingua emiliana parlata nella città di Modena e nella parte centrale della provincia omonima; più specificamente, è articolato in un sottogruppo di parlate che, con il reggiano, forma un complesso più ampio definito emiliano centrale. Considerato un vero e proprio "cantastorie" e una voce sincera della sua terra, Bertoli fu una figura emblematica della canzone d'autore italiana dagli anni settanta ai primi anni 2000, spaziando dalla musica popolare al rock, con testi diretti e densi di riferimenti sociali e politici.

Analogie tra Dialetto modenese e Pierangelo Bertoli

Dialetto modenese e Pierangelo Bertoli hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Correggio (Italia), Emilia, Provincia di Modena, Sassuolo.

Correggio (Italia)

Correggio (Curèš in dialetto correggese, Curèz o Corèz in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Correggio (Italia) e Dialetto modenese · Correggio (Italia) e Pierangelo Bertoli · Mostra di più »

Emilia

LEmilia (Emeja, Emélia, Emégglia o Emilia in emiliano; Emilia in ligure) è una regione storica e geografica dell'Italia settentrionale, che insieme alla Romagna forma la regione amministrativa dell'Emilia-Romagna.

Dialetto modenese e Emilia · Emilia e Pierangelo Bertoli · Mostra di più »

Provincia di Modena

La provincia di Modena è una provincia italiana della regione Emilia-Romagna di abitanti, la seconda per popolazione dopo quella di Bologna.

Dialetto modenese e Provincia di Modena · Pierangelo Bertoli e Provincia di Modena · Mostra di più »

Sassuolo

Sassuolo (Sasól in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna. Situata nell'area pedecollinare modenese al confine con la provincia di Reggio Emilia, la città è nota principalmente per la produzione di ceramica e piastrelle, settori che rendono Sassuolo uno dei maggiori centri industriali dell'intera regione.

Dialetto modenese e Sassuolo · Pierangelo Bertoli e Sassuolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dialetto modenese e Pierangelo Bertoli

Dialetto modenese ha 123 relazioni, mentre Pierangelo Bertoli ha 213. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.19% = 4 / (123 + 213).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dialetto modenese e Pierangelo Bertoli. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: