Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Elbistan e Mu'in al-Din Sulayman

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elbistan e Mu'in al-Din Sulayman

Elbistan vs. Mu'in al-Din Sulayman

Elbistan è una città della Turchia, capoluogo dell'omonimo distretto della provincia di Kahramanmaraş. Fra il 1261 e il 1277 svolse un ruolo fondamentale nella politica in Anatolia tra il Sultanato di Rum, i Mongoli Ilkhanidi e i Mamelucchi Bahri, durante il sultanato di Baybars.

Analogie tra Elbistan e Mu'in al-Din Sulayman

Elbistan e Mu'in al-Din Sulayman hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Abaqa, Baybars, Crociato, Damasco, Ilkhanato, Mamelucchi, Mongoli, Selgiuchidi, Sultanato di Rum.

Abaqa

Al potere dal 1265, Abaqa (in mongolo Абага, ossia Abaga) era di religione buddista, come suo padre Hūlāgū.

Abaqa e Elbistan · Abaqa e Mu'in al-Din Sulayman · Mostra di più »

Baybars

Quarto Sultano mamelucco, governò l'Egitto e la Siria fra il 1260 e il 1277.

Baybars e Elbistan · Baybars e Mu'in al-Din Sulayman · Mostra di più »

Crociato

Un crociato era un militare, in genere un cavaliere, di religione cristiana, partecipante ad una delle Crociate: la denominazione derivò dall'usanza di portare una croce cucita o dipinta sui propri abiti.

Crociato e Elbistan · Crociato e Mu'in al-Din Sulayman · Mostra di più »

Damasco

Damasco è la capitale della Siria.

Damasco e Elbistan · Damasco e Mu'in al-Din Sulayman · Mostra di più »

Ilkhanato

L'Īlkhānato, anche detto Ilkhanato, Il-khanato o Il Khanato (mongolo Hülegü-yn Ulus ("linea di Hulegu"), cirillico mongolo Ил Хан улс;, ossia "genealogia ilkhanide"; turco İlhanlılar; azero Hülakülər dövləti) fu un khanato mongolo stabilito in Persia nel XIII secolo e che era considerato parte integrante dell'Impero mongolo.

Elbistan e Ilkhanato · Ilkhanato e Mu'in al-Din Sulayman · Mostra di più »

Mamelucchi

I Mamelucchi (plurale مماليك, mamālīk) furono soldati di origine servile al servizio dei califfi abbasidi e impiegati nell'amministrazione e nell'esercito.

Elbistan e Mamelucchi · Mamelucchi e Mu'in al-Din Sulayman · Mostra di più »

Mongoli

I Mongoli sono il popolo storicamente abitante della Mongolia, paese situato nell'Asia orientale.

Elbistan e Mongoli · Mongoli e Mu'in al-Din Sulayman · Mostra di più »

Selgiuchidi

I Selgiuchidi (oppure Turchi Selgiuchidi, in turco Selçuklular; in, Saljūqiyān;, Saljūq oppure السلاجقة, al-Salājiqa) furono una dinastia turca il cui ramo principale elesse la sua residenza in Persia (Isfahan).

Elbistan e Selgiuchidi · Mu'in al-Din Sulayman e Selgiuchidi · Mostra di più »

Sultanato di Rum

Il Sultanato di Rûm o Sultanato di Nicea o Sultanato di Iconio (dal nome delle due capitali succedutesi nel tempo: Nicea e Iconio, oggi Iznik e Konya), fu il primo impero turco d'Anatolia, creato dalla dinastia dei turchi Selgiuchidi.

Elbistan e Sultanato di Rum · Mu'in al-Din Sulayman e Sultanato di Rum · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elbistan e Mu'in al-Din Sulayman

Elbistan ha 32 relazioni, mentre Mu'in al-Din Sulayman ha 68. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 9.00% = 9 / (32 + 68).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elbistan e Mu'in al-Din Sulayman. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »