Analogie tra Dionisio II di Siracusa e Età dionigiana
Dionisio II di Siracusa e Età dionigiana hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Akragas, Arete di Siracusa, Cartagine, Dione di Siracusa, Dionisio I di Siracusa, Epicarmo, Filisto di Siracusa, Lettera VII, Magna Grecia, Platone, Plutarco, Punici, Scuola pitagorica, Sicilia, Siracusa (città antica), Taranto, Tiranni di Siracusa, 357 a.C., 361 a.C., 366 a.C., 367 a.C., 397 a.C..
Akragas
Akragas (Ἀκράγας) era un'antica città greca situata sulla costa meridionale dell'isola di Sicilia, nell'attuale territorio di Agrigento.
Akragas e Dionisio II di Siracusa · Akragas e Età dionigiana ·
Arete di Siracusa
Dionisio I, suo padre, la fece sposare in prime nozze con Tearide e, quando questi morì, fu sposata in seconde nozze con Dione. Durante l'esilio di quest'ultimo, Arete venne costretta dal fratellastro Dionisio II a divorziare dal marito e sposarsi nuovamente con il mercenario Timocrate, comandante della cittadella di Ortigia.
Arete di Siracusa e Dionisio II di Siracusa · Arete di Siracusa e Età dionigiana ·
Cartagine
Cartagine (o Karthago; KarchÄ“dṓn) era un'antica città fenicia, tra le più importanti colonie puniche del Mediterraneo; all'epoca del suo massimo splendore fu capitale di un piccolo impero che includeva i territori sud-orientali della penisola iberica, la Corsica e la Sardegna sud-occidentale, la Sicilia occidentale e le coste della Libia.
Cartagine e Dionisio II di Siracusa · Cartagine e Età dionigiana ·
Dione di Siracusa
Le Lettere di Platone sono una testimonianza davvero rilevante e di grande importanza per stabilire i rapporti tra Dione, i due Dionisi e il filosofo ateniese.
Dione di Siracusa e Dionisio II di Siracusa · Dione di Siracusa e Età dionigiana ·
Dionisio I di Siracusa
Egli riuscì, salendo al potere, ad abbattere la democrazia che si era instaurata in Siracusa nel 465 a.C., anno della morte di Trasibulo, l'ultimo tiranno della dinastia dei Dinomenidi.
Dionisio I di Siracusa e Dionisio II di Siracusa · Dionisio I di Siracusa e Età dionigiana ·
Epicarmo
È considerato il fondatore della commedia siceliota insieme a Formide.
Dionisio II di Siracusa e Epicarmo · Epicarmo e Età dionigiana ·
Filisto di Siracusa
Filisto nacque nel 430 a.C. a Siracusa e ricoprì importanti incarichi militari sotto Dionisio I e Dionisio II. Infatti, Dionisio I, del quale lo storiografo fu un notevole sostenitore, gli affidò, per molti anni, il comando della guarnigione di stanza ad Ortigia; tuttavia, nel 386 a.C. venne probabilmente esiliato ad Adria (città sotto il potere dei Siracusani): anzi, si suppone che la fossa Filistina, nei pressi di Adria (sede del suo esilio), abbia preso il nome proprio da Filisto.
Dionisio II di Siracusa e Filisto di Siracusa · Età dionigiana e Filisto di Siracusa ·
Lettera VII
La Lettera VII, insieme alla Lettera VIII, è oggi considerata dalla maggioranza degli studiosi l'unica delle tredici lettere di Platone ragionevolmente attribuibile al filosofo ateniese.
Dionisio II di Siracusa e Lettera VII · Età dionigiana e Lettera VII ·
Magna Grecia
La Magna Grecia (MegálÄ“ Hellás, pronuncia;, pronuncia classica) è l'area geografica della penisola italiana mediterranea che fu anticamente colonizzata dai Greci a partire dall'VIII secolo a.C. Varie le ipotesi sull’origine del nome: il termine si spiegherebbe con la prosperità e lo splendore culturale ed economico della regione al tempo dei pitagorici (VI-V sec. a.C.); o sarebbe stato dato dai coloni achei alla regione d’insediamento in contrapposizione all’angusta madrepatria.
Dionisio II di Siracusa e Magna Grecia · Età dionigiana e Magna Grecia ·
Platone
Considerato uno dei personaggi più influenti della storia, insieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele, ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.
Dionisio II di Siracusa e Platone · Età dionigiana e Platone ·
Plutarco
Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone. La sua opera più famosa è costituita dalle Vite parallele, biografie dei più famosi personaggi della classicità greco-romana, oltre ai Moralia, opera di carattere etico e scientifico, influenzata anche dal fatto che nell'ultima parte della sua vita fu sacerdote al Santuario di Delfi.
Dionisio II di Siracusa e Plutarco · Età dionigiana e Plutarco ·
Punici
I Punici (o Cartaginesi) sono stati un popolo del Mediterraneo nell'evo antico. Popolo semita, i Punici migrarono in Nordafrica dalla Fenicia.
Dionisio II di Siracusa e Punici · Età dionigiana e Punici ·
Scuola pitagorica
La Scuola pitagorica (o Scuola italica), appartenente al periodo presocratico, fu fondata da Pitagora a Crotone intorno al 530 a.C., sull'esempio delle comunità orfiche e delle sette religiose d'Egitto e di Babilonia, terre che, secondo la tradizione, egli avrebbe conosciuto in occasione dei suoi precedenti viaggi di studio.
Dionisio II di Siracusa e Scuola pitagorica · Età dionigiana e Scuola pitagorica ·
Sicilia
La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, SÉ™cÉ™lia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.
Dionisio II di Siracusa e Sicilia · Età dionigiana e Sicilia ·
Siracusa (città antica)
L'antica Siracusa (originariamente chiamata Συράκουσαι, traslitterato in Syrakousai in epoca greca, Syracusae in epoca romana, SaraqÅ«sa in epoca araba) fu fondata nel 734 a.C. da coloni greci di Corinto nell'isola di Ortigia e fondarono colonie all'interno della Sicilia.
Dionisio II di Siracusa e Siracusa (città antica) · Età dionigiana e Siracusa (città antica) ·
Taranto
Taranto (Tarde - AFI: - in dialetto tarantino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Puglia. Seconda città della regione per popolazione e terza città più grande del sud Italia peninsulare, con l'intera area urbanizzata di circa abitanti, situata nel Mare Ionio sull'omonimo golfo, è soprannominata la Città dei due mari, per la sua peculiare posizione a cavallo di Mar Grande e Mar Piccolo.
Dionisio II di Siracusa e Taranto · Età dionigiana e Taranto ·
Tiranni di Siracusa
Durante tutta la sua storia come città indipendente, Siracusa (antica città-stato siceliota, situata sulla costa orientale della Sicilia, fondata dai coloni di Corinto nel 734 o 733 a.C.) venne governata prima dai Gamoroi e poi dai Cilliri, fino alla loro cacciata in seguito alla conquista di Gelone, tiranno di Gela, che instaurò così nella città la tirannide; Siracusa, dal 485 a.C. al 212 a.C., vide così una successione di tiranni, con solo brevi periodi di democrazia e oligarchia.
Dionisio II di Siracusa e Tiranni di Siracusa · Età dionigiana e Tiranni di Siracusa ·
357 a.C.
Nessuna descrizione.
357 a.C. e Dionisio II di Siracusa · 357 a.C. e Età dionigiana ·
361 a.C.
Nessuna descrizione.
361 a.C. e Dionisio II di Siracusa · 361 a.C. e Età dionigiana ·
366 a.C.
Nessuna descrizione.
366 a.C. e Dionisio II di Siracusa · 366 a.C. e Età dionigiana ·
367 a.C.
Nessuna descrizione.
367 a.C. e Dionisio II di Siracusa · 367 a.C. e Età dionigiana ·
397 a.C.
Nessuna descrizione.
397 a.C. e Dionisio II di Siracusa · 397 a.C. e Età dionigiana ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Dionisio II di Siracusa e Età dionigiana
- Che cosa ha in comune Dionisio II di Siracusa e Età dionigiana
- Analogie tra Dionisio II di Siracusa e Età dionigiana
Confronto tra Dionisio II di Siracusa e Età dionigiana
Dionisio II di Siracusa ha 73 relazioni, mentre Età dionigiana ha 172. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 8.98% = 22 / (73 + 172).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Dionisio II di Siracusa e Età dionigiana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: