Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Dolores del Río e María Félix

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Dolores del Río e María Félix

Dolores del Río vs. María Félix

Ricordata per la sua avvenenza, che ne ha fatto una delle più affascinanti attrici del cinema hollywoodiano negli anni venti e trenta, è stata interprete di numerosi film, prettamente a sfondo esotico e di avventura. Conosciuta anche con l'appellativo di La Doña, assieme a Pedro Armendáriz e Dolores del Río è stata una delle icone dell'età d'oro del cinema messicano.

Analogie tra Dolores del Río e María Félix

Dolores del Río e María Félix hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Città del Messico, Emilio Fernández, Lydia Simoneschi, Messico, Pedro Armendáriz, Roberto Gavaldón.

Città del Messico

Città del Messico (spesso anche indicata come Città di Messico, in spagnolo: Ciudad de México, fino al 31 gennaio 2016 Mexico Distrito Federal) è una città e stato messicano, sede dei poteri dell'Unione e capitale degli Stati Uniti Messicani.

Città del Messico e Dolores del Río · Città del Messico e María Félix · Mostra di più »

Emilio Fernández

Emilio El Indio Fernàndez, che nacque nello Stato messicano di Coahuila, era un mestizo (meticcio), nato da padre di origini caucasiche e da madre di origine india.

Dolores del Río e Emilio Fernández · Emilio Fernández e María Félix · Mostra di più »

Lydia Simoneschi

Figlia d'arte (suo padre, Carlo Simoneschi, era stato un famoso attore e regista del cinema muto italiano) ancora molto giovane decise di fare l'attrice, debuttando nella compagnia teatrale di Camillo Pilotto e recitando in vari spettacoli teatrali in giro per l'Italia e l'Europa; nei primi anni trenta debuttò anche nel cinema, ma il suo aspetto fisico poco appariscente non l'aiutò davanti alla cinepresa: come attrice cinematografica ebbe una carriera molto modesta (recitò soltanto in sei pellicole tra il 1932 ed il 1959) e sempre confinata a dei piccoli ruoli di contorno, ma la sua voce suadente, passionale e sofisticata le aprì la strada per diventare una doppiatrice.

Dolores del Río e Lydia Simoneschi · Lydia Simoneschi e María Félix · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

Dolores del Río e Messico · María Félix e Messico · Mostra di più »

Pedro Armendáriz

Nacque a Città del Messico il 9 maggio del 1912 da padre messicano, Pedro Armendáriz García-Conde, e da madre statunitense, Adela Hastings.

Dolores del Río e Pedro Armendáriz · María Félix e Pedro Armendáriz · Mostra di più »

Roberto Gavaldón

Attivo negli anni quaranta ecinquanta periodo definito "età dell'oro del cinema messicano" È stato presente in concorso al Festival di Cannes quattro volte, nel 1953 con Le tre moschettiere (Las tres perfectas casadas), nel 1954 con El niño y la niebla, nel 1956 con La passionaria (La escondida) e nel 1960 con Morte in vacanza (Macario, tratto dall'omonimo racconto dello scrittore B. Traven).

Dolores del Río e Roberto Gavaldón · María Félix e Roberto Gavaldón · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Dolores del Río e María Félix

Dolores del Río ha 109 relazioni, mentre María Félix ha 59. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 3.57% = 6 / (109 + 59).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Dolores del Río e María Félix. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »