Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Domenico Gnoli (poeta e storico) e Giosuè Carducci

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Domenico Gnoli (poeta e storico) e Giosuè Carducci

Domenico Gnoli (poeta e storico) vs. Giosuè Carducci

Domenico Gnoli nacque a Roma il 6 novembre 1838. Fu il primo italiano a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1906.

Analogie tra Domenico Gnoli (poeta e storico) e Giosuè Carducci

Domenico Gnoli (poeta e storico) e Giosuè Carducci hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Benedetto Croce.

Benedetto Croce

Presentò il suo idealismo come storicismo assoluto, giacché «la filosofia non può essere altro che "filosofia dello spirito" e la filosofia dello spirito non può essere altro che "pensiero storico"», ossia «pensiero che ha come contenuto la storia», che rifugge ogni metafisica, la quale è «filosofia di una realtà immutabile trascendente lo spirito».

Benedetto Croce e Domenico Gnoli (poeta e storico) · Benedetto Croce e Giosuè Carducci · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Domenico Gnoli (poeta e storico) e Giosuè Carducci

Domenico Gnoli (poeta e storico) ha 14 relazioni, mentre Giosuè Carducci ha 508. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 0.19% = 1 / (14 + 508).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Domenico Gnoli (poeta e storico) e Giosuè Carducci. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »