Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Eleonora di Trastámara (1402-1445) e Margherita d'Asburgo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eleonora di Trastámara (1402-1445) e Margherita d'Asburgo

Eleonora di Trastámara (1402-1445) vs. Margherita d'Asburgo

Figlia quintogenita (seconda femmina) del principe di Castiglia e León, e futuro re della corona d'Aragona e di Sicilia, Ferdinando (figlio secondogenito di Giovanni I e della sua prima moglie Eleonora di Aragona) e di Eleonora d'Alburquerque (1374 - 1435), figlia secondogenita dell'infante di Castiglia e conte d'Alburquerque, Sancho Alfonso (1342-1375),e della di lui moglie, Beatrice del Portogallo (1347-1381). Nipote del duca di Borgogna Carlo il Temerario, era la secondogenita (dopo Filippo, futuro re di Castiglia) dell'imperatore Massimiliano I e di Maria di Borgogna.

Analogie tra Eleonora di Trastámara (1402-1445) e Margherita d'Asburgo

Eleonora di Trastámara (1402-1445) e Margherita d'Asburgo hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Chiesa cattolica, Edoardo del Portogallo, Eleonora d'Alburquerque, Eleonora d'Aviz, Federico III d'Asburgo, Ferdinando I d'Aragona, Filippa di Lancaster (1360-1415), Giovanni I del Portogallo.

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Eleonora di Trastámara (1402-1445) · Chiesa cattolica e Margherita d'Asburgo · Mostra di più »

Edoardo del Portogallo

Era il figlio terzogenito del re del Portogallo e dell'Algarve, João I o Giovanni I d'Aviz e di sua moglie, Filippa di Lancaster.

Edoardo del Portogallo e Eleonora di Trastámara (1402-1445) · Edoardo del Portogallo e Margherita d'Asburgo · Mostra di più »

Eleonora d'Alburquerque

Era figlia secondogenita del conte d'Alburquerque, Sancho Alfonso (1342-1375), e della di lui moglie, Beatrice del Portogallo (1347-1381).

Eleonora d'Alburquerque e Eleonora di Trastámara (1402-1445) · Eleonora d'Alburquerque e Margherita d'Asburgo · Mostra di più »

Eleonora d'Aviz

Era la sesta figlia del re del Portogallo e dell'Algarve, Edoardo d'Aviz e di Eleonora di Trastámara (1402-1445), figlia del re della corona d'Aragona e di Sicilia, Ferdinando I e di Eleonora d'Alburquerque (1374 - 1435), figlia dell'infante Sancho di Castiglia, Conte di Alburquerque e di Beatrice del Portogallo.

Eleonora d'Aviz e Eleonora di Trastámara (1402-1445) · Eleonora d'Aviz e Margherita d'Asburgo · Mostra di più »

Federico III d'Asburgo

Federico era il figlio maggiore del duca Ernesto I e della sua seconda moglie, Cimburga di Masovia. Secondo il Trattato di Neuberg del 1379, il ramo leopoldino governava i ducati di Stiria, Carinzia e Carniola, o quella che veniva chiamata Austria Interiore.

Eleonora di Trastámara (1402-1445) e Federico III d'Asburgo · Federico III d'Asburgo e Margherita d'Asburgo · Mostra di più »

Ferdinando I d'Aragona

Figlio secondogenito del re di Castiglia e León, Giovanni I di Trastámara, e della sua prima moglie, Eleonora d'Aragona (1358 – 1382) della casa di Barcellona (figlia di re Pietro IV di Aragona e della sua terza moglie, Eleonora di Sicilia).

Eleonora di Trastámara (1402-1445) e Ferdinando I d'Aragona · Ferdinando I d'Aragona e Margherita d'Asburgo · Mostra di più »

Filippa di Lancaster (1360-1415)

Era la figlia primogenita di Giovanni Plantageneto, duca di Lancaster, e della sua consorte e cugina, Bianca di Lancaster (1345-1369), figlia di Enrico di Grosmont, primo duca di Lancaster, e di Isabella di Beaumont.

Eleonora di Trastámara (1402-1445) e Filippa di Lancaster (1360-1415) · Filippa di Lancaster (1360-1415) e Margherita d'Asburgo · Mostra di più »

Giovanni I del Portogallo

Era figlio illegittimo del re del Portogallo e dell'Algarve Pietro I ''il Giustiziere'' e della sua amante, Teresa Lourenço, figlia di Lourenço Martins de Praza, un mercante di Lisbona e di Sancha Martins.

Eleonora di Trastámara (1402-1445) e Giovanni I del Portogallo · Giovanni I del Portogallo e Margherita d'Asburgo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eleonora di Trastámara (1402-1445) e Margherita d'Asburgo

Eleonora di Trastámara (1402-1445) ha 129 relazioni, mentre Margherita d'Asburgo ha 91. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.64% = 8 / (129 + 91).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eleonora di Trastámara (1402-1445) e Margherita d'Asburgo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: