Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Equazione di Dirac e Equazione di Schrödinger

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Equazione di Dirac e Equazione di Schrödinger

Equazione di Dirac vs. Equazione di Schrödinger

Lequazione di Dirac è l'equazione d'onda che descrive in modo relativisticamente invariante il moto dei fermioni. È stata formulata nel 1928 da Paul Dirac nel tentativo di ovviare agli inconvenienti generati dall'equazione di Klein-Gordon (la più immediata formulazione relativistica dell'equazione di Schrödinger), che presenta una difficoltà nell'interpretazione della funzione d'onda portando a densità di probabilità che possono essere anche negative o nulle, oltre ad ammettere soluzioni a energia negativa. In meccanica quantistica, lequazione di Schrödinger è un'equazione fondamentale che determina l'evoluzione temporale dello stato di un sistema, ad esempio di una particella, di un atomo o di una molecola.

Analogie tra Equazione di Dirac e Equazione di Schrödinger

Equazione di Dirac e Equazione di Schrödinger hanno 19 punti in comune (in Unionpedia): Commutatore (matematica), Elettrone, Energia, Equazione delle onde, Equazione di continuità, Equazione di Klein-Gordon, Fermione, Fotone, Funzione d'onda, Funzione di densità di probabilità, Interpretazione di Copenaghen, Meccanica quantistica, Particella libera, Probabilità, Relatività ristretta, Spazio di Hilbert, Spin, Unità immaginaria, Valore assoluto.

Commutatore (matematica)

Per commutatore, in matematica, si intende una composizione di due elementi di una struttura algebrica, riferita a un'operazione binaria che fornisce un terzo elemento diverso dall'elemento neutro quando i due elementi dati non soddisfano la proprietà commutativa.

Commutatore (matematica) e Equazione di Dirac · Commutatore (matematica) e Equazione di Schrödinger · Mostra di più »

Elettrone

Lelettrone è una particella subatomica con carica elettrica negativa che si ritiene essere una particella elementare.. Insieme ai protoni e ai neutroni, è un componente dell'atomo e, sebbene contribuisca alla sua massa totale per meno dello 0,06%, ne caratterizza sensibilmente la natura e ne determina le proprietà chimiche: il legame chimico covalente si forma in seguito alla redistribuzione della densità elettronica tra due o più atomi.

Elettrone e Equazione di Dirac · Elettrone e Equazione di Schrödinger · Mostra di più »

Energia

Lenergia è la grandezza fisica che misura la capacità di un corpo o di un sistema fisico di compiere lavoro, a prescindere dal fatto che tale lavoro sia o possa essere effettivamente attuato.

Energia e Equazione di Dirac · Energia e Equazione di Schrödinger · Mostra di più »

Equazione delle onde

In analisi matematica lequazione delle onde, conosciuta anche come equazione di d'Alembert, è un'equazione differenziale alle derivate parziali iperbolica di grande importanza in diversi campi della fisica, tra cui acustica, elettromagnetismo e fluidodinamica (varianti dell'equazione si trovano anche in meccanica quantistica e relatività generale), descrivendo solitamente la propagazione di un'onda, lineare e non dispersiva, nelle variabili spaziali e temporali, tra cui le onde sonore ed elettromagnetiche.

Equazione delle onde e Equazione di Dirac · Equazione delle onde e Equazione di Schrödinger · Mostra di più »

Equazione di continuità

In fisica, l'equazione di continuità è un'equazione differenziale che esprime in forma locale la legge di conservazione per una generica grandezza fisica utilizzando il flusso della grandezza attraverso una superficie chiusa.

Equazione di Dirac e Equazione di continuità · Equazione di Schrödinger e Equazione di continuità · Mostra di più »

Equazione di Klein-Gordon

Lequazione di Klein–Gordon è l'equazione quantistica e relativistica per particelle massive a spin nullo. A differenza di quella non relativistica di Schrödinger, non ammette un'interpretazione probabilistica.

Equazione di Dirac e Equazione di Klein-Gordon · Equazione di Klein-Gordon e Equazione di Schrödinger · Mostra di più »

Fermione

In fisica un fermione, in onore del fisico Enrico Fermi, è una particella subatomica che segue la statistica di Fermi-Dirac e di conseguenza ha spin semintero (1/2, 3/2, 5/2...), secondo il teorema spin-statistica.

Equazione di Dirac e Fermione · Equazione di Schrödinger e Fermione · Mostra di più »

Fotone

Il fotone è il quanto di energia della radiazione elettromagnetica. Storicamente chiamato anche quanto di luce, fu introdotto nel 1905 da Albert Einstein, il quale comprese che in un'onda elettromagnetica l'energia è distribuita in pacchetti discreti e indivisibili secondo la formula E.

Equazione di Dirac e Fotone · Equazione di Schrödinger e Fotone · Mostra di più »

Funzione d'onda

In meccanica quantistica la funzione d'onda rappresenta lo stato di un sistema fisico. È una funzione complessa che ha come variabili reali le coordinate spaziali x,y,z e il tempo t, il cui significato è quello di un'ampiezza di probabilità; ovvero, il suo modulo quadro rappresenta la densità di probabilità dello stato sulle posizioni in un certo intervallo di tempo.

Equazione di Dirac e Funzione d'onda · Equazione di Schrödinger e Funzione d'onda · Mostra di più »

Funzione di densità di probabilità

In matematica, una funzione di densità di probabilità (o PDF dall'inglese probability density function) è l'analogo della funzione di probabilità di una variabile casuale ma con la condizione che la variabile casuale X sia continua, cioè l'insieme dei possibili valori che ha la potenza del continuo.

Equazione di Dirac e Funzione di densità di probabilità · Equazione di Schrödinger e Funzione di densità di probabilità · Mostra di più »

Interpretazione di Copenaghen

L'interpretazione di Copenaghen è la prima in ordine di tempo e più diffusa interpretazione della meccanica quantistica. Si ispira ai lavori svolti nella capitale danese principalmente da Niels Bohr e da Werner Heisenberg attorno al 1927 e riguarda la teoria della misurazione quantistica, il principio di complementarità e la dualità onda-corpuscolo.

Equazione di Dirac e Interpretazione di Copenaghen · Equazione di Schrödinger e Interpretazione di Copenaghen · Mostra di più »

Meccanica quantistica

La meccanica quantistica è la teoria fisica che descrive il comportamento della materia, della radiazione e le reciproche interazioni, con particolare riguardo ai fenomeni caratteristici della scala di lunghezza o di energia atomica e subatomica, dove le precedenti teorie classiche risultano inadeguate.

Equazione di Dirac e Meccanica quantistica · Equazione di Schrödinger e Meccanica quantistica · Mostra di più »

Particella libera

In fisica, in particolare in meccanica quantistica, la particella libera è la descrizione di una particella soggetta ad un potenziale costante, cioè quello in cui si considera una particella non soggetta a forze.

Equazione di Dirac e Particella libera · Equazione di Schrödinger e Particella libera · Mostra di più »

Probabilità

Il concetto di probabilità, utilizzato a partire dal XVII secolo, è diventato con il passare del tempo la base di diverse discipline scientifiche rimanendo tuttavia non univoco.

Equazione di Dirac e Probabilità · Equazione di Schrödinger e Probabilità · Mostra di più »

Relatività ristretta

La teoria della relatività ristretta (o relatività speciale), sviluppata da Albert Einstein nel 1905, è una riformulazione ed estensione delle leggi della meccanica, che attraverso una revisione dei concetti fondamentali di spazio e tempo portò a una radicale svolta nella comprensione del mondo fisico.

Equazione di Dirac e Relatività ristretta · Equazione di Schrödinger e Relatività ristretta · Mostra di più »

Spazio di Hilbert

In matematica uno spazio di Hilbert è uno spazio vettoriale completo secondo la norma indotta da un certo prodotto scalare. La nozione di spazio di Hilbert è stata introdotta dal celebre matematico David Hilbert all'inizio del XX secolo e ha fornito un enorme contributo allo sviluppo dell'analisi funzionale e armonica.

Equazione di Dirac e Spazio di Hilbert · Equazione di Schrödinger e Spazio di Hilbert · Mostra di più »

Spin

In meccanica quantistica lo spin (letteralmente "giro", "rotazione" in inglese) è una grandezza, o numero quantico, associata alle particelle, che concorre a definirne lo stato quantico.

Equazione di Dirac e Spin · Equazione di Schrödinger e Spin · Mostra di più »

Unità immaginaria

In matematica lunità immaginaria i (a volte rappresentata dalla lettera greca iota iota) permette di estendere il campo dei numeri reali R al campo dei numeri complessi Complex.

Equazione di Dirac e Unità immaginaria · Equazione di Schrödinger e Unità immaginaria · Mostra di più »

Valore assoluto

In matematica, il valore assoluto o modulo di un numero reale x è una funzione che associa a x un numero reale non negativo secondo la seguente definizione: se x è non negativo, il suo valore assoluto è x stesso; se x è negativo, il suo valore assoluto è -x. Ad esempio, il valore assoluto sia di 3 che di -3 è 3.

Equazione di Dirac e Valore assoluto · Equazione di Schrödinger e Valore assoluto · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Equazione di Dirac e Equazione di Schrödinger

Equazione di Dirac ha 68 relazioni, mentre Equazione di Schrödinger ha 108. Come hanno in comune 19, l'indice di Jaccard è 10.80% = 19 / (68 + 108).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Equazione di Dirac e Equazione di Schrödinger. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: