Analogie tra Dossale e Pala d'altare
Dossale e Pala d'altare hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Altare, Duccio di Buoninsegna, Duomo di Siena, Giotto, Maestà del Duomo di Siena, Paliotto, Pietro (apostolo), Polittico, Predella, Retablo, Simone Martini, Trittico, XIII secolo, XIV secolo, XVIII secolo.
Altare
Un altare è un luogo in cui si compie un sacrificio o rito religioso.
Altare e Dossale · Altare e Pala d'altare ·
Duccio di Buoninsegna
L'arte di Duccio aveva in origine una solida componente bizantina, legata in particolare alla cultura più recente del periodo paleologo, e una notevole conoscenza di Cimabue (quasi sicuramente il suo maestro nei primi anni di attività), alle quali aggiunse una rielaborazione personale in senso gotico, inteso come linearismo ed eleganza transalpini, una linea morbida e una raffinata gamma cromatica.
Dossale e Duccio di Buoninsegna · Duccio di Buoninsegna e Pala d'altare ·
Duomo di Siena
Il duomo di Siena, ufficialmente cattedrale metropolitana di Santa Maria Assunta, è il principale luogo di culto cattolico di Siena, in Toscana, sede episcopale dell'arcidiocesi metropolitana di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino; l'edificio è situato nell'omonima piazza, nel Terzo di Città.
Dossale e Duomo di Siena · Duomo di Siena e Pala d'altare ·
Giotto
Giotto nacque a Colle di Vespignano, un borgo situato nella valle del Mugello (oggi una frazione del comune fiorentino di Vicchio), con ogni probabilità nel 1267, in una famiglia di piccoli possidenti terrieri (Bondone era appunto il padre) che, come tante altre famiglie toscane del secolo, si trasferì solo in seguito a Firenze.
Dossale e Giotto · Giotto e Pala d'altare ·
Maestà del Duomo di Siena
La Maestà del Duomo di Siena era il polittico della Cattedrale senese, dipinta tra il 1308 e il 1311 dall'iniziatore della scuola senese Duccio di Buoninsegna.
Dossale e Maestà del Duomo di Siena · Maestà del Duomo di Siena e Pala d'altare ·
Paliotto
Il paliotto (dal latino pallium, "mantello, coperta"), o antependium (termine latino composto dalle radici di ante e pendere, "che pende davanti"), italianizzato in antependio (ma il lemma latino è adottato in molte altre lingue), è la parte anteriore e decorata di un altare, talvolta un pannello decorativo che può essere posto a rivestimento dello stesso.
Dossale e Paliotto · Pala d'altare e Paliotto ·
Pietro (apostolo)
Divenuto apostolo di Gesù dopo essere stato chiamato presso il lago di Galilea, fece parte della cerchia ristretta (insieme a Giovanni e Giacomo) dei tre che assistettero alla resurrezione della figlia di Giairo, alla trasfigurazione sul monte Tabor e all'agonia di Gesù nell'orto degli ulivi.
Dossale e Pietro (apostolo) · Pala d'altare e Pietro (apostolo) ·
Polittico
Il polittico (dal greco poli- "molti" + ptychē "piega") è, originariamente e per definizione, una forma d'arte sacra, una pala d'altare costituita da singoli pannelli separati, racchiusi da una cornice al fine di dare all'opera una struttura architettonica.
Dossale e Polittico · Pala d'altare e Polittico ·
Predella
La predella è una piccola fascia dipinta, divisa in uno o più riquadri, posta a corredo delle pale d'altare dipinte su legno. La sua funzione era duplice: da un lato quella di coprire lo zoccolo inferiore della cornice, dall'altro di corredare con scene accessorie la pittura principale.
Dossale e Predella · Pala d'altare e Predella ·
Retablo
Retablo è il termine spagnolo che indica una grande pala d'altare inquadrata architettonicamente. Il retablo può essere costituito da un dipinto su tavola a scomparti che a seconda delle parti di cui si compone può essere un dittico, un trittico o un polittico, ma può essere anche formato da scomparti in rilievo, oppure da scomparti dipinti alternati a scomparti in rilievo.
Dossale e Retablo · Pala d'altare e Retablo ·
Simone Martini
La sua formazione avvenne, probabilmente, nella bottega di Duccio di Buoninsegna. Ancora giovane e sconosciuto, ricevette il prestigioso incarico di dipingere la Maestà del Palazzo Pubblico di Siena, e da allora la sua fama crebbe senza soste.
Dossale e Simone Martini · Pala d'altare e Simone Martini ·
Trittico
Un trittico di Bernardo Daddi (1333), Museo del Bigallo, Firenze (esempio di altarolo portatile) Il trittico (dal greco τρίπτυχον tri- "tre" + ptychē "piega") è un'unica opera pittorica o scultorea divisa in tre parti, che possono essere congiunte da cerniere laterali o da un piedistallo detto predella.
Dossale e Trittico · Pala d'altare e Trittico ·
XIII secolo
Nessuna descrizione.
Dossale e XIII secolo · Pala d'altare e XIII secolo ·
XIV secolo
Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo. Ha inizio la piccola era glaciale. In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del 14 secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.
Dossale e XIV secolo · Pala d'altare e XIV secolo ·
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Dossale e Pala d'altare
- Che cosa ha in comune Dossale e Pala d'altare
- Analogie tra Dossale e Pala d'altare
Confronto tra Dossale e Pala d'altare
Dossale ha 63 relazioni, mentre Pala d'altare ha 79. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 10.56% = 15 / (63 + 79).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Dossale e Pala d'altare. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: