Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Domingo Ram y Lanaja e Giovanni II d'Aragona

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Domingo Ram y Lanaja e Giovanni II d'Aragona

Domingo Ram y Lanaja vs. Giovanni II d'Aragona

Figlio di Blasi Ram e Dolca Lanaja, entrò nell'ordine dei Canonici Regolari di Sant'Agostino, studiò diritto civile presso l'università di Lleida e nel 1406 ottenne il dottorato in in utroque iure. Giovanni era il figlio terzogenito (secondo maschio) del principe di Castiglia e León, e futuro re della corona d'Aragona e di Sicilia, Ferdinando (figlio secondogenito di Giovanni I e della sua prima moglie Eleonora di Aragona) e di Eleonora d'Alburquerque (1374 - 1435), figlia secondogenita dell'infante di Castiglia e conte d'Alburquerque, Sancho Alfonso (1342-1375),e della di lui moglie, Beatrice del Portogallo (1347-1381).

Analogie tra Domingo Ram y Lanaja e Giovanni II d'Aragona

Domingo Ram y Lanaja e Giovanni II d'Aragona hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Aragona, Arcidiocesi di Saragozza, Ferdinando I d'Aragona, Giovanna II di Napoli, Giovanni II d'Aragona, Infante, Lingua catalana, Napoli, Papa Callisto III, Saragozza.

Aragona

L'Aragona (in spagnolo ed aragonese Aragón, in catalano Aragó) è una comunità autonoma del nord-est della Spagna.

Aragona e Domingo Ram y Lanaja · Aragona e Giovanni II d'Aragona · Mostra di più »

Arcidiocesi di Saragozza

L'arcidiocesi di Saragozza (in latino: Archidioecesis Caesaraugustana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Spagna.

Arcidiocesi di Saragozza e Domingo Ram y Lanaja · Arcidiocesi di Saragozza e Giovanni II d'Aragona · Mostra di più »

Ferdinando I d'Aragona

Figlio secondogenito del re di Castiglia e León, Giovanni I di Trastámara, e della sua prima moglie, Eleonora d'Aragona (1358 – 1382) della casa di Barcellona (figlia di re Pietro IV di Aragona e della sua terza moglie, Eleonora di Sicilia).

Domingo Ram y Lanaja e Ferdinando I d'Aragona · Ferdinando I d'Aragona e Giovanni II d'Aragona · Mostra di più »

Giovanna II di Napoli

Figlia di Carlo III di Napoli e di Margherita di Durazzo, nel 1414 successe al fratello Ladislao I sul trono di Napoli.

Domingo Ram y Lanaja e Giovanna II di Napoli · Giovanna II di Napoli e Giovanni II d'Aragona · Mostra di più »

Giovanni II d'Aragona

Giovanni era il figlio terzogenito (secondo maschio) del principe di Castiglia e León, e futuro re della corona d'Aragona e di Sicilia, Ferdinando (figlio secondogenito di Giovanni I e della sua prima moglie Eleonora di Aragona) e di Eleonora d'Alburquerque (1374 - 1435), figlia secondogenita dell'infante di Castiglia e conte d'Alburquerque, Sancho Alfonso (1342-1375),e della di lui moglie, Beatrice del Portogallo (1347-1381).

Domingo Ram y Lanaja e Giovanni II d'Aragona · Giovanni II d'Aragona e Giovanni II d'Aragona · Mostra di più »

Infante

Nella monarchia spagnola e nell'ex monarchia portoghese, infante (al maschile) o infanta (al femminile) è il titolo dato al figlio o alla figlia del sovrano regnante a partire dal secondogenito, ovvero colui che non è l'erede diretto al trono, stando a indicare che l'infante o l'infanta sono figli del monarca (in Francia si diceva enfants de France).

Domingo Ram y Lanaja e Infante · Giovanni II d'Aragona e Infante · Mostra di più »

Lingua catalana

La lingua catalana è una lingua romanza occidentale parlata da oltre 9 milioni di persone in Spagna (Catalogna, Isole Baleari, Comunità Valenzana e Frangia d'Aragona), Francia (Rossiglione), Andorra e Italia (Alghero).

Domingo Ram y Lanaja e Lingua catalana · Giovanni II d'Aragona e Lingua catalana · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

Domingo Ram y Lanaja e Napoli · Giovanni II d'Aragona e Napoli · Mostra di più »

Papa Callisto III

Alfonso de Borgia nacque il 31 dicembre 1378 a Torre del Canals, a Játiva, presso Valencia, in Spagna, figlio primogenito di un ramo secondario di una delle più importanti famiglie dell'isola di Jativa.

Domingo Ram y Lanaja e Papa Callisto III · Giovanni II d'Aragona e Papa Callisto III · Mostra di più »

Saragozza

Saragozza (AFI:; in spagnolo e aragonese Zaragoza) è una città della Spagna di 702.426 abitanti, capoluogo della regione Aragona e della provincia e comarca omonime.

Domingo Ram y Lanaja e Saragozza · Giovanni II d'Aragona e Saragozza · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Domingo Ram y Lanaja e Giovanni II d'Aragona

Domingo Ram y Lanaja ha 68 relazioni, mentre Giovanni II d'Aragona ha 245. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 3.19% = 10 / (68 + 245).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Domingo Ram y Lanaja e Giovanni II d'Aragona. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »