Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Emerson Fittipaldi e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1971

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Emerson Fittipaldi e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1971

Emerson Fittipaldi vs. Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1971

È stato campione del Mondo di Formula 1 nel 1972 e 1974, vincendo un totale di 14 Gran Premi. Il Gran Premio degli Stati Uniti 1971, XIV Grand Prix of the United States e undicesima e ultima gara del campionato di Formula 1 del 1971, si è svolto il 3 ottobre sul Circuito di Watkins Glen ed è stato vinto da François Cevert su Tyrrell-Ford Cosworth.

Analogie tra Emerson Fittipaldi e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1971

Emerson Fittipaldi e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1971 hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): British Racing Motors, Clay Regazzoni, Cosworth, Denny Hulme, François Cévert, Helmut Marko, Jackie Stewart, Jacky Ickx, Jean-Pierre Beltoise, Mario Andretti, McLaren, Pedro Rodríguez de la Vega, Reine Wisell, Ronnie Peterson, Scuderia Ferrari, Team Lotus, Tyrrell, Watkins Glen International.

British Racing Motors

La BRM (sigla di British Racing Motors) è stata un team inglese di Formula 1, vincitrice di 17 Gran Premi e Campione del Mondo Costruttori nel 1962.

British Racing Motors e Emerson Fittipaldi · British Racing Motors e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1971 · Mostra di più »

Clay Regazzoni

Pilota istintivo e dalla guida aggressiva, aveva un'ottima capacità nella messa a punto delle vetture dovute alle conoscenze di meccanica acquisite nell'officina di famiglia.

Clay Regazzoni e Emerson Fittipaldi · Clay Regazzoni e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1971 · Mostra di più »

Cosworth

La Cosworth è un'azienda britannica specializzata nello sviluppo e produzione di motori automobilistici ad alte prestazioni, in particolare per la competizione.

Cosworth e Emerson Fittipaldi · Cosworth e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1971 · Mostra di più »

Denny Hulme

Detto anche "l'orso", è stato un pilota di Formula 1, vincitore di 8 Gran Premi e Campione del Mondo nel 1967.

Denny Hulme e Emerson Fittipaldi · Denny Hulme e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1971 · Mostra di più »

François Cévert

Albert François Cévert nasce a Parigi nel 1944 durante l'occupazione nazista.

Emerson Fittipaldi e François Cévert · François Cévert e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1971 · Mostra di più »

Helmut Marko

Amico di Jochen Rindt, si è dedicato alla carriera sportiva dopo avere studiato giurisprudenza, ottenendo buoni risultati con le vetture sport culminati nella vittoria a Le Mans nel 1971 alla guida di una Porsche 917K.

Emerson Fittipaldi e Helmut Marko · Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1971 e Helmut Marko · Mostra di più »

Jackie Stewart

Stewart sembrava destinato a diventare parte del mondo delle corse automobilistiche sin da bambino: suo padre possedeva un concessionario della Austin prima e della Jaguar poi.

Emerson Fittipaldi e Jackie Stewart · Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1971 e Jackie Stewart · Mostra di più »

Jacky Ickx

Formatosi nel motociclismo, si dedicò poi alle gare per vetture turismo e monoposto di Formula 2, con cui debuttò giovanissimo nel Campionato mondiale di Formula 1, in occasione del Gran Premio di Germania 1966; nella massima serie corse fino al 1979 disputando centosedici Gran Premi iridati, ottenendo otto vittorie, tredici pole position, quattordici giri veloci e quattro hat trick.

Emerson Fittipaldi e Jacky Ickx · Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1971 e Jacky Ickx · Mostra di più »

Jean-Pierre Beltoise

Beltoise vinse 11 titoli nazionali di motociclismo in 3 anni.

Emerson Fittipaldi e Jean-Pierre Beltoise · Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1971 e Jean-Pierre Beltoise · Mostra di più »

Mario Andretti

Nato nel 1940 a Montona nell'allora provincia di Pola, all'epoca italiana, lasciò l'Istria nel dopoguerra quando la famiglia, dopo l'assegnazione della regione alla Jugoslavia, fu dislocata in un campo profughi di Lucca.

Emerson Fittipaldi e Mario Andretti · Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1971 e Mario Andretti · Mostra di più »

McLaren

La McLaren (attualmente McLaren F1 Team), è una scuderia automobilistica di Formula 1, con sede a Woking in Inghilterra.

Emerson Fittipaldi e McLaren · Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1971 e McLaren · Mostra di più »

Pedro Rodríguez de la Vega

Vincitore di 2 Gran Premi di Formula Uno, è deceduto durante una gara di vetture sport sul circuito tedesco di Norisring vicino a Norimberga.

Emerson Fittipaldi e Pedro Rodríguez de la Vega · Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1971 e Pedro Rodríguez de la Vega · Mostra di più »

Reine Wisell

Campione svedese di Formula 3 nel 1967, aveva uno stile di guida regolare e costante.

Emerson Fittipaldi e Reine Wisell · Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1971 e Reine Wisell · Mostra di più »

Ronnie Peterson

Durante la sua carriera ha vinto vari titoli nei campionati minori, tra cui due campionati di F3 svedese e uno di Formula 2.

Emerson Fittipaldi e Ronnie Peterson · Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1971 e Ronnie Peterson · Mostra di più »

Scuderia Ferrari

La Scuderia Ferrari è una squadra corse italiana, sezione sportiva della casa automobilistica Ferrari.

Emerson Fittipaldi e Scuderia Ferrari · Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1971 e Scuderia Ferrari · Mostra di più »

Team Lotus

Il Team Lotus è una delle più famose e vittoriose squadre di Formula 1, anche se la scuderia è stata attiva in tante e diverse competizioni automobilistiche.

Emerson Fittipaldi e Team Lotus · Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1971 e Team Lotus · Mostra di più »

Tyrrell

La Tyrrell è stata una scuderia di Formula 1, fondata da Ken Tyrrell.

Emerson Fittipaldi e Tyrrell · Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1971 e Tyrrell · Mostra di più »

Watkins Glen International

Il Watkins Glen International (soprannominato Il Glen) è un autodromo situato vicino all'omonimo paese, nello Stato di New York, all'estremità meridionale del lago Seneca.

Emerson Fittipaldi e Watkins Glen International · Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1971 e Watkins Glen International · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Emerson Fittipaldi e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1971

Emerson Fittipaldi ha 107 relazioni, mentre Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1971 ha 52. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 11.32% = 18 / (107 + 52).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Emerson Fittipaldi e Gran Premio degli Stati Uniti d'America 1971. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »