Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Diritto romano

Indice Diritto romano

Con l'espressione diritto romano si indica l'insieme delle norme che hanno costituito l'ordinamento giuridico romano per circa tredici secoli, dalla data convenzionale della Fondazione di Roma (753 a.C.) fino alla fine dell'Impero di Giustiniano (565 d.C.). Infatti, tre anni dopo la morte di Giustiniano l'Italia fu invasa dai Longobardi: l'impero d'Occidente si dissolse definitivamente e Bisanzio, formalmente imperiale e romana, si allontanò sempre più dall'eredità dell'antica Roma e della sua civiltà (anche giuridica).

193 relazioni: Ab Urbe condita libri, Adriano, Ager publicus, Alberto Burdese, Aldo Schiavone, Alessandro Severo, America Latina, Anarchia militare, Assolutismo monarchico, Atene, Augusto, Basilio I il Macedone, Bürgerliches Gesetzbuch, Biblioteca apostolica vaticana, Biondo Biondi, Bisanzio, Bolla pontificia, Burgundi, Capua, Cardinale, Chiesa ortodossa, Cittadinanza romana, Civil law, Civiltà romana, Codice Ermogeniano, Codice giustinianeo, Codice Napoleonico, Codice teodosiano, Codificazione, Comizi centuriati, Common law, Compagnia di Gesù, Concili della plebe, Consuetudine, Corpus Inscriptionum Latinarum, Corpus iuris civilis, Costantino I, Crisi del III secolo, Decemviri, Decemviri Legibus Scribundis Consulari Imperio (450 a.C.), Decemviri Legibus Scribundis Consulari Imperio (451 a.C.), Decreto, Digesto, Dinastia ottoniana, Diritto, Diritto canonico, Diritto civile, Diritto comune, Diritto medievale, Diritto privato, ..., Diritto processuale civile, Dominato, Dottrina (diritto), Ecloga, Editto di Teodorico, Emilio Papiniano, Etiopia, Europa occidentale, Europa orientale, Federico II di Svevia, Filosofia greca, Fondazione di Roma, Fonte del diritto, Fragmenta Vaticana, Franco Cardini, Gaio, Galli, Germania, Giulio Paolo, Giureconsulto, Giurisprudenza, Giurista, Giusnaturalismo, Giustiniano I, Gneo Flavio, Grecia, Guerre romano-sasanidi (224-363), Gundobado, II secolo a.C., III secolo, Imperatore romano, Imperatori romani, Imperium, Impero bizantino, Impero romano, Impero romano d'Occidente, Invasioni barbariche, Invasioni barbariche del III secolo, Istituzioni (Gaio), Istituzioni di Giustiniano, Italia, Iurisdictio, Ius civile, Ius gentium, Ius honorarium, Ius Quiritium, IV secolo, IX secolo, Jacques Sirmond, Leges Liciniae Sextiae, Legge, Leggi delle XII tavole, Legislatore, Leone III Isaurico, Leone VI il Saggio, Lex Aquilia, Lex Canuleia, Lex Hortensia, Lex Ogulnia, Lex Romana Burgundionum, Lingua greca, Lista di termini legali latini, Longobardi, Magistratura (storia romana), Magna Grecia, Mancipatio, Marco Tullio Cicerone, Matrimonio romano, Messina, Mitologia etrusca, Moldavia (regione storica), Norma giuridica, Novellae Constitutiones, Ordinamento giuridico, Pacta sunt servanda, Patria potestas, Patrizio (storia romana), Pauli sententiae, Pietro De Francisci, Platone, Plebei, Plebiscito, Pretore (storia romana), Principato (storia romana), Quinto Mucio Scevola (console 95 a.C.), Regno di Sicilia, Religione romana, Repubblica romana, Res gestae divi Augusti, Rex (storia romana), Riforma di Solone, Roma (città antica), Sacco di Roma (390 a.C.), Sacro Romano Impero, Salvatore Di Marzo, Salvio Giuliano, San Marino, Seconda guerra punica, Senato romano, Senatoconsulto, Servio Sulpicio Rufo, Sesto Pomponio, Stare decisis, Stoica, Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.), Storia romana, Sudafrica, The Latin Library, Theodor Mommsen, Tito Livio, Tribuno della plebe, Ulpiano, Unione europea, V secolo a.C., Valacchia, VII secolo, VIII secolo, William Blackstone, XVI secolo, XVIII secolo, 1220, 1221, 130, 160, 186 a.C., 1931, 235, 27 a.C., 286 a.C., 287 a.C., 300 a.C., 367 a.C., 387 a.C., 438, 445 a.C., 449 a.C., 450 a.C., 451 a.C., 529, 533, 534, 565, 753 a.C.. Espandi índice (143 più) »

Ab Urbe condita libri

Ab urbe condĭta libri CXLII (centum quadraginta duo), noto anche in italiano come Storia di Roma, o anche letteralmente Storia di Roma dalla sua fondazione, è il titolo derivato dai codici (vedi Ab Urbe condita) con cui l'autore dell'opera Tito Livio indica quella che sarà la suddivisione della storia della fondazione di Roma in annales o libri.

Nuovo!!: Diritto romano e Ab Urbe condita libri · Mostra di più »

Adriano

Successore di Traiano, fu uno dei "buoni imperatori" secondo lo storico Edward Gibbon.

Nuovo!!: Diritto romano e Adriano · Mostra di più »

Ager publicus

Nel diritto romano, l'ager publicus, letteralmente "agro pubblico", era l'insieme ed il carattere giuridico di porzioni di territorio (terreni, fondi, latifondi, e per impropria estensione talvolta anche gli altri immobili) di proprietà dello stato.

Nuovo!!: Diritto romano e Ager publicus · Mostra di più »

Alberto Burdese

Insignito della Medaglia d'oro ai benemeriti della Scuola, della Cultura e dell'Arte, è stato socio effettivo dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e dell'Accademia Galileiana di Scienze, Lettere ed Arti di Padova, nonché socio corrispondente dell'Accademia delle Scienze di Torino.

Nuovo!!: Diritto romano e Alberto Burdese · Mostra di più »

Aldo Schiavone

Si laurea in Giurisprudenza a Napoli nel 1966.

Nuovo!!: Diritto romano e Aldo Schiavone · Mostra di più »

Alessandro Severo

Adottato dal cugino e imperatore Eliogabalo, dopo il suo assassinio Alessandro salì al trono.

Nuovo!!: Diritto romano e Alessandro Severo · Mostra di più »

America Latina

L’America Latina è costituita dai paesi del continente americano che furono colonizzati da nazioni latine, quali Spagna, Portogallo, Francia, e in cui si parlano lingue neolatine, quali lo spagnolo, il portoghese e il francese.

Nuovo!!: Diritto romano e America Latina · Mostra di più »

Anarchia militare

Con il termine anarchia militare si indica un turbolento periodo del III secolo d.C., durato circa 50 anni, in cui vennero eletti imperatori, comandanti militari dalla lunga esperienza maturata sui campi di battaglia, amati dalle loro truppe e che, per questo, ricevettero il potere assoluto dal proprio esercito.

Nuovo!!: Diritto romano e Anarchia militare · Mostra di più »

Assolutismo monarchico

L'assolutismo monarchico è una teoria politica che sostiene che una persona, generalmente un monarca, debba detenere i poteri legislativo, esecutivo e giudiziario esercitati in maniera assoluta.

Nuovo!!: Diritto romano e Assolutismo monarchico · Mostra di più »

Atene

Atene (AFI:; Athína; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.

Nuovo!!: Diritto romano e Atene · Mostra di più »

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Nuovo!!: Diritto romano e Augusto · Mostra di più »

Basilio I il Macedone

Basilio nacque in una famiglia contadina alla fine dell'811 o, secondo altri fonti, dell'830 nei pressi di Cariopoli, nel thema della Macedonia; come la sua data di nascita anche le sue origini etniche e le informazioni famigliari sono dibattute dagli studiosi.

Nuovo!!: Diritto romano e Basilio I il Macedone · Mostra di più »

Bürgerliches Gesetzbuch

Il Bürgerliches Gesetzbuch (comunemente indicato con le iniziali BGB) è il codice civile della Germania.

Nuovo!!: Diritto romano e Bürgerliches Gesetzbuch · Mostra di più »

Biblioteca apostolica vaticana

La Biblioteca apostolica vaticana è la biblioteca che la Santa Sede ha organizzato e curato in Vaticano a partire dal Quattrocento; possiede una delle raccolte di testi antichi e di libri rari fra le più importanti al mondo risalenti al I secolo d.C.

Nuovo!!: Diritto romano e Biblioteca apostolica vaticana · Mostra di più »

Biondo Biondi

Figlio di Leonardo Biondi e Antonella Pastanella, si laureò in giurisprudenza a Palermo nel 1910.

Nuovo!!: Diritto romano e Biondo Biondi · Mostra di più »

Bisanzio

Bisanzio (Byzàntion) è il più antico nome dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Nuovo!!: Diritto romano e Bisanzio · Mostra di più »

Bolla pontificia

La bolla pontificia o bolla papale (in latino bulla apostolica o bulla pontificalis o anche bulla papalis) è una comunicazione ufficiale in forma scritta emanata dalla Curia romana con il sigillo del Papa.

Nuovo!!: Diritto romano e Bolla pontificia · Mostra di più »

Burgundi

I Burgundi (Burgundes) erano una tribù germanica dell'Est che potrebbe aver migrato dalla Scandinavia verso l'isola di Bornholm, che nella forma del norvegese antico era detta Burgundarholmr (l'isola dei Burgundi) e da qui poi verso l'Europa continentale.

Nuovo!!: Diritto romano e Burgundi · Mostra di più »

Capua

Capua è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania.

Nuovo!!: Diritto romano e Capua · Mostra di più »

Cardinale

Il cardinale nella Chiesa cattolica è un prelato, designato dal papa a cui è immediatamente sottostante nella gerarchia cattolica, in accordo col codice di diritto canonico è un suo diretto collaboratoreCosì la dicitura nel CIC.

Nuovo!!: Diritto romano e Cardinale · Mostra di più »

Chiesa ortodossa

La Chiesa ortodossa, talvolta indicata anche come Chiesa ortodossa orientale o Chiesa cristiana d'oriente o Chiesa cattolica ortodossa, è una comunione di Chiese cristiane nazionali, che sono o autocefale (cioè il cui capo non riconosce alcuna autorità religiosa al di sopra di sé) o autonome (cioè dipendenti da un patriarcato, ma da esso distinte).

Nuovo!!: Diritto romano e Chiesa ortodossa · Mostra di più »

Cittadinanza romana

Lo status di cittadino romano apparteneva ai membri della comunità politica romana, in quanto cittadini della città di Roma (civis Romanus); non era legato all'essere un abitante di uno dei domini romani, almeno fino alla Constitutio Antoniniana, emanata dall'imperatore Caracalla nel 212, che concedeva la cittadinanza a tutte le popolazioni abitanti entro i confini dell'Impero.

Nuovo!!: Diritto romano e Cittadinanza romana · Mostra di più »

Civil law

Il civil law (in Italia detto anche diritto continentale o diritto romano-germanico), è un modello di ordinamento giuridico derivante dal diritto romano, oggi dominante a livello mondiale.

Nuovo!!: Diritto romano e Civil law · Mostra di più »

Civiltà romana

Per civiltà romana si intendono i molteplici aspetti che si confanno alla popolazione indoeuropea costituita dai Romani (popolo stanziatosi inizialmente a Roma, per poi diffondersi su gran parte dell'Europa e nell'intero bacino del Mediterraneo); sfaccettature sotto varie prospettive: sociale, religiosa, culturale, letteraria, artistica e militare.

Nuovo!!: Diritto romano e Civiltà romana · Mostra di più »

Codice Ermogeniano

Il Codice Ermogeniano (Codex Hermogenianus) è una raccolta non ufficiale di costituzioni imperiali di età dioclezianea contenente soprattutto rescritti del biennio 293-294.

Nuovo!!: Diritto romano e Codice Ermogeniano · Mostra di più »

Codice giustinianeo

Il Codice giustinianeo (in latino Codex Iustinianus) è una raccolta ufficiale di costituzioni imperiali redatta per ordine dell'imperatore romano d'Oriente Giustiniano, ad opera di una commissione da lui nominata.

Nuovo!!: Diritto romano e Codice giustinianeo · Mostra di più »

Codice Napoleonico

Il Codice Napoleonico (detto anche Codice Civile) è il codice civile attualmente in vigore in Francia ed è uno dei più celebri codici civili del mondo, così chiamato perché voluto da Napoleone Bonaparte.

Nuovo!!: Diritto romano e Codice Napoleonico · Mostra di più »

Codice teodosiano

Il Codice teodosiano (latino: Codex theodosianus) è una raccolta ufficiale di costituzioni imperiali voluta dall'imperatore romano d'oriente Teodosio II (408-450).

Nuovo!!: Diritto romano e Codice teodosiano · Mostra di più »

Codificazione

Col termine codificazione, s'intende un fenomeno giuridico che consiste nell'opera di ordinamento sistematico, il più possibile completo, astratto ed organico di un determinato (più o meno ampio) ambito giuridico tale da sfociare nella costituzione di un codice o di una raccolta di leggi.

Nuovo!!: Diritto romano e Codificazione · Mostra di più »

Comizi centuriati

I comizi centuriati (in latino comitia centuriata) furono una delle assemblee popolari della Res Publica Romana, senza dubbio la più importante dal punto di vista delle competenze riservatele; vi si raccoglievano tutti i cittadini romani, patrizi o plebei che fossero, per esercitare i loro diritti politici e contribuire a determinare la vita dello stato.

Nuovo!!: Diritto romano e Comizi centuriati · Mostra di più »

Common law

Per common law si intende un modello di ordinamento giuridico, di origine britannica, basato sui precedenti giurisprudenziali più che su codici o, in generale, leggi e altri atti normativi di organi politici, come invece nei sistemi di civil law, derivanti dal diritto romano.

Nuovo!!: Diritto romano e Common law · Mostra di più »

Compagnia di Gesù

La Compagnia di Gesù (in latino Societas Iesu) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questo ordine di chierici regolari, detti gesuiti, pospongono al loro nome la sigla S.I.Ann.

Nuovo!!: Diritto romano e Compagnia di Gesù · Mostra di più »

Concili della plebe

I concili della plebe (concilium plebis) si costituirono in seguito alla secessione della plebe sul Monte Sacro nel 494 a.C. per rivendicare il proprio diritto di partecipare alla vita politica della civitas.

Nuovo!!: Diritto romano e Concili della plebe · Mostra di più »

Consuetudine

La consuetudine, detta anche uso normativo, è una fonte del diritto.

Nuovo!!: Diritto romano e Consuetudine · Mostra di più »

Corpus Inscriptionum Latinarum

Il Corpus Inscriptionum Latinarum (CIL) è un'opera in più volumi che raccoglie antiche iscrizioni in latino.

Nuovo!!: Diritto romano e Corpus Inscriptionum Latinarum · Mostra di più »

Corpus iuris civilis

Il Corpus iuris civilis o Corpus iuris Iustinianeum (529-534), in italiano Corpus Giustinianeo, è la raccolta di materiale normativo e materiale giurisprudenziale di diritto romano, voluta dall'imperatore bizantino Giustiniano I (527-565) per riordinare il sistema giuridico dell'impero bizantino.

Nuovo!!: Diritto romano e Corpus iuris civilis · Mostra di più »

Costantino I

Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.

Nuovo!!: Diritto romano e Costantino I · Mostra di più »

Crisi del III secolo

Con l'espressione crisi del III secolo ci si riferisce ad un'epoca della storia dell'Impero romano compresa all'incirca tra il 235 ed il 284, ovverosia tra il termine della dinastia dei Severi e l'ascesa al potere di Diocleziano.

Nuovo!!: Diritto romano e Crisi del III secolo · Mostra di più »

Decemviri

Decemviri (sing. decemvir) è un termine latino che significa "dieci uomini" e che indica una commissione della Repubblica romana (cfr. Triumviri, tre uomini).

Nuovo!!: Diritto romano e Decemviri · Mostra di più »

Decemviri Legibus Scribundis Consulari Imperio (450 a.C.)

I Decemviri Legibus Scribundis Consulari Imperio costituirono il collegio eletto dai romani per la stesura di nuove leggi che regolassero l'ordinamento romano, ritenute necessarie a causa della decennale contrapposizione tra Patrizi e Plebei, e quindi tra Consoli e Tribuni della plebe, che rischiavano di nuocere allo sviluppo della città.

Nuovo!!: Diritto romano e Decemviri Legibus Scribundis Consulari Imperio (450 a.C.) · Mostra di più »

Decemviri Legibus Scribundis Consulari Imperio (451 a.C.)

I Decemviri Legibus Scribundis Consulari Imperio costituirono il collegio eletto dai romani per la stesura di nuove leggi che regolassero l'ordinamento romano, ritenute necessarie a causa della decennale contrapposizione tra Patrizi e Plebei, e quindi tra Consoli e Tribuni della plebe, che rischiavano di nuocere allo sviluppo della città.

Nuovo!!: Diritto romano e Decemviri Legibus Scribundis Consulari Imperio (451 a.C.) · Mostra di più »

Decreto

Un decreto (dal latino decretum, participio passato di decerno, 'deliberare', 'decidere', a sua volta derivato dalla preposizione de, 'da', e dal verbo cernere, 'separare'), in diritto, è un termine con il quale vengono denominati provvedimenti di vario genere, sovente emanati da organi monocratici.

Nuovo!!: Diritto romano e Decreto · Mostra di più »

Digesto

Il Digesto (latino Digesta o Pandectae) è una compilazione in 50 libri di frammenti di opere di giuristi romani realizzata su incarico dell'imperatore Giustiniano I. Promulgato il 16 dicembre 533 con la costituzione imperiale bilingue Tanta o Δέδωκεν entrò in vigore il 30 dicembre dello stesso anno.

Nuovo!!: Diritto romano e Digesto · Mostra di più »

Dinastia ottoniana

Per dinastia ottoniana si intende la casata di imperatori del Sacro Romano Impero, originaria della Sassonia, che regnò ininterrottamente dal 962 al 1024, prendendo il nome dal capostipite, Ottone I.

Nuovo!!: Diritto romano e Dinastia ottoniana · Mostra di più »

Diritto

Il diritto è l'insieme delle norme che uno Stato esercita, ma anche un sinonimo di potere o facoltà.

Nuovo!!: Diritto romano e Diritto · Mostra di più »

Diritto canonico

Il diritto canonico è costituito dall'insieme delle norme giuridiche formulate dalla Chiesa cattolica, che regolano l'attività dei fedeli e delle strutture ecclesiastiche nel mondo nonché le relazioni inter-ecclesiastiche e quelle con la società esterna.

Nuovo!!: Diritto romano e Diritto canonico · Mostra di più »

Diritto civile

Il diritto civile (Lat. Ius civile) è l'insieme di norme giuridiche che regolano i rapporti tra privati.

Nuovo!!: Diritto romano e Diritto civile · Mostra di più »

Diritto comune

Con l'espressione "diritto comune", o, alla latina, ius commune, gli storici del diritto usano definire l'esperienza giuridica che si sviluppò nell'Europa continentale dall'XI secolo fino alle codificazioni ottocentesche.

Nuovo!!: Diritto romano e Diritto comune · Mostra di più »

Diritto medievale

La disciplina della storia del diritto medievale si occupa dell'evoluzione del diritto dalle ultime fasi del diritto romano, cioè dal periodo posteriore all'imperatore Costantino, abbracciando la caduta dell'Impero romano d'Occidente, le invasioni barbariche, l'affermarsi della Chiesa e i periodi ulteriormente successivi fino alla fine del Medioevo.

Nuovo!!: Diritto romano e Diritto medievale · Mostra di più »

Diritto privato

Il diritto privato è quella branca del diritto che regola i rapporti intersoggettivi tra i singoli consociati (persone fisiche e persone giuridiche), in relazione alla sfera patrimoniale ma anche personale e familiare.

Nuovo!!: Diritto romano e Diritto privato · Mostra di più »

Diritto processuale civile

Il diritto processuale civile è il complesso delle norme giuridiche che, in un determinato stato, regolano lo svolgimento del processo civile ovvero della procedura che lo Stato mette a disposizione dei propri consociati per la risoluzione delle controversie aventi ad oggetto diritti di natura privata.

Nuovo!!: Diritto romano e Diritto processuale civile · Mostra di più »

Dominato

Con il termine Dominato o Signoria si intende nell'ambito della storia romana la forma di governo dell'Impero successiva al Principato.

Nuovo!!: Diritto romano e Dominato · Mostra di più »

Dottrina (diritto)

Per dottrina si intende, in campo giuridico, l'insieme del sapere e della speculazione teorica proveniente dagli studiosi del diritto.

Nuovo!!: Diritto romano e Dottrina (diritto) · Mostra di più »

Ecloga

LEcloga è un complesso normativo redatto da Leone III Isaurico tra il 726 ed il 741.

Nuovo!!: Diritto romano e Ecloga · Mostra di più »

Editto di Teodorico

L'editto di Teodorico (lat. Edictum Theodorici regis, chiamata anche Lex Romana Ostrogothorum) è una disposizione di legge, databile tra il 493 e il 526, del re Teodorico il Grande degli Ostrogoti, nata per dirimere le controversie tra i goti.

Nuovo!!: Diritto romano e Editto di Teodorico · Mostra di più »

Emilio Papiniano

Suo compagno di scuola fu l'imperatore Settimio Severo, di cui influenzò la politica nel campo del diritto; ricoprì importanti magistrature, fra cui la prefettura del pretorio, prima dignità dopo quella del principe, e l'imperatore morendo gli raccomandò i suoi figli Caracalla e Geta.

Nuovo!!: Diritto romano e Emilio Papiniano · Mostra di più »

Etiopia

L'Etiopia (amarico: ኢትዮጵያ?,Ītyōṗṗyā), ufficialmente denominata Repubblica federale democratica dell'Etiopia (የኢትዮጵያ ፌዴራላዊ ዲሞክራሲያዊ ሪፐብሊክ, ye-Ītyōṗṗyā Fēdēralāwī Dīmōkrāsīyāwī Rīpeblīk), è uno Stato situato nel Corno d'Africa con una popolazione di 102,3 milioni di abitanti e capitale Addis Abeba.

Nuovo!!: Diritto romano e Etiopia · Mostra di più »

Europa occidentale

L'Europa occidentale è principalmente un concetto socio-politico coniato e utilizzato durante la Guerra fredda.

Nuovo!!: Diritto romano e Europa occidentale · Mostra di più »

Europa orientale

L'Europa orientale è la regione orientale dell'Europa e può indicare.

Nuovo!!: Diritto romano e Europa orientale · Mostra di più »

Federico II di Svevia

Apparteneva alla nobile famiglia sveva degli Hohenstaufen e fu l'ultimo sovrano a regnare in Sicilia ad appartenere a tale dinastia.

Nuovo!!: Diritto romano e Federico II di Svevia · Mostra di più »

Filosofia greca

La filosofia greca rappresenta, nell'ambito della storia della filosofia occidentale, il primo momento dell'evoluzione del pensiero filosofico.

Nuovo!!: Diritto romano e Filosofia greca · Mostra di più »

Fondazione di Roma

La data della fondazione di Roma, Natale di Roma, è stata fissata al 21 aprile dell'anno 753 a.C., 1 AUC, dallo storico latino Varrone, sulla base dei calcoli effettuati dall'astrologo Lucio Taruzio.

Nuovo!!: Diritto romano e Fondazione di Roma · Mostra di più »

Fonte del diritto

Con fonte del diritto s'intende, in diritto, ogni atto e ogni fatto a cui un ordinamento giuridico (a livello statale, locale o federale) riconosce la capacità di far sorgere, modificare o estinguere delle norme giuridiche.

Nuovo!!: Diritto romano e Fonte del diritto · Mostra di più »

Fragmenta Vaticana

Con il nome Fragmenta quae dicuntur Vaticana ci si riferisce a una raccolta mista di iura (frammenti giurisprudenziali) e leges (leggi imperiali) compilata in età postclassica.

Nuovo!!: Diritto romano e Fragmenta Vaticana · Mostra di più »

Franco Cardini

Consegue la laurea in Lettere presso l'Università di Firenze nel 1966.

Nuovo!!: Diritto romano e Franco Cardini · Mostra di più »

Gaio

La sua eccezionale fama tra gli studiosi del diritto romano e del diritto in generale è dovuta al ritrovamento nel 1816 di un manoscritto contenente le Istituzioni, opera in quattro libri (o commentari) che il giurista aveva predisposto a fini didattici e che fotografa con impareggiabile nitidezza il quadro del diritto romano classico.

Nuovo!!: Diritto romano e Gaio · Mostra di più »

Galli

Galli era il nome con cui i Romani indicavano i Celti che abitavano in epoca antica la regione della Gallia, corrispondente grosso modo ai territori attuali di Francia, Belgio, Svizzera, Paesi Bassi, Germania lungo la riva occidentale del Reno e comprendente, in epoca repubblicana, anche la maggior parte dell'Italia settentrionale a nord del fiume Esino (denominata pure Gallia togata, Gallia cisalpina, o, in età cesariana, citerior Provincia).

Nuovo!!: Diritto romano e Galli · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Diritto romano e Germania · Mostra di più »

Giulio Paolo

Paolo Giulio esercitò le cariche di giureconsulto romano e prefetto del pretorio al tempo dell'imperatore Alessandro Severo: è ricordato per i suoi commenti ad opere di diritto compilate durante la Roma repubblicana.

Nuovo!!: Diritto romano e Giulio Paolo · Mostra di più »

Giureconsulto

Il giureconsulto (in latino: iurisconsultus, da ius, iuris: "diritto" e consulere: "consultare") o giurisperito è un esperto del diritto che dà pareri su determinate questioni o che si dedica all'insegnamento delle discipline del diritto come scienza.

Nuovo!!: Diritto romano e Giureconsulto · Mostra di più »

Giurisprudenza

La giurisprudenza (termine derivante dalla lingua latina iurisprudentia, deriv. di iurisprudens, cioè prudens iuris: esperto del diritto) è la scienza che studia il diritto e la sua interpretazione.

Nuovo!!: Diritto romano e Giurisprudenza · Mostra di più »

Giurista

Il giurista è uno studioso il cui compito è studiare e interpretare il diritto, inteso come scienza dell'organizzazione della società attraverso le Istituzioni e le regole operanti nei vari ambiti dell'agire umano.

Nuovo!!: Diritto romano e Giurista · Mostra di più »

Giusnaturalismo

Per giusnaturalismo o dottrina del diritto naturale (dal latino ius naturale, «diritto di natura») s'intende la corrente di pensiero filosofica che presuppone l'esistenza di una norma di condotta intersoggettiva universalmente valida e immutabile, fondata su una peculiare idea di natura (ma, come nota Bobbio, «‘natura' è uno dei termini più ambigui in cui sia dato imbattersi nella storia della filosofia»), preesistente a ogni forma storicamente assunta di diritto positivo (termine coniato dai medievali, derivato dal greco thésis, tradotto in latino come positio; e, appunto, positivum riproduceva letteralmente il senso greco del dativo thései, riferentesi al prodotto dell'opera umana) e in grado di realizzare il miglior ordinamento possibile della società umana, servendo «in via principale per decidere le controversie fra gli Stati e fra il governo e il suo popolo».

Nuovo!!: Diritto romano e Giusnaturalismo · Mostra di più »

Giustiniano I

Giustiniano, ultimo imperatore bizantino educato nel seno di una famiglia di lingua e cultura latine, è considerato uno dei più grandi sovrani di età tardo-antica e altomedievale.

Nuovo!!: Diritto romano e Giustiniano I · Mostra di più »

Gneo Flavio

Figlio di un liberto e scriba di Appio Claudio Cieco, viene ricordato negli annali della giurisprudenza romana per aver divulgato il testo delle formule procedurali, sino ad allora privilegio dei patrizi, la cui raccolta fu detta Ius Flavianum e costituì il primo nucleo del Diritto romano.

Nuovo!!: Diritto romano e Gneo Flavio · Mostra di più »

Grecia

La Grecia (in: Ελλάδα, Ellada, oppure Ελλάς, Ellas), nome ufficiale Repubblica Ellenica (in greco: Ελληνική Δημοκρατία, Ellīnikī Dimokratia), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa meridionale, il cui territorio coincide in gran parte con l'estremo lembo sud della penisola balcanica.

Nuovo!!: Diritto romano e Grecia · Mostra di più »

Guerre romano-sasanidi (224-363)

Per guerre romano-sasanidi dal 224 al 363 si intende quel complesso di ostilità a bassa o alta intensità che oppose l'Impero romano ai Sasanidi.

Nuovo!!: Diritto romano e Guerre romano-sasanidi (224-363) · Mostra di più »

Gundobado

Era figlio del re dei Burgundi Gundioco; secondo un'ipotesi del XIX secolo, la madre potrebbe essere stata una sorella del patrizio Ricimero.

Nuovo!!: Diritto romano e Gundobado · Mostra di più »

II secolo a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e II secolo a.C. · Mostra di più »

III secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e III secolo · Mostra di più »

Imperatore romano

Per imperatore romano (in latino Imperator Romanus o Imperator Caesar Augustus, Princeps et Dominus, "Imperatore Cesare Augusto, principe e signore", somma dei vari titoli detenuti durante la storia romana) si intende comunemente oggi il capo dell'Impero romano a partire dal 27 a.C., quando il Senato conferì a Gaio Giulio Cesare Ottaviano l'agnomen di Augusto.

Nuovo!!: Diritto romano e Imperatore romano · Mostra di più »

Imperatori romani

Quello che segue è l'elenco degli imperatori romani che governarono dal 27 a.C al 476 d.C. Per ciascuno sono riportati: il nome con cui è più comunemente conosciuto; il nome ufficioso; la data di nascita; il periodo temporale del suo regno (durante il quale fu ricevuto il titolo di augusto); la causa della morte (con la data se diversa da quella della fine del regno).

Nuovo!!: Diritto romano e Imperatori romani · Mostra di più »

Imperium

Fra i vari termini con cui nell'antica Roma si indicavano le autorità dei titolari del pubblico potere, assunse un ruolo di fondamentale importanza, sin dall'età monarchica, l'imperium, da non confondersi con la potestas o lauctoritas.

Nuovo!!: Diritto romano e Imperium · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Nuovo!!: Diritto romano e Impero bizantino · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Nuovo!!: Diritto romano e Impero romano · Mostra di più »

Impero romano d'Occidente

L'Impero romano d'Occidente iniziò a configurarsi come organismo statale autonomo alla morte dell'imperatore Teodosio (395) il quale decise di affidare gli immensi territori, sempre più vulnerabili alla pressione dei barbari, ai suoi due figli: ad Arcadio, il maggiore, fu assegnato il governo della parte orientale dell'Impero mentre a Onorio, il minore, spettò la parte occidentale.

Nuovo!!: Diritto romano e Impero romano d'Occidente · Mostra di più »

Invasioni barbariche

Le invasioni barbariche (dal 166 al 476) costituirono un periodo ininterrotto di scorrerie all'interno dei confini dell'Impero Romano fino alla caduta della sua parte occidentale. Furono condotte inizialmente per fini di saccheggio e bottino da genti armate, appartenenti alle popolazioni che gravitavano lungo le frontiere settentrionali (Pitti, Caledoni e Sassoni in Britannia).

Nuovo!!: Diritto romano e Invasioni barbariche · Mostra di più »

Invasioni barbariche del III secolo

Le invasioni barbariche del III secolo (212/213-305) costituirono un periodo ininterrotto di scorrerie all'interno dei confini dell'impero romano, condotte per fini di saccheggio e bottino da genti armate appartenenti alle popolazioni che gravitavano lungo le frontiere settentrionali: Pitti, Caledoni e Sassoni in Britannia; le tribù germaniche di Frisi, Sassoni, Franchi, Alemanni, Burgundi, Marcomanni, Quadi, Lugi, Vandali, Iutungi, Gepidi e Goti (Tervingi ad occidente e Grutungi ad oriente), le tribù daciche dei Carpi e quelle sarmatiche di Iazigi, Roxolani ed Alani, oltre a Bastarni, Sciti, Borani ed Eruli lungo i fiumi Reno-Danubio ed il Mar Nero.

Nuovo!!: Diritto romano e Invasioni barbariche del III secolo · Mostra di più »

Istituzioni (Gaio)

Le Istituzioni sono un'opera didattica in quattro libri composta dal giurista romano Gaio tra il 168 e il 180 d.C..

Nuovo!!: Diritto romano e Istituzioni (Gaio) · Mostra di più »

Istituzioni di Giustiniano

Le Istituzioni di Giustiniano (in latino: Institutiones) sono un'opera didattica in 4 libri voluta dall'imperatore Giustiniano e rappresenta una delle parti di cui si compone il Corpus iuris civilis.

Nuovo!!: Diritto romano e Istituzioni di Giustiniano · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Diritto romano e Italia · Mostra di più »

Iurisdictio

In diritto romano, per iurisdictio (da ius e dicere) si intende il potere, di cui sono dotati alcuni magistrati, detti giusdicenti, di impostare in termini giuridici la controversia.

Nuovo!!: Diritto romano e Iurisdictio · Mostra di più »

Ius civile

Lo Ius civile è quella parte del diritto romano derivato dai mores maiorum, dalle XII tavole e dalla loro interpretatio e sviluppatosi poi nel periodo preclassico per opera soprattutto dei giuristi.

Nuovo!!: Diritto romano e Ius civile · Mostra di più »

Ius gentium

In diritto romano, lo ius gentium è l'insieme di regole che ha la sua fonte nella naturalis ratio e che viene osservato in eguale misura tra tutti i popoli.

Nuovo!!: Diritto romano e Ius gentium · Mostra di più »

Ius honorarium

Lo ius honorarium è il sistema di norme che nel periodo successivo al 367 a.C. venne introdotto dai magistrati romani (principalmente dal praetor) al fine di colmare le lacune dell'ormai obsoleto ius civile, sempre più inadeguato a regolare la crescente società di Roma in un periodo di grande espansione geografica, militare ed economica.

Nuovo!!: Diritto romano e Ius honorarium · Mostra di più »

Ius Quiritium

Con la locuzione Ius quiritium si parla del primo sistema giuridico arcaico romano, adatto ad una società ristretta ovvero quella dei soggetti qualificati Quiriti, elaborato da una serie di organismi "politici" quali la civitas, le gentes e le familiae era incentrato soprattutto nel diritto familiare e dominicale ed era elaborato con regole giuridico-religiose.

Nuovo!!: Diritto romano e Ius Quiritium · Mostra di più »

IV secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e IV secolo · Mostra di più »

IX secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e IX secolo · Mostra di più »

Jacques Sirmond

Jacques Sirmond nacque a Riom in Alvernia.

Nuovo!!: Diritto romano e Jacques Sirmond · Mostra di più »

Leges Liciniae Sextiae

Leggi Licinie Sestie (latino Leges Liciniae Sextiae) sono le leggi proposte dai tribuni Gaio Licinio e Lucio Sestio Laterano nel 367 a.C.

Nuovo!!: Diritto romano e Leges Liciniae Sextiae · Mostra di più »

Legge

La legge (dal latino lex, atto normativo) è un concetto che si lega a vari campi scientifici e tecnici.

Nuovo!!: Diritto romano e Legge · Mostra di più »

Leggi delle XII tavole

Le leggi delle XII tavole (duodecim tabulae; duodecim tabularum leges) sono un corpo di leggi compilato nel 451-450 a.C. dai decemviri legibus scribundis, contenenti regole di diritto privato e pubblico.

Nuovo!!: Diritto romano e Leggi delle XII tavole · Mostra di più »

Legislatore

Il termine legislatore (dalla lingua latina legis, della legge, e lator, -oris, che porta, che emana), in diritto, viene utilizzato per indicare chi emana le leggi.

Nuovo!!: Diritto romano e Legislatore · Mostra di più »

Leone III Isaurico

L'appellativo "Isaurico" allude alla sua regione di provenienza (l'informazione è peraltro controversa, come esposto in prosieguo).

Nuovo!!: Diritto romano e Leone III Isaurico · Mostra di più »

Leone VI il Saggio

Leone VI era figlio di Basilio I il Macedone (867-886), anche se diversi storici ipotizzano che in effetti fosse progenie del predecessore, Michele III, ed era anche ciò che si diceva a Costantinopoli in quei tempi, tra la gente.

Nuovo!!: Diritto romano e Leone VI il Saggio · Mostra di più »

Lex Aquilia

La Lex Aquilia, come definisce Ulpiano, è un plebiscito fatto votare da un tribuno della plebe di nome Aquilio nel 286 a.C., e provocò il superamento di tutte le leggi precedenti comprese la legge delle XII Tavole.

Nuovo!!: Diritto romano e Lex Aquilia · Mostra di più »

Lex Canuleia

La legge Canuleia (in latino Lex Canuleia de Conubio Patrum et Plebis) è una legge proposta dal tribuno della plebe Gaio Canuleio nel 445 a.C. con la quale venne abolito il divieto di nozze tra patrizi e plebei, risalente alle tradizioni dell'epoca arcaica di Roma e codificato dalle Leggi delle XII tavole da pochi anni (450 a.C.) entrate in vigore.

Nuovo!!: Diritto romano e Lex Canuleia · Mostra di più »

Lex Hortensia

La Lex Hortensia de plebiscitis (287 a.C.) fu una legge promulgata a Roma ai tempi della Repubblica, dal dittatore Quinto Ortensio a seguito di un ennesimo conflitto tra patrizi e plebei.

Nuovo!!: Diritto romano e Lex Hortensia · Mostra di più »

Lex Ogulnia

La Lex Ogulnia, promulgata nel 300 a.C., è uno degli esiti della lunga lotta di classe che oppose patrizi e plebei nell'età repubblicana dell'antica Roma.

Nuovo!!: Diritto romano e Lex Ogulnia · Mostra di più »

Lex Romana Burgundionum

La Lex Romana Burgundionum è una legge romano-barbarica del VI secolo.

Nuovo!!: Diritto romano e Lex Romana Burgundionum · Mostra di più »

Lingua greca

Il greco (greco moderno: ελληνικά, elliniká, greco; ελληνική γλώσσα, ellinikí glóssa, lingua greca) è un branco indipendente della famiglia delle lingue indoeuropee, nativa della Grecia ed altre parti del Mediterraneo dell'est e del Mar Nero.

Nuovo!!: Diritto romano e Lingua greca · Mostra di più »

Lista di termini legali latini

La lista di termini legali latini si riferisce a quei termini entrati soprattutto nel common law.

Nuovo!!: Diritto romano e Lista di termini legali latini · Mostra di più »

Longobardi

I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.

Nuovo!!: Diritto romano e Longobardi · Mostra di più »

Magistratura (storia romana)

Con il termine magistratura (dal latino magister.

Nuovo!!: Diritto romano e Magistratura (storia romana) · Mostra di più »

Magna Grecia

La Magna Grecia (in latino: Magna Graecia, in greco: /Megálē Hellàs) è l'area geografica della penisola italiana meridionale che fu anticamente colonizzata dai Greci a partire dall'VIII secolo a.C. La vicenda storica della Magna Grecia, sebbene strettamente legata, va tenuta distinta da quella della Sicilia grecaLorenzo Braccesi, Flavio Raviola, op.

Nuovo!!: Diritto romano e Magna Grecia · Mostra di più »

Mancipatio

Nel diritto romano, la mancipatio era un negozio solenne, di origini molto antiche, traslativo dello ius Quiritium (il nucleo più antico del diritto romano) e poi dello ius civile, su persone o cose che proprio in quanto scambiabili necessariamente tramite questo atto vennero definiti res mancipi.

Nuovo!!: Diritto romano e Mancipatio · Mostra di più »

Marco Tullio Cicerone

Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, Cicerone fu una delle figure più rilevanti di tutta l'antichità romana.

Nuovo!!: Diritto romano e Marco Tullio Cicerone · Mostra di più »

Matrimonio romano

Il matrimonio romano come implica la stessa radice mater della locuzione ha la precipua finalità di liberorum creandorum causa, una necessità ben espressa dal censore Quinto Cecilio Metello Macedonico nel 131 a.C. in un'orazione conservata da Aulo Gellio e che fu letta da Augusto in occasione della presentazione delle sue leggi per l'incremento delle nascite: Per questa primaria finalità genetica il matrimonio romano si differenzia dal matrimonio moderno per essere una situazione di fatto, da cui l'ordinamento fa discendere effetti giuridici sia in positivo che in negativo a seconda che si tratti di matrimonium iustum (legittimo) o iniustum (illegittimo).

Nuovo!!: Diritto romano e Matrimonio romano · Mostra di più »

Messina

Messina (IPA:, Missina in siciliano, Μεσσήνη/Μεσσήνα in greco) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia, nonché tredicesimo comune italiano e terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.

Nuovo!!: Diritto romano e Messina · Mostra di più »

Mitologia etrusca

Nella civiltà etrusca, a partire dall'VIII secolo a.C. (fase orientalizzante, caratterizzata dal contatto con i coloni greci) le divinità, che fino a quel momento erano concepite come semplici entità dalla forma vaga ed imprecisa, assumono un aspetto antropomorfo.

Nuovo!!: Diritto romano e Mitologia etrusca · Mostra di più »

Moldavia (regione storica)

La Moldavia (Moldova in romeno) è una pianura abitata nell'antichità dai Daci, divenuta poi provincia romana, parte della regione chiamata, appunto, Dacia, dal nome del popolo che i Romani dovettero sconfiggere per conquistarla.

Nuovo!!: Diritto romano e Moldavia (regione storica) · Mostra di più »

Norma giuridica

Per norma giuridica si intende un insieme di regole che concorrono a disciplinare la vita organizzata.

Nuovo!!: Diritto romano e Norma giuridica · Mostra di più »

Novellae Constitutiones

Le Novellae constitutiones sono le costituzioni imperiali emanate dall'imperatore bizantino Giustiniano nel periodo che va dal 535, anno successivo alla pubblicazione del Codex Iustinianus repetitae praelectionis, fino alla morte dell'imperatore, avvenuta nel 565.

Nuovo!!: Diritto romano e Novellae Constitutiones · Mostra di più »

Ordinamento giuridico

L'ordinamento giuridico o legislativo, in diritto, indica l'insieme degli elementi normativi che regolano la vita di una comunità all'interno di un sistema giuridico (ad esempio uno Stato).

Nuovo!!: Diritto romano e Ordinamento giuridico · Mostra di più »

Pacta sunt servanda

La locuzione latina pacta sunt servanda (in italiano: i patti devono essere osservati) esprime un principio fondamentale del diritto civile e del diritto internazionale.

Nuovo!!: Diritto romano e Pacta sunt servanda · Mostra di più »

Patria potestas

L'istituto della patria potestà era proprio dei cittadini romani, come già si evince dalle Istituzioni di Gaio: Ciò si realizzava concretamente col fatto che i poteri e i privilegi derivati da tale istituto non erano esercitabili né acquisibili dai cittadini stranieri, nemmeno ottenendo la cittadinanza romana, a meno che non intervenisse un apposito provvedimento.

Nuovo!!: Diritto romano e Patria potestas · Mostra di più »

Patrizio (storia romana)

I patrizi (singolare patrizio, in latino patricius) erano in origine la classe d'élite della antica società romana.

Nuovo!!: Diritto romano e Patrizio (storia romana) · Mostra di più »

Pauli sententiae

Le Sententiae Receptae (ad filium) (dette anche Pauli Sententiae; tra gli storici del diritto è usato anche il termine Sentenze pseudo-paoline (Sententiae.

Nuovo!!: Diritto romano e Pauli sententiae · Mostra di più »

Pietro De Francisci

Fu Ministro di Grazia e Giustizia del governo Mussolini.

Nuovo!!: Diritto romano e Pietro De Francisci · Mostra di più »

Platone

Assieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.«The safest general characterization of the European philosophical tradition is that it consists of a series of footnotes to Plato» (A. N. Whitehead, in Process and Reality, p. 39, Free Press, 1979).

Nuovo!!: Diritto romano e Platone · Mostra di più »

Plebei

I plebei (singolare plebeo, in latino plebs, plebis) nell'antica Roma erano i cittadini romani appartenenti alla classe della plebe, distinti dai patrizi.

Nuovo!!: Diritto romano e Plebei · Mostra di più »

Plebiscito

Plebiscito è un termine che deriva dalla lingua latina (plebiscitum), composto da plebs (plebe, popolo) e scitum (participio di sciscere, stabilire).

Nuovo!!: Diritto romano e Plebiscito · Mostra di più »

Pretore (storia romana)

Il pretore, in latino praetor, era un magistrato romano dotato di imperium e iurisdictio.

Nuovo!!: Diritto romano e Pretore (storia romana) · Mostra di più »

Principato (storia romana)

Con il termine di Principato si intende nell'ambito della storia romana la prima forma di governo dell'Impero dall'avvento di Augusto fino a quello di Diocleziano e del suo dominato (27 a.C. - 285 d.C.). Il principato instaurato nel 27 a.C. da Augusto segnò il passaggio dalla forma repubblicana a quella autocratica dell'Impero: senza abolire formalmente le istituzioni repubblicane, il principe (in latino princeps) assumeva la guida della res publica e ne costituiva il perno politico.

Nuovo!!: Diritto romano e Principato (storia romana) · Mostra di più »

Quinto Mucio Scevola (console 95 a.C.)

Appartenente alla gens Mucia, Quinto Mucio Scevola, figlio di Publio Mucio, è considerato uno dei più grandi giuristi della storia del diritto romano e in parte l'artefice dell'introduzione, nella giurisprudenza romana, del metodo dialettico e diairetico, mutuato dal pensiero filosofico greco.

Nuovo!!: Diritto romano e Quinto Mucio Scevola (console 95 a.C.) · Mostra di più »

Regno di Sicilia

Il Regno di Sicilia fu uno Stato sovrano esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie.

Nuovo!!: Diritto romano e Regno di Sicilia · Mostra di più »

Religione romana

Con l'espressione "religione romana" si intende indicare quell'insieme di fenomeni religiosi propri dell'antica Roma considerati nel loro evolvere come varietà di culti, questi correlati allo sviluppo politico e sociale della città.

Nuovo!!: Diritto romano e Religione romana · Mostra di più »

Repubblica romana

La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Nuovo!!: Diritto romano e Repubblica romana · Mostra di più »

Res gestae divi Augusti

Le Res gestae divi Augusti, cioè "Le imprese del divino Augusto", o Index rerum gestarum, sono un resoconto redatto dallo stesso imperatore romano Augusto prima della sua morte e riguardante le opere che compì durante la sua lunga carriera politica.

Nuovo!!: Diritto romano e Res gestae divi Augusti · Mostra di più »

Rex (storia romana)

Il Rex (che tradotto dal latino significa re) era il supremo magistrato che governava Roma.

Nuovo!!: Diritto romano e Rex (storia romana) · Mostra di più »

Riforma di Solone

La riforma di Solone, nota anche come riforma timocratica o censuaria consistette in una serie di provvedimenti volti al mantenimento dello status quo ma al contempo votati a risollevare i ceti più bassi dalle condizioni indecenti in cui versavano e garantire loro una pur limitata e circoscritta rappresentanza politica (nell'elièa e nell'ecclesìa).

Nuovo!!: Diritto romano e Riforma di Solone · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Nuovo!!: Diritto romano e Roma (città antica) · Mostra di più »

Sacco di Roma (390 a.C.)

Il sacco di Roma del 18 luglio.

Nuovo!!: Diritto romano e Sacco di Roma (390 a.C.) · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero (962 d.C. - 1806), fu un agglomerato di territori dell'Europa centrale e occidentale nato nell'alto Medioevo ed esistito per circa un millennio.

Nuovo!!: Diritto romano e Sacro Romano Impero · Mostra di più »

Salvatore Di Marzo

Dopo avere studiato al liceo classico Garibaldi di Palermo, si laureò in giurisprudenza a Palermo, dove fu allievo di Vittorio Emanuele Orlando e insieme a Santi Romano cooperò nel suo studio legale e nella rivista Archivio di diritto pubblico.

Nuovo!!: Diritto romano e Salvatore Di Marzo · Mostra di più »

Salvio Giuliano

Sulla base delle fonti romane il luogo di nascita di Salvio Giuliano è collocato ad Hadrumetum, l'odierna Susa in Tunisia, allora colonia romana.

Nuovo!!: Diritto romano e Salvio Giuliano · Mostra di più »

San Marino

San Marino (in dialetto sammarinese: San Marèin o San Maroin), ufficialmente Serenissima Repubblica di San Marino, spesso abbreviato in Repubblica di San Marino, è uno Stato senza sbocco al mare dell'Europa meridionale situato nel centro-nord della penisola italiana, al confine tra le regioni italiane dell'Emilia-Romagna (provincia di Rimini) e delle Marche (provincia di Pesaro e Urbino).

Nuovo!!: Diritto romano e San Marino · Mostra di più »

Seconda guerra punica

La seconda guerra punica (chiamata anche, fin dall'antichità, guerra annibalica) fu combattuta tra Roma e Cartagine nel III secolo a.C., dal 218 a.C. al 202 a.C., prima in Europa (per sedici anni) e successivamente in Africa.

Nuovo!!: Diritto romano e Seconda guerra punica · Mostra di più »

Senato romano

Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea dello Stato nell'antica Roma, istituzione rimasta invariata nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, ed i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).

Nuovo!!: Diritto romano e Senato romano · Mostra di più »

Senatoconsulto

Il senatoconsulto (in latino senatusconsultum, parere del senato) era una deliberazione del senato dell'antica Roma su un tema di politica statale.

Nuovo!!: Diritto romano e Senatoconsulto · Mostra di più »

Servio Sulpicio Rufo

Le principali fonti della vita di Servio Sulpicio Rufo sono rappresentate dagli scritti di Marco Tullio Cicerone (Epistole ai familiari, Epistole ad Attico, Filippiche e pro Murena), Quintiliano (Institutio Oratoria), Aulo Gellio (Notti Attiche) e Appiano (Storia Romana).

Nuovo!!: Diritto romano e Servio Sulpicio Rufo · Mostra di più »

Sesto Pomponio

Fu anche insegnante e (presunto) titolare di ius respondendi negli anni in cui regnarono gli imperatori Adriano, Antonino Pio e Marco Aurelio.

Nuovo!!: Diritto romano e Sesto Pomponio · Mostra di più »

Stare decisis

Lo stare decisis (in latino: "rimanere su quanto deciso") è un principio generale dei sistemi di common law, in forza del quale il giudice è obbligato a conformarsi alla decisione adottata in una precedente sentenza, nel caso in cui la fattispecie portata al suo esame sia identica a quella già trattata nel caso in essa deciso.

Nuovo!!: Diritto romano e Stare decisis · Mostra di più »

Stoica

Stoica è un prenome e cognome rumeno.

Nuovo!!: Diritto romano e Stoica · Mostra di più »

Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.)

Nella storia del diritto romano il periodo 753 - 451 a.C. (periodo arcaico o primitivo) rappresentò la prima fase del diritto romano che, dalla fondazione di Roma (753 a.C.) all'emanazione delle leggi delle XII tavole (451-449 a.C.), corrispondeva grosso modo al periodo monarchico ed a quello della iniziale costituzione della Repubblica romana.

Nuovo!!: Diritto romano e Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.) · Mostra di più »

Storia romana

La storia romana, o storia di Roma antica, espone le vicende storiche che videro protagonista la città di Roma, dalle origini dell'Urbe (nel 753 a.C.) fino alla costruzione ed alla caduta dell'Impero romano d'Occidente (nel 476, anno in cui si colloca convenzionalmente l'inizio dell'epoca medievale).

Nuovo!!: Diritto romano e Storia romana · Mostra di più »

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica Sudafricana (in afrikaans: Republiek van Suid-Afrika, in inglese: Republic of South Africa), è uno stato dell'Africa meridionale.

Nuovo!!: Diritto romano e Sudafrica · Mostra di più »

The Latin Library

The Latin Library è un sito web che raccoglie testi di pubblico dominio in lingua latina.

Nuovo!!: Diritto romano e The Latin Library · Mostra di più »

Theodor Mommsen

È generalmente considerato il più grande classicista del XIX secolo.

Nuovo!!: Diritto romano e Theodor Mommsen · Mostra di più »

Tito Livio

Secondo Girolamo, il quale a sua volta fa riferimento a Svetonio, nacque nel 59 a.C. a Padova.

Nuovo!!: Diritto romano e Tito Livio · Mostra di più »

Tribuno della plebe

Il tribuno della plebe fu la prima magistratura plebea a Roma.

Nuovo!!: Diritto romano e Tribuno della plebe · Mostra di più »

Ulpiano

Nato a Tiro nell'allora provincia romana della Siria, attorno al 170, Ulpiano fu fra gli esponenti più importanti della giurisprudenza romana del suo tempo: formulò e sistemò molte norme del diritto amministrativo, diritto civile romano dell'epoca, che rimangono tutt'oggi a fondamento del diritto moderno e materia di studio nelle facoltà di giurisprudenza.

Nuovo!!: Diritto romano e Ulpiano · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

Nuovo!!: Diritto romano e Unione europea · Mostra di più »

V secolo a.C.

Il V secolo a.C. è da molti ritenuto un secolo straordinario della storia dell'umanità: vissero a cavallo di questo periodo molti tra i maggiori pensatori della storia, si sviluppa la prima Repubblica, la Repubblica di Roma che svilupperà le leggi delle dodici tavole, nascono il buddhismo, il giainismo e il confucianesimo.

Nuovo!!: Diritto romano e V secolo a.C. · Mostra di più »

Valacchia

La Valacchia (Ţara Româneascǎ in romeno; Valachia in latino) è delimitata a sud e a est dal Danubio, a nord dalle Alpi Transilvaniche, a ovest dal fiume Olt.

Nuovo!!: Diritto romano e Valacchia · Mostra di più »

VII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e VII secolo · Mostra di più »

VIII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e VIII secolo · Mostra di più »

William Blackstone

Figlio di un commerciante di seta, effettuò gli studi ad Oxford, presso il Pembroke College e divenne in seguito, nel 1746, barrister, cioè avvocato abilitato a trattare casi davanti a corti di livello superiore, professione che esercitò presso le Corti di Westminster per alcuni anni senza ottenere significativi successi.

Nuovo!!: Diritto romano e William Blackstone · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e XVI secolo · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Diritto romano e XVIII secolo · Mostra di più »

1220

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e 1220 · Mostra di più »

1221

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e 1221 · Mostra di più »

130

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e 130 · Mostra di più »

160

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e 160 · Mostra di più »

186 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e 186 a.C. · Mostra di più »

1931

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e 1931 · Mostra di più »

235

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e 235 · Mostra di più »

27 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e 27 a.C. · Mostra di più »

286 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e 286 a.C. · Mostra di più »

287 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e 287 a.C. · Mostra di più »

300 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e 300 a.C. · Mostra di più »

367 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e 367 a.C. · Mostra di più »

387 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e 387 a.C. · Mostra di più »

438

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e 438 · Mostra di più »

445 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e 445 a.C. · Mostra di più »

449 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e 449 a.C. · Mostra di più »

450 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e 450 a.C. · Mostra di più »

451 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e 451 a.C. · Mostra di più »

529

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e 529 · Mostra di più »

533

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e 533 · Mostra di più »

534

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e 534 · Mostra di più »

565

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e 565 · Mostra di più »

753 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Diritto romano e 753 a.C. · Mostra di più »

Riorienta qui:

Diritto Romano, Diritto romano classico, Storia del diritto romano.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »