Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Elegie romane e Giosuè Carducci

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elegie romane e Giosuè Carducci

Elegie romane vs. Giosuè Carducci

Elegie romane è una raccolta di poesie pubblicata da Gabriele D'Annunzio nel 1892 presso l'editore Zanichelli di Bologna. Fu il primo italiano a vincere il Premio Nobel per la letteratura, nel 1906.

Analogie tra Elegie romane e Giosuè Carducci

Elegie romane e Giosuè Carducci hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Benedetto Croce, Enrico Nencioni, Gabriele D'Annunzio, Johann Wolfgang von Goethe, Zanichelli.

Benedetto Croce

Presentò il suo idealismo come storicismo assoluto, giacché «la filosofia non può essere altro che "filosofia dello spirito" e la filosofia dello spirito non può essere altro che "pensiero storico"», ossia «pensiero che ha come contenuto la storia», che rifugge ogni metafisica, la quale è «filosofia di una realtà immutabile trascendente lo spirito».

Benedetto Croce e Elegie romane · Benedetto Croce e Giosuè Carducci · Mostra di più »

Enrico Nencioni

Nato a Firenze nel 1837, Nencioni contribuì significativamente alla divulgazione della letteratura inglese nell'Italia post-unitaria, grazie ai suoi saggi critici (pubblicati postumi) e alle sue traduzioni.

Elegie romane e Enrico Nencioni · Enrico Nencioni e Giosuè Carducci · Mostra di più »

Gabriele D'Annunzio

Soprannominato "il Vate", cioè "poeta sacro, profeta", cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924.

Elegie romane e Gabriele D'Annunzio · Gabriele D'Annunzio e Giosuè Carducci · Mostra di più »

Johann Wolfgang von Goethe

Considerato dalla scrittrice George Eliot «...uno dei più grandi letterati tedeschi e l'ultimo uomo universale a camminare sulla terra», viene solitamente reputato uno dei casi più rappresentativi nel panorama culturale europeo.

Elegie romane e Johann Wolfgang von Goethe · Giosuè Carducci e Johann Wolfgang von Goethe · Mostra di più »

Zanichelli

La Zanichelli Editore è una casa editrice italiana.

Elegie romane e Zanichelli · Giosuè Carducci e Zanichelli · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elegie romane e Giosuè Carducci

Elegie romane ha 21 relazioni, mentre Giosuè Carducci ha 508. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 0.95% = 5 / (21 + 508).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elegie romane e Giosuè Carducci. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »