Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Diritto e Università Aristotele di Salonicco

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Diritto e Università Aristotele di Salonicco

Diritto vs. Università Aristotele di Salonicco

Il diritto è l'insieme delle norme che uno Stato esercita, ma anche un sinonimo di potere o facoltà. L'Università Aristotele di Salonicco (in greco Αριστοτέλειο Πανεπιστήμιο της Θεσσαλονίκης) è una delle più importanti istituzioni accademiche della Grecia e di Salonicco (l'altra grande università presente in questa città è l'Università della Macedonia).

Analogie tra Diritto e Università Aristotele di Salonicco

Diritto e Università Aristotele di Salonicco hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Filosofia, Giurisprudenza.

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana, tenta di definire la natura e analizza le possibilità e i limiti della conoscenza.

Diritto e Filosofia · Filosofia e Università Aristotele di Salonicco · Mostra di più »

Giurisprudenza

La giurisprudenza (termine derivante dalla lingua latina iurisprudentia, deriv. di iurisprudens, cioè prudens iuris: esperto del diritto) è la scienza che studia il diritto e la sua interpretazione.

Diritto e Giurisprudenza · Giurisprudenza e Università Aristotele di Salonicco · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Diritto e Università Aristotele di Salonicco

Diritto ha 124 relazioni, mentre Università Aristotele di Salonicco ha 69. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.04% = 2 / (124 + 69).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Diritto e Università Aristotele di Salonicco. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »