Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Elisabetta Carlotta del Palatinato e Maria Teresa di Borbone-Condé

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Elisabetta Carlotta del Palatinato e Maria Teresa di Borbone-Condé

Elisabetta Carlotta del Palatinato vs. Maria Teresa di Borbone-Condé

Insieme con il marito, Filippo di Francia, ''Monsieur'', il Duca d'Orléans, sono i fondatori dell'attuale Casato degli Orléans - il loro unico figlio maschio sopravvissuto Filippo II d'Orléans, divenne Reggente di Francia durante la minore eta di Luigi XV di Francia. Per parte di padre essa discendeva dalla casa reale francese di Borbone, mentre per parte di madre era una discendente della nobiltà britannica e della Casa di Nassau.

Analogie tra Elisabetta Carlotta del Palatinato e Maria Teresa di Borbone-Condé

Elisabetta Carlotta del Palatinato e Maria Teresa di Borbone-Condé hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Anna di Danimarca, Elisabetta Stuart (1596-1662), Federico IV del Palatinato, Federico V del Palatinato, Filippo II di Borbone-Orléans, Francia, Giacomo I d'Inghilterra, Luigi Augusto di Borbone, Luigi Filippo di Francia, Luigi XIV di Francia, Luigi XV di Francia, Omosessualità, Parigi, Reggia di Versailles.

Anna di Danimarca

Era figlia del re Federico II di Danimarca e Norvegia e di Sofia di Meclemburgo-Güstrow.

Anna di Danimarca e Elisabetta Carlotta del Palatinato · Anna di Danimarca e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Elisabetta Stuart (1596-1662)

Elisabetta nacque nel Palazzo di Falkland a Fife.

Elisabetta Carlotta del Palatinato e Elisabetta Stuart (1596-1662) · Elisabetta Stuart (1596-1662) e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Federico IV del Palatinato

Unico figlio sopravvissuto di Ludovico VI e di Elisabetta d'Assia, nacque ad Amberg.

Elisabetta Carlotta del Palatinato e Federico IV del Palatinato · Federico IV del Palatinato e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Federico V del Palatinato

Federico nacque alla Jagdschloss Deinschwang, una residenza di caccia presso Amberg, nell'Alto Palatinato.

Elisabetta Carlotta del Palatinato e Federico V del Palatinato · Federico V del Palatinato e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Filippo II di Borbone-Orléans

Era figlio di Filippo I di Borbone-Orléans e della sua seconda moglie, Elisabetta Carlotta di Baviera, principessa Palatina (1652-1722); fu reggente di Francia durante la minorità di Luigi XV (1715-1723).

Elisabetta Carlotta del Palatinato e Filippo II di Borbone-Orléans · Filippo II di Borbone-Orléans e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Elisabetta Carlotta del Palatinato e Francia · Francia e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Giacomo I d'Inghilterra

Regnò in Scozia dal 24 luglio 1567, dall'età di un anno, fino alla morte; il paese fu governato da diversi reggenti durante la sua minorità, che terminò ufficialmente nel 1578, sebbene non abbia preso pieno controllo del suo governo fino al 1581.

Elisabetta Carlotta del Palatinato e Giacomo I d'Inghilterra · Giacomo I d'Inghilterra e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luigi Augusto di Borbone

Primo dei figli sopravvissuti nati dalla relazione di Luigi XIV con la sua favorita, la marchesa di Montespan, nel 1673 venne legittimato dal padre e creato duca del Maine: nel 1681 gli vennero ceduti anche i titoli di principe di Dombes, duca d'Aumale e conte d'Eu, quelli a cui la duchessa di Montpensier, Anna Maria Luisa d'Orléans, aveva dovuto rinunciare per sposare il duca di Lauzun.

Elisabetta Carlotta del Palatinato e Luigi Augusto di Borbone · Luigi Augusto di Borbone e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luigi Filippo di Francia

Luigi Filippo d'Orléans era il figlio primogenito di Luigi Filippo II, duca d'Orléans, conosciuto con il nome di Philippe Égalité (Filippo Uguaglianza), cugino del re ghigliottinato Luigi XVI e poi lui stesso vittima della Rivoluzione francese alla quale aveva aderito, e di Luisa Maria Adelaide di Borbone-Penthièvre.

Elisabetta Carlotta del Palatinato e Luigi Filippo di Francia · Luigi Filippo di Francia e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luigi XIV di Francia

Per la sua durata il regno di Luigi XIV è al 12º posto nella classifica dei regni più lunghi della storia.

Elisabetta Carlotta del Palatinato e Luigi XIV di Francia · Luigi XIV di Francia e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Luigi XV di Francia

Ereditato il trono dal bisnonno Luigi XIV all'età di appena cinque anni, trascorse i primi anni della sua vita in relativa tranquillità sotto l'attenta guida di diversi precettori, che gli fornirono una vasta cultura, mentre il potere effettivo venne delegato ad alcuni reggenti.

Elisabetta Carlotta del Palatinato e Luigi XV di Francia · Luigi XV di Francia e Maria Teresa di Borbone-Condé · Mostra di più »

Omosessualità

L'omosessualità è una variante naturale del comportamento umano che comporta l'attrazione sentimentale e/o sessuale verso individui dello stesso sesso.

Elisabetta Carlotta del Palatinato e Omosessualità · Maria Teresa di Borbone-Condé e Omosessualità · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Elisabetta Carlotta del Palatinato e Parigi · Maria Teresa di Borbone-Condé e Parigi · Mostra di più »

Reggia di Versailles

La reggia di Versailles, detta anche palazzo o castello di Versailles (in francese château de Versailles) o semplicemente per antonomasia Versailles, è un'antica e grandiosa residenza reale dei Borbone di Francia situata nella cittadina di Versailles, nel dipartimento delle Yvelines, posta a circa 20 chilometri ad ovest di Parigi e sorta proprio grazie alla presenza della reggia.

Elisabetta Carlotta del Palatinato e Reggia di Versailles · Maria Teresa di Borbone-Condé e Reggia di Versailles · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Elisabetta Carlotta del Palatinato e Maria Teresa di Borbone-Condé

Elisabetta Carlotta del Palatinato ha 89 relazioni, mentre Maria Teresa di Borbone-Condé ha 84. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 8.09% = 14 / (89 + 84).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Elisabetta Carlotta del Palatinato e Maria Teresa di Borbone-Condé. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »