Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Emil Constantinescu

Indice Emil Constantinescu

Constantinescu è stato il primo laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza, Geologia e Geofisica dell'Università di Bucarest, successivamente ha iniziato la professione di geologo.

65 relazioni: Alexandru Athanasiu, Alleanza per la Romania, Azione Popolare (Romania), Bell Helicopter Textron, Bessarabia, Bill Clinton, Capi di Stato della Romania, Convenzione Democratica Romena, Crin Antonescu, Elezioni presidenziali in Romania del 1996, Elezioni presidenziali in Romania del 2009, Gavril Dejeu, Geofisica, Geologia, Giurisprudenza, Ion Iliescu, Jacques Chirac, Lingua ungherese, Mineriada, Miron Cozma, Moldavia, Mugur Isărescu, Nicolae Văcăroiu, Oltenia, Papa Giovanni Paolo II, Partito della Grande Romania, Partito Nazionale Liberale (Romania), Piatra Neamț, Ploiești, Presidente della Romania, Primi ministri della Romania, Radu Vasile, Rivoluzione romena del 1989, Tighina, Traian Băsescu, Unione Democratica Magiara di Romania, Università di Bucarest, Università Duke, Victor Ciorbea, World Academy of Art and Science, Zagabria, 1939, 1943, 1953, 1956, 1960, 1961, 1963, 1964, 1966, ..., 1990, 1991, 1992, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000, 2002, 2004, 2006, 2008, 2009, 2010, 2012. Espandi índice (15 più) »

Alexandru Athanasiu

Deputato della Romania tra il 1992 e il 1996 e Senatore tra il 2000 e il 2008 rispettivamente nel collegio di Bucarest e in quello del Bihor per il PSD.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Alexandru Athanasiu · Mostra di più »

Alleanza per la Romania

L'Alleanza per la Romania (in rumeno Alianța pentru România, ApR) è stato un partito politico rumeno.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Alleanza per la Romania · Mostra di più »

Azione Popolare (Romania)

Azione Popolare (in romeno: Acțiunea Populară, PAP) è stato un partito politico rumeno con un'ideologia di centro-destra, fondato e guidato da Emil Constantinescu nel 2002.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Azione Popolare (Romania) · Mostra di più »

Bell Helicopter Textron

La Bell Helicopter Textron (in breve Bell) è un'industria statunitense che produce elicotteri e convertiplani e ha sede a Forth Worth in Texas.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Bell Helicopter Textron · Mostra di più »

Bessarabia

La Bessarabia (Besarabya in turco) è una regione storica compresa tra i fiumi Prut (affluente di sinistra del Danubio nel suo corso inferiore) e Nistro; essa attualmente è suddivisa tra la Moldavia (parte settentrionale) e l'Ucraina (parte meridionale o "Bessarabia storica").

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Bessarabia · Mostra di più »

Bill Clinton

Con i suoi 46 anni al momento dell'elezione, è stato il terzo presidente più giovane di sempre.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Bill Clinton · Mostra di più »

Capi di Stato della Romania

In seguito alla proclamazione della Repubblica Popolare di Romania, il compito di capo dello Stato venne affidato al presidente del Consiglio di Stato, un organo collegiale eletto dalla Grande assemblea nazionale (il Parlamento rumeno) nel proprio seno affinché svolgesse le funzioni parlamentari negli intervalli tra una sessione plenaria e l'altra.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Capi di Stato della Romania · Mostra di più »

Convenzione Democratica Romena

La Convenzione Democratica Romena (in romeno: Convenția Democrată Română, CDR) fu una coalizione elettorale di centro-destra attiva in Romania dal 1991 al 2000.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Convenzione Democratica Romena · Mostra di più »

Crin Antonescu

Laureatosi nel 1985 alla facoltà di Storia e Filosofia dell'Università di Bucarest incomincia come semplice professore nei licei di Tulcea e Vaslui e nel museo di Tulcea.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Crin Antonescu · Mostra di più »

Elezioni presidenziali in Romania del 1996

Le elezioni presidenziali in Romania del 1996 si sono tenute il 3 e 17 novembre.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Elezioni presidenziali in Romania del 1996 · Mostra di più »

Elezioni presidenziali in Romania del 2009

Le elezioni presidenziali in Romania del 2009 si sono tenute il 22 novembre (primo turno) e il 6 dicembre (secondo turno).

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Elezioni presidenziali in Romania del 2009 · Mostra di più »

Gavril Dejeu

Nato a Poieni, nel Distretto di Cluj, si è laureato in legge all'Università del capoluogo transilvano esercitando in seguito la professione di avvocato.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Gavril Dejeu · Mostra di più »

Geofisica

La geofisica (anche detta fisica terrestre) è in generale l'applicazione di misure e metodi fisici allo studio delle proprietà fisiche del pianeta Terra.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Geofisica · Mostra di più »

Geologia

La geologia (dal greco γῆ, gê, "terra" e λόγος, logos, "studio") è la branca delle scienze della Terra che studia la Terra e i processi che la plasmano e la cambiano.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Geologia · Mostra di più »

Giurisprudenza

La giurisprudenza (termine derivante dalla lingua latina iurisprudentia, deriv. di iurisprudens, cioè prudens iuris: esperto del diritto) è la scienza che studia il diritto e la sua interpretazione.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Giurisprudenza · Mostra di più »

Ion Iliescu

È stato Presidente della Romania per tre mandati, dal 1989 al 1992, dal 1992 al 1996 e dal 2000 al 2004, separati dalla presidenza di Emil Constantinescu.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Ion Iliescu · Mostra di più »

Jacques Chirac

Fondatore dei due principali partiti del centro-destra francese, il Raggruppamento per la Repubblica e l'Unione per un Movimento Popolare, all'interno delle istituzioni francesi è stato Primo ministro dal 1974 al 1976 con Valéry Giscard d'Estaing e dal 1986 al 1988 con François Mitterrand e Sindaco di Parigi dal 1977 al 1995.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Jacques Chirac · Mostra di più »

Lingua ungherese

L'ungherese o magiaro (magiàro, màgiaro; in ungherese magyar nyelv) è una lingua del ceppo ugro-finnico parlata in Ungheria e in aree adiacenti di Romania, Slovacchia, Ucraina, Serbia, Croazia, Austria e Slovenia.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Lingua ungherese · Mostra di più »

Mineriada

La Mineriada (Rumeno: Mineriadă, plurale Mineriade) è il termine generico utilizzato per descrivere le incursioni e gli interventi violenti dei minatori della valle del Jiu a Bucarest nella Romania nel periodo successivo alla rivoluzione del 1989.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Mineriada · Mostra di più »

Miron Cozma

È conosciuto principalmente per aver guidato i minatori della valle del Jiu durante la mineriada del settembre 1991, violenta protesta in favore del miglioramento delle condizioni di lavoro nelle miniere, che portò alle dimissioni del primo ministro Petre Roman.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Miron Cozma · Mostra di più »

Moldavia

La Moldavia (in romeno Moldova), ufficialmente Repubblica di Moldavia (in romeno Republica Moldova), è uno stato dell'Europa orientale racchiuso tra Romania e Ucraina, senza sbocco sul mare.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Moldavia · Mostra di più »

Mugur Isărescu

Nel 1971 termina l'"Accademia degli studi economici di Bucarest e per i futuri 19 anni lavorò all'"Istituto di Economia Internazionale".

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Mugur Isărescu · Mostra di più »

Nicolae Văcăroiu

Prima della rivoluzione del 1989 ha lavorato al Comitato per la Pianificazione Statale insieme a Theodor Stolojan.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Nicolae Văcăroiu · Mostra di più »

Oltenia

L'Oltenia (in passato chiamata anche Valacchia Minore, Valacchia Alutana o Valacchia Cesarea) è una regione storico-geografica dell'Europa balcanica e della Romania.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Oltenia · Mostra di più »

Papa Giovanni Paolo II

Fu eletto papa il 16 ottobre 1978.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Papa Giovanni Paolo II · Mostra di più »

Partito della Grande Romania

Il Partito della Grande Romania (in romeno: Partidul România Mare - PRM) è un partito politico romeno conservatore e nazionalista fondato nel 1991.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Partito della Grande Romania · Mostra di più »

Partito Nazionale Liberale (Romania)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Partito Nazionale Liberale (Romania) · Mostra di più »

Piatra Neamț

Piatra Neamț, pron.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Piatra Neamț · Mostra di più »

Ploiești

Ploiești (in italiano Ploiesci, desueto) è una città rumena di 230.240 abitanti, capoluogo del distretto di Prahova nella regione storica della Muntenia.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Ploiești · Mostra di più »

Presidente della Romania

Il presidente della Romania è il capo di Stato della Romania.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Presidente della Romania · Mostra di più »

Primi ministri della Romania

Il Primo ministro della Romania è il capo del Governo della Romania.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Primi ministri della Romania · Mostra di più »

Radu Vasile

È stato Primo ministro della Romania dal 17 aprile 1998 al 13 dicembre 1999.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Radu Vasile · Mostra di più »

Rivoluzione romena del 1989

La Rivoluzione romena del 1989 fu quell'insieme di proteste che, sul finire del 1989, portarono al crollo, in Romania, del regime comunista del dittatore Nicolae Ceaușescu.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Rivoluzione romena del 1989 · Mostra di più »

Tighina

Tighina o Benderi (in moldavo: Tighina o Bender, in cirillico: Тигина o Бендер; in russo: Бенде́ры/Bendery; in ucraino: Бенде́ри/Bendery) è una città della Moldavia che, dal 1992, è de facto sotto il controllo delle autorità dell'autoproclamata Repubblica di Transnistria.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Tighina · Mostra di più »

Traian Băsescu

Ex ufficiale di marina mercantile, è stato diverse volte ministro dei Trasporti, tra il 1991 e il 2000, allora sindaco di Bucarest e presidente del Partito Democratico (2000-2004).

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Traian Băsescu · Mostra di più »

Unione Democratica Magiara di Romania

L'Unione Democratica Magiara di Romania (in ungherese Romániai Magyar Demokrata Szövetség RMDSZ, in rumeno Uniunea Democrată Maghiară din România UDMR) è il maggiore partito rumeno attivo nella difesa dei diritti degli ungheresi di Romania, anche se in tale ambito gli si contrappone il Partito Civico Magiaro.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Unione Democratica Magiara di Romania · Mostra di più »

Università di Bucarest

L'Università di Bucarest (ufficialmente Universitatea din București) è una storica istituzione d'alta formazione scientifica e umanistica della capitale romena.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Università di Bucarest · Mostra di più »

Università Duke

L'Università Duke (Duke University) è una delle università più famose e più prestigiose degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Università Duke · Mostra di più »

Victor Ciorbea

È stato sindaco di Bucarest dal 1996-1998, dopo le sue dimissioni dalla carica, è divenuto Primo Ministro della Romania dal 12 dicembre 1996 al 30 marzo 1998.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Victor Ciorbea · Mostra di più »

World Academy of Art and Science

La World Academy of Art and Science (nota anche con il solo acronimo WAAS), "Accademia mondiale arte e scienza", è un'organizzazione scientifica internazionale non governativa.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e World Academy of Art and Science · Mostra di più »

Zagabria

Zagabria (in croato Zagreb, pronuncia; in tedesco, ai tempi dell'Impero austro-ungarico, Agram; in ungherese Zágráb) è la capitale e la maggiore città della Croazia, con quasi 800.000 abitanti.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e Zagabria · Mostra di più »

1939

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e 1939 · Mostra di più »

1943

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e 1943 · Mostra di più »

1953

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e 1953 · Mostra di più »

1956

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e 1956 · Mostra di più »

1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e 1960 · Mostra di più »

1961

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e 1961 · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e 1963 · Mostra di più »

1964

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e 1964 · Mostra di più »

1966

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e 1966 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e 1990 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e 1991 · Mostra di più »

1992

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e 1992 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e 1996 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e 1997 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e 1998 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e 1999 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e 2000 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e 2002 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e 2004 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e 2006 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e 2008 · Mostra di più »

2009

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e 2009 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e 2010 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Emil Constantinescu e 2012 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »