Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Effetto Kerr e Q-switching

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Effetto Kerr e Q-switching

Effetto Kerr vs. Q-switching

L’effetto Kerr è un fenomeno per cui quasi tutte le sostanze trasparenti isotrope, se sottoposte a un campo elettrico, subiscono una variazione nelle proprietà ottiche, presentando il fenomeno della birifrangenza. Il Q-switching, è una tecnica per mezzo della quale un laser può produrre un fascio d'uscita impulsato.

Analogie tra Effetto Kerr e Q-switching

Effetto Kerr e Q-switching hanno 1 cosa in comune (in Unionpedia): Laser.

Laser

Il laser (acronimo dell'inglese «light amplification by stimulated emission of radiation», in italiano "amplificazione di luce mediante emissione stimolata di radiazione") è un dispositivo in grado di emettere un fascio di luce coerente.

Effetto Kerr e Laser · Laser e Q-switching · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Effetto Kerr e Q-switching

Effetto Kerr ha 12 relazioni, mentre Q-switching ha 5. Come hanno in comune 1, l'indice di Jaccard è 5.88% = 1 / (12 + 5).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Effetto Kerr e Q-switching. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »