Effetto Larsen e N-1
Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.
Differenza tra Effetto Larsen e N-1
Effetto Larsen vs. N-1
L'effetto Larsen (dal nome del fisico Søren Absalon Larsen che per primo ne scoprì il principio), detto anche feedback acustico, o più prosaicamente ritorno, è il tipico fischio stridente che si sviluppa quando i suoni emessi da un altoparlante ritornano ad essere captati con sufficiente "potenza di innesco" da un microfono (che può essere anche un pick-up di un qualsiasi strumento musicale elettrico, come una chitarra o un basso) e da questo rimandato al medesimo altoparlante, in un circuito chiuso. Schema di un ritorno audio verso una sorgente remota. L'espressione n-1 indica, nell'audio professionale, il segnale di ritorno audio che viene inviato dallo studio verso una o più sorgenti remote.
Analogie tra Effetto Larsen e N-1
Effetto Larsen e N-1 hanno 0 punti in comune (in Unionpedia).
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Effetto Larsen e N-1
- Che cosa ha in comune Effetto Larsen e N-1
- Analogie tra Effetto Larsen e N-1
Confronto tra Effetto Larsen e N-1
Effetto Larsen ha 31 relazioni, mentre N-1 ha 11. Come hanno in comune 0, l'indice di Jaccard è 0.00% = 0 / (31 + 11).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Effetto Larsen e N-1. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: