Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Diocesi di Roma e Esarcato d'Italia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diocesi di Roma e Esarcato d'Italia

Diocesi di Roma vs. Esarcato d'Italia

La diocesi di Roma (in latino: Dioecesis Urbis seu Romana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Lazio. L'Esarcato d'Italia (conosciuto anche come Esarcato di Ravenna) è stato una circoscrizione amministrativa dell'Impero bizantino comprendente, tra il VI e l'VIII secolo, la maggior parte dei territori bizantini d'Italia.

Analogie tra Diocesi di Roma e Esarcato d'Italia

Diocesi di Roma e Esarcato d'Italia hanno 46 punti in comune (in Unionpedia): Carlo Magno, Cherson (Crimea), Clero, Costante II, Costantino I, Costantinopoli, Diocesi (impero romano), Diocleziano, Ducato di Spoleto, Ducato romano, Ekthesis, Eparchia, Eraclio I, Franchi, Giustiniano I, Impero bizantino, Impero carolingio, Impero romano, Impero romano d'Occidente, Italia, Liutprando, Longobardi, Monofisismo, Monotelismo, Papa, Papa Gregorio I, Papa Martino I, Papa Vigilio, Patriarcato di Aquileia, Pipino il Breve, ..., Prammatica Sanzione, Prefetto del pretorio, Promissio Carisiaca, Provincia romana, Repubblica di Venezia, Roma, Saraceni, Scisma tricapitolino, Senato romano, Stato Pontificio, Teodosio I, Typos, Urbicaria (eparchia), VI secolo, VII secolo, VIII secolo. Espandi índice (16 più) »

Carlo Magno

L'appellativo Magno (dal latino Magnus, "grande") gli fu dato dal suo biografo Eginardo, che intitolò la sua opera Vita et gesta Caroli Magni.

Carlo Magno e Diocesi di Roma · Carlo Magno e Esarcato d'Italia · Mostra di più »

Cherson (Crimea)

Cherson (greco antico: Χερσόνησος, Chersònesos, greco bizantino Χερσών, Chersòn, latino: Chersonesus, slavo orientale antico: Корсунь, Korsun, russo/ucraino: Херсонес, Chersones) era un'antica città ubicata nella penisola di Crimea.

Cherson (Crimea) e Diocesi di Roma · Cherson (Crimea) e Esarcato d'Italia · Mostra di più »

Clero

Il clero è quella parte di fedeli che, nell'ambito di una religione, ha un ruolo distinto e spesso direttivo o anche semplicemente retribuito.

Clero e Diocesi di Roma · Clero e Esarcato d'Italia · Mostra di più »

Costante II

Costante II riuscì a fermare, nonostante qualche grave sconfitta, l'espansione araba in Oriente e lasciò alla sua morte i suoi eserciti in condizioni migliori di come li aveva trovati.

Costante II e Diocesi di Roma · Costante II e Esarcato d'Italia · Mostra di più »

Costantino I

Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.

Costantino I e Diocesi di Roma · Costantino I e Esarcato d'Italia · Mostra di più »

Costantinopoli

Costantinopoli (latino: Constantinopolis; greco: Κωνσταντινούπολις, Konstantinoupolis), o Nuova Roma (latino: Nova Roma, greco: Νέα Ῥώμη, Nea Rōmē), o la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Costantinopoli e Diocesi di Roma · Costantinopoli e Esarcato d'Italia · Mostra di più »

Diocesi (impero romano)

La diocesi (dal greco διοίκησις, cioè "amministrazione") era una divisione amministrativa del tardo impero romano, al cui interno erano raggruppate diverse province.

Diocesi (impero romano) e Diocesi di Roma · Diocesi (impero romano) e Esarcato d'Italia · Mostra di più »

Diocleziano

Nato in una famiglia di umili origini della provincia romana della Dalmazia, Diocle (questo il suo nome originario) scalò i ranghi dell'esercito romano fino a divenire comandante di cavalleria sotto l'imperatore Marco Aurelio Caro (282–283).

Diocesi di Roma e Diocleziano · Diocleziano e Esarcato d'Italia · Mostra di più »

Ducato di Spoleto

Il Ducato di Spoleto fu uno dei ducati istituiti dai Longobardi in Italia e sopravvisse a lungo dopo la caduta del Regno longobardo (774), passando sotto il controllo dei Franchi prima e della nobiltà pontificia poi, fino al 1198.

Diocesi di Roma e Ducato di Spoleto · Ducato di Spoleto e Esarcato d'Italia · Mostra di più »

Ducato romano

Il Ducato romano fu una ripartizione dell'Esarcato d'Italia (fine VI secolo - 751), ovvero dei possedimenti bizantini nella penisola.

Diocesi di Roma e Ducato romano · Ducato romano e Esarcato d'Italia · Mostra di più »

Ekthesis

Ekthesis o Ectesi (in greco: Ἔκθεσις, "esposizione della fede") è un editto emanato nel 638 dall'imperatore bizantino Eraclio I nel tentativo di porre fine alle dispute cristologiche che scuotevano la Chiesa in merito alla natura umana e divina del Figlio, seconda persona della Trinità.

Diocesi di Roma e Ekthesis · Ekthesis e Esarcato d'Italia · Mostra di più »

Eparchia

Eparca è un termine utilizzato sin dal regno seleucide (311-63 a.C.) per indicare un'alta carica amministrativa.

Diocesi di Roma e Eparchia · Eparchia e Esarcato d'Italia · Mostra di più »

Eraclio I

Eraclio era figlio di Epifania, di famiglia cappadoce, e del potente esarca di Cartagine Eraclio il Vecchio, di origine armena.

Diocesi di Roma e Eraclio I · Eraclio I e Esarcato d'Italia · Mostra di più »

Franchi

I Franchi furono uno dei numerosi popoli germanici occidentali che entrarono nel tardo Impero romano come federati e stabilirono un reame duraturo, stabiliti in Gallia, alla quale cambiarono il nome in Francia, cioè terra dei franchi, e parte della Germania.

Diocesi di Roma e Franchi · Esarcato d'Italia e Franchi · Mostra di più »

Giustiniano I

Giustiniano, ultimo imperatore bizantino educato nel seno di una famiglia di lingua e cultura latine, è considerato uno dei più grandi sovrani di età tardo-antica e altomedievale.

Diocesi di Roma e Giustiniano I · Esarcato d'Italia e Giustiniano I · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Diocesi di Roma e Impero bizantino · Esarcato d'Italia e Impero bizantino · Mostra di più »

Impero carolingio

L'Impero carolingio è l'impero retto da Carlo Magno e dai suoi discendenti, fondato tradizionalmente con l'incoronazione di Carlo Magno a imperatore romano da parte di papa Leone III la notte di Natale dell'anno 800.

Diocesi di Roma e Impero carolingio · Esarcato d'Italia e Impero carolingio · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Diocesi di Roma e Impero romano · Esarcato d'Italia e Impero romano · Mostra di più »

Impero romano d'Occidente

L'Impero romano d'Occidente iniziò a configurarsi come organismo statale autonomo alla morte dell'imperatore Teodosio (395) il quale decise di affidare gli immensi territori, sempre più vulnerabili alla pressione dei barbari, ai suoi due figli: ad Arcadio, il maggiore, fu assegnato il governo della parte orientale dell'Impero mentre a Onorio, il minore, spettò la parte occidentale.

Diocesi di Roma e Impero romano d'Occidente · Esarcato d'Italia e Impero romano d'Occidente · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Diocesi di Roma e Italia · Esarcato d'Italia e Italia · Mostra di più »

Liutprando

Tra i più grandi sovrani longobardi, cattolico, fu "litterarum quidem ignarus" ("alquanto ignorante nelle lettere", secondo quanto dice Paolo Diacono nella sua Historia Langobardorum), ma intelligente, energico ed ambizioso.

Diocesi di Roma e Liutprando · Esarcato d'Italia e Liutprando · Mostra di più »

Longobardi

I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.

Diocesi di Roma e Longobardi · Esarcato d'Italia e Longobardi · Mostra di più »

Monofisismo

Il monofisismo (dal greco monos, «unico», e physis, «natura») è il termine usato nella teologia cattolica e nella storiografia occidentale per indicare la forma di cristologia, elaborata nel V secolo dall'archimandrita greco Eutiche, secondo la quale la natura umana di Gesù era assorbita da quella divina e dunque in lui era presente solo la natura divina.

Diocesi di Roma e Monofisismo · Esarcato d'Italia e Monofisismo · Mostra di più »

Monotelismo

Il monotelismo (noto anche come monoteletismo o eresia di Sergio) è la dottrina consistente nell'affermazione che in Cristo esiste un'unica volontà o un'unica operatività o energia (monoenergismo).

Diocesi di Roma e Monotelismo · Esarcato d'Italia e Monotelismo · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Diocesi di Roma e Papa · Esarcato d'Italia e Papa · Mostra di più »

Papa Gregorio I

Sebbene il suo pontificato si sia svolto in uno dei periodi più bui della storia italiana, conservò una incrollabile fiducia nella forza del Cristianesimo; una delle anime più luminose del Medioevo europeo svolse il suo ministero racchiusa in un corpo minuto e sempre malato, ma dotato di una grandissima forza morale.

Diocesi di Roma e Papa Gregorio I · Esarcato d'Italia e Papa Gregorio I · Mostra di più »

Papa Martino I

Già apocrisiarius papale (Nunzio apostolico) a Costantinopoli durante il pontificato di papa Teodoro I che lo aveva tenuto in grande considerazione per saggezza e virtù, avendolo come uno dei più validi collaboratori, fu consacrato papa nel luglio del 649, un paio di mesi dopo la morte del predecessore, senza aspettare il benestare imperiale.

Diocesi di Roma e Papa Martino I · Esarcato d'Italia e Papa Martino I · Mostra di più »

Papa Vigilio

Vigilio, la cui data di nascita è ignota, apparteneva a una distinta famiglia romana.

Diocesi di Roma e Papa Vigilio · Esarcato d'Italia e Papa Vigilio · Mostra di più »

Patriarcato di Aquileia

Il patriarcato di Aquileia (in latino: Patriarchatus Aquileiensis) è una sede metropolitana soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Diocesi di Roma e Patriarcato di Aquileia · Esarcato d'Italia e Patriarcato di Aquileia · Mostra di più »

Pipino il Breve

Venne incoronato re dei Franchi dal papa che, minacciato dall'avanzata dei Longobardi, ne aveva ottenuto la protezione e ricambiò l'aiuto ricevuto da Pipino il Breve con un'incoronazione formalmente illegittima.

Diocesi di Roma e Pipino il Breve · Esarcato d'Italia e Pipino il Breve · Mostra di più »

Prammatica Sanzione

Nel tardo Impero Romano, la Prammatica Sanzione (Pragmatica Sanctio, in latino) era una costituzione imperiale che affrontava temi di particolare rilevanza ed interesse generale, promulgata su richiesta di un alto funzionario, che entrava in vigore appena pubblicata.

Diocesi di Roma e Prammatica Sanzione · Esarcato d'Italia e Prammatica Sanzione · Mostra di più »

Prefetto del pretorio

Il prefetto del pretorio (ma più correttamente "prefetto al pretorio", dal latino: præfectus prætorio) era un comandante militare dell'Impero romano.

Diocesi di Roma e Prefetto del pretorio · Esarcato d'Italia e Prefetto del pretorio · Mostra di più »

Promissio Carisiaca

La Promissio Carisiaca (nota anche come Donatio Carisiaca, donazione di Pipino, patto di Quierzy o donazione di Quierzy) fu un atto sottoscritto a Pavia dal re dei Franchi Pipino il Breve nel 754.

Diocesi di Roma e Promissio Carisiaca · Esarcato d'Italia e Promissio Carisiaca · Mostra di più »

Provincia romana

La Provincia romana era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma.

Diocesi di Roma e Provincia romana · Esarcato d'Italia e Provincia romana · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Diocesi di Roma e Repubblica di Venezia · Esarcato d'Italia e Repubblica di Venezia · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Diocesi di Roma e Roma · Esarcato d'Italia e Roma · Mostra di più »

Saraceni

Saraceno è un termine utilizzato a partire dal II secolo d.C. sino a tutto il Medioevo per indicare i popoli provenienti dalla penisola araba o, per estensione, di religione musulmana.

Diocesi di Roma e Saraceni · Esarcato d'Italia e Saraceni · Mostra di più »

Scisma tricapitolino

Con scisma tricapitolino o scisma dei tre capitoli si indica una divisione all'interno della Chiesa avvenuta tra i secoli VI e VII, quando un folto gruppo di vescovi, per lo più occidentali, interruppe le relazioni con gli altri vescovi e con il papa, rifiutando le decisioni del Concilio di Costantinopoli II del 553.

Diocesi di Roma e Scisma tricapitolino · Esarcato d'Italia e Scisma tricapitolino · Mostra di più »

Senato romano

Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea dello Stato nell'antica Roma, istituzione rimasta invariata nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, ed i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).

Diocesi di Roma e Senato romano · Esarcato d'Italia e Senato romano · Mostra di più »

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato della Chiesa (è quest'ultimo il nome ufficiale fino al 1815) o Stato Ecclesiastico, fu l'entità statuale costituita dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870, ovvero più di un millennio.

Diocesi di Roma e Stato Pontificio · Esarcato d'Italia e Stato Pontificio · Mostra di più »

Teodosio I

Fu l'ultimo imperatore a regnare su di un impero unificato.

Diocesi di Roma e Teodosio I · Esarcato d'Italia e Teodosio I · Mostra di più »

Typos

Typos o Tipo (greco: τυπος, "figura", sottinteso "di Cristo") è un editto emanato nel 648 dall'imperatore bizantino Costante II per porre fine alle conseguenze dell'editto monotelita Ekthesis, emanato dal nonno Eraclio.

Diocesi di Roma e Typos · Esarcato d'Italia e Typos · Mostra di più »

Urbicaria (eparchia)

L'Urbicaria era un antico territorio bizantino in Italia, oggi compreso fra Lazio e Toscana.

Diocesi di Roma e Urbicaria (eparchia) · Esarcato d'Italia e Urbicaria (eparchia) · Mostra di più »

VI secolo

Nessuna descrizione.

Diocesi di Roma e VI secolo · Esarcato d'Italia e VI secolo · Mostra di più »

VII secolo

Nessuna descrizione.

Diocesi di Roma e VII secolo · Esarcato d'Italia e VII secolo · Mostra di più »

VIII secolo

Nessuna descrizione.

Diocesi di Roma e VIII secolo · Esarcato d'Italia e VIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diocesi di Roma e Esarcato d'Italia

Diocesi di Roma ha 522 relazioni, mentre Esarcato d'Italia ha 306. Come hanno in comune 46, l'indice di Jaccard è 5.56% = 46 / (522 + 306).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diocesi di Roma e Esarcato d'Italia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »