Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Diamante e Solubilità

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diamante e Solubilità

Diamante vs. Solubilità

Il diamante è una delle tante forme allotropiche in cui può presentarsi il carbonio; in particolare il diamante è costituito da un reticolo cristallino di atomi di carbonio disposti secondo una struttura tetraedrica. In chimica si definisce solubilità (o miscibilità) di un soluto in un solvente, a determinate condizioni di temperatura e pressione, la massima quantità di un soluto che in tali condizioni si scioglie in una data quantità di solvente, formando in tal modo un'unica fase con esso.

Analogie tra Diamante e Solubilità

Diamante e Solubilità hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Anidride carbonica, Argento, Carbonio, Rame, Reticolo di Bravais.

Anidride carbonica

Lʼanidride carbonica (nota pure come biossido di carbonio o, più correttamente, diossido di carbonio; formula chimica: CO₂) è un ossido acido la cui molecola è formata da un atomo di carbonio (simbolo: C) legato a due atomi di ossigeno (O).

Anidride carbonica e Diamante · Anidride carbonica e Solubilità · Mostra di più »

Argento

L'argento è l'elemento chimico nella tavola periodica che ha simbolo Ag (dall'abbreviazione del latino Argentum) e numero atomico 47.

Argento e Diamante · Argento e Solubilità · Mostra di più »

Carbonio

Il carbonio è l'elemento chimico della tavola periodica degli elementi che ha come simbolo C e come numero atomico 6.

Carbonio e Diamante · Carbonio e Solubilità · Mostra di più »

Rame

Il rame è l'elemento chimico di numero atomico 29.

Diamante e Rame · Rame e Solubilità · Mostra di più »

Reticolo di Bravais

In geometria e in cristallografia, un reticolo cristallino (o "reticolo di Bravais", dal francese Auguste Bravais che per primo lo descrisse nel 1848) è un insieme infinito di punti con una disposizione geometrica sempre uguale in tutto lo spazio.

Diamante e Reticolo di Bravais · Reticolo di Bravais e Solubilità · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diamante e Solubilità

Diamante ha 167 relazioni, mentre Solubilità ha 69. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.12% = 5 / (167 + 69).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diamante e Solubilità. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »