Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Elena Cernei e Flaviano Labò

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elena Cernei e Flaviano Labò

Elena Cernei vs. Flaviano Labò

Mezzosoprano, musicologo, regista, docente di canto e ricercatrice scientifica sulla voce parlata e cantata insignita del titolo di Membro Attivo della New York Academy of Sciences. Mentre ancora serviva nell'esercito venne notato dal direttore d'orchestra Antonino Votto, compiendo in seguito gli studi musicali con Ettore Campogalliani a Mantova e Renato Pastorino a Milano e debuttando nel 1954 al Teatro Municipale di Piacenza in Tosca.

Analogie tra Elena Cernei e Flaviano Labò

Elena Cernei e Flaviano Labò hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Aida, Carmen (opera), Città del Messico, Don Carlo, Il trovatore, La Gioconda, Metropolitan Opera House, New York, Roma, Teatro alla Scala, Un ballo in maschera, Wiener Staatsoper.

Aida

Aida è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su un soggetto originale dell'archeologo francese Auguste Mariette.

Aida e Elena Cernei · Aida e Flaviano Labò · Mostra di più »

Carmen (opera)

Carmen è un'opéra-comique di Georges Bizet in quattro atti (o quadri, come vengono chiamati dal compositore), su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy.

Carmen (opera) e Elena Cernei · Carmen (opera) e Flaviano Labò · Mostra di più »

Città del Messico

Città del Messico (spesso anche indicata come Città di Messico, in spagnolo: Ciudad de México, fino al 31 gennaio 2016 Mexico Distrito Federal) è una città e stato messicano, sede dei poteri dell'Unione e capitale degli Stati Uniti Messicani.

Città del Messico e Elena Cernei · Città del Messico e Flaviano Labò · Mostra di più »

Don Carlo

Don Carlo (o, originalmente, Don Carlos) è l'opera più complessa e monumentale di Giuseppe Verdi su libretto di Joseph Méry e Camille du Locle tratto dall'omonima tragedia di Friedrich Schiller.

Don Carlo e Elena Cernei · Don Carlo e Flaviano Labò · Mostra di più »

Il trovatore

Il trovatore è un'opera di Giuseppe Verdi rappresentata in prima assoluta il 19 gennaio 1853 al Teatro Apollo di Roma.

Elena Cernei e Il trovatore · Flaviano Labò e Il trovatore · Mostra di più »

La Gioconda

La Gioconda è un'opera di Amilcare Ponchielli su libretto di Arrigo Boito (firmatosi con lo pseudonimo e anagramma di Tobia Gorrio).

Elena Cernei e La Gioconda · Flaviano Labò e La Gioconda · Mostra di più »

Metropolitan Opera House

Il Metropolitan Opera House (anche abbreviato con Met) è un teatro situato al Lincoln Center nell'Upper West Side a New York.

Elena Cernei e Metropolitan Opera House · Flaviano Labò e Metropolitan Opera House · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Elena Cernei e New York · Flaviano Labò e New York · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Elena Cernei e Roma · Flaviano Labò e Roma · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

Elena Cernei e Teatro alla Scala · Flaviano Labò e Teatro alla Scala · Mostra di più »

Un ballo in maschera

Un ballo in maschera è un'opera di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Somma, la cui fonte è il libretto di Eugène Scribe per Daniel Auber Gustave III, ou Le Bal masqué (1833).

Elena Cernei e Un ballo in maschera · Flaviano Labò e Un ballo in maschera · Mostra di più »

Wiener Staatsoper

La Staatsoper è il più celebre teatro di Vienna.

Elena Cernei e Wiener Staatsoper · Flaviano Labò e Wiener Staatsoper · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elena Cernei e Flaviano Labò

Elena Cernei ha 57 relazioni, mentre Flaviano Labò ha 138. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 6.15% = 12 / (57 + 138).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elena Cernei e Flaviano Labò. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »