Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Dodici tribù di Israele e Neviìm

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dodici tribù di Israele e Neviìm

Dodici tribù di Israele vs. Neviìm

Le dodici tribù di Israele (anche dette figli di Israele, popolo di Israele e Israeliti) sono i dodici gruppi, legati da vincoli di parentela nei quali, secondo la tradizione biblica, si suddivideva il popolo ebraico. I Neviìm (o libri dei profeti) sono la continuazione della storia del popolo di Israele, dalla morte di Mosè fino alla costruzione del secondo Beth Hamikdash (il Santuario di Gerusalemme).

Analogie tra Dodici tribù di Israele e Neviìm

Dodici tribù di Israele e Neviìm hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Aser (tribù), Davide, Debora (Bibbia), Dodici tribù di Israele, Efraim (tribù), Gerusalemme, Giosuè (condottiero biblico), Israele, Leviti, Libro dei Giudici, Mosè, Patriarca (ebraismo), Regno di Israele, Salomone, Tanakh, Zabulon.

Aser (tribù)

Aser è l'ottavo figlio di Giacobbe, il secondo con Zilpa, ancella di Lia.

Aser (tribù) e Dodici tribù di Israele · Aser (tribù) e Neviìm · Mostra di più »

Davide

Le sue vicende, risalenti all'epoca ebraica, sono raccontate nel primo e nel secondo libro di Samuele, nel primo libro dei Re e nel primo libro delle Cronache.

Davide e Dodici tribù di Israele · Davide e Neviìm · Mostra di più »

Debora (Bibbia)

Gustave Doré, ''Debora''. Debora o Dvora oppure Déborah (דְּבוֹרָה, che significa ape) è, secondo il libro biblico dei Giudici, una profetessa e la sola donna del gruppo dei giudici biblici.

Debora (Bibbia) e Dodici tribù di Israele · Debora (Bibbia) e Neviìm · Mostra di più »

Dodici tribù di Israele

Le dodici tribù di Israele (anche dette figli di Israele, popolo di Israele e Israeliti) sono i dodici gruppi, legati da vincoli di parentela nei quali, secondo la tradizione biblica, si suddivideva il popolo ebraico.

Dodici tribù di Israele e Dodici tribù di Israele · Dodici tribù di Israele e Neviìm · Mostra di più »

Efraim (tribù)

Efraim è una tribù israelitica che prende il nome dal secondo figlio di Giuseppe, che Giacobbe, suo nonno, adottò in punto di morte per dargli la sua parte di eredità.

Dodici tribù di Israele e Efraim (tribù) · Efraim (tribù) e Neviìm · Mostra di più »

Gerusalemme

Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita "La Città Eterna"), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele e città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.

Dodici tribù di Israele e Gerusalemme · Gerusalemme e Neviìm · Mostra di più »

Giosuè (condottiero biblico)

Giosuè è un personaggio biblico, le cui imprese sono narrate nel libro dell'Esodo, ma soprattutto nel libro di Giosuè.

Dodici tribù di Israele e Giosuè (condottiero biblico) · Giosuè (condottiero biblico) e Neviìm · Mostra di più »

Israele

Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

Dodici tribù di Israele e Israele · Israele e Neviìm · Mostra di più »

Leviti

I Leviti sono i membri della tribù israelitica di Levi.

Dodici tribù di Israele e Leviti · Leviti e Neviìm · Mostra di più »

Libro dei Giudici

Il libro dei Giudici (ebraico שופטים shofetìm; greco Κριτές krités; latino Iudicum) è un testo contenuto nella Bibbia ebraica (Tanakh) e cristiana.

Dodici tribù di Israele e Libro dei Giudici · Libro dei Giudici e Neviìm · Mostra di più »

Mosè

Mosè (latino: Moyses; in ebraico: מֹשֶׁה, standard Moshé, tiberiense Mōšeh; greco: Mωϋσῆς;; ge'ez: ሙሴ, Musse) è per gli Ebrei il rav per antonomasia (Moshé Rabbenu, Mosè il nostro maestro), e tanto per gli Ebrei quanto per i cristiani egli fu la guida del popolo ebraico secondo il racconto biblico dell'Esodo; per i musulmani, invece, Mosè fu innanzi tutto uno dei profeti dell'Islam la cui rivelazione originale, tuttavia, andò perduta.

Dodici tribù di Israele e Mosè · Mosè e Neviìm · Mostra di più »

Patriarca (ebraismo)

I patriarchi (אבות avot o abot, singolare אב Ab o aramaico: אבא, Abba) della Bibbia, quando definiti in senso stretto, sono Abramo, suo figlio Isacco e il figlio di Isacco Giacobbe, chiamato anche Israele, capostipite degli Israeliti.

Dodici tribù di Israele e Patriarca (ebraismo) · Neviìm e Patriarca (ebraismo) · Mostra di più »

Regno di Israele

Con Regno di Israele (in ebraico מַמְלֶכֶת יִשְׂרָאֵל,, Mamlekhet Yisra'el) o Regno di Samaria, chiamato spesso anche Regno del Nord in contrapposizione con il Regno di Giuda, che è a Sud, si intende il regno formatosi, secondo quanto affermato nell'Antico Testamento, alla morte di Salomone attorno al 933 a.C., quando le tribù ebraiche del nord si separarono da quelle del sud, che a loro volta diedero vita al Regno di Giuda.

Dodici tribù di Israele e Regno di Israele · Neviìm e Regno di Israele · Mostra di più »

Salomone

Il suo regno è datato circa dal 970 al 930 a.C. e fu l'ultimo dei Re del regno unificato di Giuda e Israele.

Dodici tribù di Israele e Salomone · Neviìm e Salomone · Mostra di più »

Tanakh

Tanàkh (תנך, TNKh raramente Tenàkh) è l'acronimo, formato dalle prime lettere delle tre sezioni Bibbia secondo la tradizionale divisione ebraica, con cui si designano i testi sacri dell'ebraismo.

Dodici tribù di Israele e Tanakh · Neviìm e Tanakh · Mostra di più »

Zabulon

Zabulon è il decimo figlio di Giacobbe, il sesto e ultimo concepito da Lia.

Dodici tribù di Israele e Zabulon · Neviìm e Zabulon · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dodici tribù di Israele e Neviìm

Dodici tribù di Israele ha 96 relazioni, mentre Neviìm ha 70. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 9.64% = 16 / (96 + 70).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dodici tribù di Israele e Neviìm. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »