Analogie tra Eraclito e Teologie della civiltà classica
Eraclito e Teologie della civiltà classica hanno 31 punti in comune (in Unionpedia): Anassagora, Aristotele, Carlo Diano, Cina, Dio, Diogene Laerzio, Eduard Zeller, Esiodo, Eugen Fink, Filosofo, Friedrich Nietzsche, Gabriele Giannantoni, Giorgio Colli, Giovanni Reale, India, Laozi, Lingua greca antica, Logos, Oracolo di Delfi, Parmenide, Persia, Pitagora, Platone, Plutarco, Presocratici, Senofane, Socrate, Talete, Upaniį¹£ad, Zaratustra, ..., ZhuÄngzĒ. Espandi Ćndice (1 piĆ¹) »
Anassagora
Anassagora è un filosofo presocratico, annoverato tra i fisici pluralisti insieme con Empedocle e Democrito. Fu il primo filosofo a "importare" la filosofia nella penisola greca, più precisamente ad Atene (prima di lui la filosofia era diffusa solamente nelle colonie greche dell'Anatolia e della Magna Grecia).
Anassagora e Eraclito · Anassagora e Teologie della civiltà classica ·
Aristotele
Aristotele nacque nel 384 o 383 a.C. a Stagira, l'attuale Stavro, colonia greca situata nella parte nord-orientale della penisola calcidica della Tracia. Si dice che il padre, Nicomaco, sia vissuto presso Aminta III, re dei Macedoni, prestandogli i servigi di medico e di amico. Aristotele, come figlio del medico reale, doveva pertanto risiedere nella capitale del Regno di Macedonia, Pella (fatto che gli permetterà più avanti di essere invitato dal re Filippo a fare da precettore a suo figlio Alessandro). Fu probabilmente per questa attività di assistenza al lavoro del padre che Aristotele fu avviato alla conoscenza della fisica e della biologia, aiutandolo nelle dissezioni anatomiche. Secondo gli studiosi la biografia di Aristotele può essere suddivisa in tre parti.
Aristotele e Eraclito · Aristotele e Teologie della civiltà classica ·
Carlo Diano
Figlio di Emilio Diano e di Caterina Cutellè, maggiore di quattro figli, rimane orfano di padre all'età di 8 anni e questo evento segna profondamente la sua vita e molte delle sue scelte giovanili.
Carlo Diano e Eraclito · Carlo Diano e Teologie della civiltà classica ·
Cina
La Repubblica Popolare Cinese, detta anche solo Cina, è uno Stato dell'Asia orientale. La Repubblica Popolare Cinese è stata in passato indicata come Cina popolare, al fine di distinguerla dalla Repubblica di Cina, lo Stato che l'ha preceduta e della quale ha ereditato quasi l'intero territorio, indicata invece come Cina Nazionalista o, dal 1949, Taiwan (o Formosa).
Cina e Eraclito · Cina e Teologie della civiltà classica ·
Dio
Un dio (o divinità) è un essere supremo oggetto di venerazione da parte degli uomini, che credono sia dotato di poteri straordinari; nelle diverse culture religiose viene variamente denominato e significato.
Dio e Eraclito · Dio e Teologie della civiltà classica ·
Diogene Laerzio
Non ci è pervenuta alcuna notizia sulla sua vita; il nome Laerzio potrebbe derivare dalla città di Laerte, in Cilicia, l'odierna Alanya in Turchia; altri, rifacendosi alla sua biografia di Timone di Fliunte, commentata da Apollonide di Nicea, nella quale Diogene chiama quest'ultimo "į½ παρ' į¼”μįæ¶ν" ("uno di noi"), ne deducono che egli fosse originario di Nicea; altri ancora, infine, attraverso deduzioni di carattere culturale, pur non pronunciandosi sulla sua origine, ritengono almeno che egli sia prevalentemente vissuto ad Alessandria.
Diogene Laerzio e Eraclito · Diogene Laerzio e Teologie della civiltà classica ·
Eduard Zeller
Studiò nel Seminario di teologia di Maulbronn e poi nelle Università di Tubinga e di Berlino. Nel 1840 insegnò a Tubinga, nel 1847 a Berna, nel 1849 a Mörburg, dal 1862 a Heidelberg, dal 1872 a Berlino e infine, dal 1895, a Stoccarda.
Eduard Zeller e Eraclito · Eduard Zeller e Teologie della civiltà classica ·
Esiodo
Esiodo ha lasciato, all'interno dei suoi poemi, alcune notevoli tracce autobiografiche che aiutano a ricostruire le sue origini.
Eraclito e Esiodo · Esiodo e Teologie della civiltà classica ·
Eugen Fink
Figlio di un impiegato statale, venne educato nei suoi primi anni di studio dallo zio, parroco cattolico. Dopo aver frequentato il ginnasio a Costanza ed aver conseguito l'esame di maturità nel 1925, studiò filosofia, storia, tedesco ed economia, prima a Münster e Berlino, poi a Friburgo con Edmund Husserl.
Eraclito e Eugen Fink · Eugen Fink e Teologie della civiltà classica ·
Filosofo
Il filosofo, nella definizione più generica, è colui che professa e/o mette in atto una filosofia, cioè, una dottrina, elaborata attraverso un'autonoma indagine razionale, in parte originale e in parte che si richiama, in accordo o in contrasto, ai pensatori che lo hanno preceduto nella storia della filosofia, su aspetti universali, teoretici e pratici, della vita umana.
Eraclito e Filosofo · Filosofo e Teologie della civiltà classica ·
Friedrich Nietzsche
Considerato pensatore originale e innovativo, la sua produzione filosofica ha influenzato il mondo culturale occidentale dal Novecento in poi, costituendo una cesura nei confronti del passato e un'apertura a nuovi modi di filosofare, contaminati dall'uso di prosa, poesia e soprattutto di elementi provocatori e irriverenti.
Eraclito e Friedrich Nietzsche · Friedrich Nietzsche e Teologie della civiltà classica ·
Gabriele Giannantoni
Gabriele Giannantoni studiò filosofia presso la Sapienza Università di Roma, dove ebbe come amici e colleghi Franco Voltaggio, Enzo Siciliano, e Muzi Epifani.
Eraclito e Gabriele Giannantoni · Gabriele Giannantoni e Teologie della civiltà classica ·
Giorgio Colli
Insegnò per trent'anni storia della filosofia antica all'Università di PisaValerio Meattini,, in Annuario dell'Università degli studi di Pisa per l'anno accademico 1978-1979 on line sul Sistema bibliotecario di ateneo.
Eraclito e Giorgio Colli · Giorgio Colli e Teologie della civiltà classica ·
Giovanni Reale
Giovanni Reale frequentò il Liceo classico statale di Casale Monferrato (divenuto in seguito Istituto di Istruzione Superiore "Cesare Balbo"), per poi formarsi all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, laureandosi con Francesco Olgiati.
Eraclito e Giovanni Reale · Giovanni Reale e Teologie della civiltà classica ·
India
LIndia, ufficialmente Repubblica dell'India, è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi. Esteso su, l'India è il settimo stato al mondo per superficie, mentre con oltre 1 miliardo e 400 milioni di abitanti dal 2023 è lo stato più popoloso del mondo.
Eraclito e India · India e Teologie della civiltà classica ·
Laozi
Laozi, trascritto anche Lao Tzu, Lao Tse, Lao Tze o Lao Tzi, è stato un filosofo e scrittore cinese antico del VI secolo a.C., presunto autore del Tao Te Ching e fondatore del taoismo.
Eraclito e Laozi · Laozi e Teologie della civiltà classica ·
Lingua greca antica
Il greco antico è una lingua appartenente alla famiglia delle lingue indoeuropee, parlata in Grecia fra il IX secolo a.C. e il VI secolo d.C. Essa copre il periodo arcaico (circa tra il IX secolo a.C. e il VI secolo a.C.), il periodo classico (all'incirca dal V secolo a.C. fino al IV secolo a.C.) e il periodo ellenistico (dal III secolo a.C. al IV secolo d.C.).
Eraclito e Lingua greca antica · Lingua greca antica e Teologie della civiltà classica ·
Logos
Logos (lógos, corrispondente al latino verbum e all'ebraico ×××Ø davar) deriva dal greco légο, che significa scegliere, raccontare, enumerare, parlare, pensare, e quindi è traducibile come «parola», «discorso», o «ragione».
Eraclito e Logos · Logos e Teologie della civiltà classica ·
Oracolo di Delfi
LOracolo di Delfi o “Delfo” è l'oracolo più prestigioso della religione greca del periodo arcaico.
Eraclito e Oracolo di Delfi · Oracolo di Delfi e Teologie della civiltà classica ·
Parmenide
Viene considerato il fondatore dell'ontologia, con cui ha influenzato l'intera storia della filosofia occidentale. Fu il filosofo dell'essere statico e immutabile, in contrasto col divenire di Eraclito, secondo il quale viceversa «tutto scorre».
Eraclito e Parmenide · Parmenide e Teologie della civiltà classica ·
Persia
Il nome Persia (Ų§ŪŲ±Ų§Ł; persiano antico:, PÄrsa) è stato in tempi moderni usato come sinonimo alla nazione dell'Iran, mentre nell'antichità ha rivestito un territorio molto più vasto in cui si sono succeduti diversi imperi con importanti culture.
Eraclito e Persia · Persia e Teologie della civiltà classica ·
Pitagora
Forse figlio di Mnesarco, noto commerciante e incisore di sigilli, e Partenide, una delle donne più belle di Samo, successivamente chiamata Pythais, fu convinto a seguire le orme del padre, ma già in tenera età mostrò invece una predisposizione alle materie scientifiche e filosofiche, che lo portarono a girare il Mediterraneo alla ricerca di conoscenza e sapere, che egli attinse soprattutto alle scuole misteriche dell'antico Egitto.
Eraclito e Pitagora · Pitagora e Teologie della civiltà classica ·
Platone
Considerato uno dei personaggi più influenti della storia, insieme al suo maestro Socrate e al suo allievo Aristotele, ha posto le basi del pensiero filosofico occidentale.
Eraclito e Platone · Platone e Teologie della civiltà classica ·
Plutarco
Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone. La sua opera più famosa è costituita dalle Vite parallele, biografie dei più famosi personaggi della classicità greco-romana, oltre ai Moralia, opera di carattere etico e scientifico, influenzata anche dal fatto che nell'ultima parte della sua vita fu sacerdote al Santuario di Delfi.
Eraclito e Plutarco · Plutarco e Teologie della civiltà classica ·
Presocratici
Sono detti presocratici i primi pensatori greci, vissuti tra il VI e il V secolo a.C., precedenti al periodo di Socrate e Platone. Il termine è usato tuttavia anche per riferirsi a pensatori contemporanei a Socrate che non furono da lui influenzati.
Eraclito e Presocratici · Presocratici e Teologie della civiltà classica ·
Senofane
Le poche notizie sulla sua vita sono fornite da Diogene Laerzio: «Senofane di Colofone, figlio di Dexio o di Ortomeno… lasciata la patria, dimorò a Zancle (l'odierna Messina) di Sicilia e poi prese parte alla colonia diretta a Elea e qui insegnò; abitò anche a Catania.
Eraclito e Senofane · Senofane e Teologie della civiltà classica ·
Socrate
Il contributo più importante che egli ha dato alla storia del pensiero filosofico consiste nel suo metodo d'indagine: il dialogo che utilizzava lo strumento critico dellelenchos (į¼λεγχος, élenchos.
Eraclito e Socrate · Socrate e Teologie della civiltà classica ·
Talete
Da Aristotele in poi, Talete viene indicato come il primo filosofo della storia del pensiero occidentale che iniziò la ricerca della archè (į¼ρχĪ®), ossia del «principio», identificato empiricamente nell'acqua, da cui tutte le cose avrebbero avuto origine.
Eraclito e Talete · Talete e Teologie della civiltà classica ·
Upaniį¹£ad
Le Upaniį¹£ad sono un insieme di testi religiosi e filosofici indiani composti in lingua sanscrita a partire dal IX-VIII secolo a.C. fino al IV secolo a.C. (le quattordici Upaniį¹£ad vediche) anche se progressivamente ne furono aggiunte di minori fino al XVI secolo raggiungendo un numero complessivo di circa trecento opere aventi questo nome.
Eraclito e Upaniį¹£ad · Teologie della civiltà classica e Upaniį¹£ad ·
Zaratustra
Non si conosce con precisione in quale periodo sia vissuto, ma gli studiosi collocano il personaggio storico Zarathuštra tra l'XI e il VII secolo a.C. Ipotesi più recenti, attestate da una verifica filologica e archeologica, ritengono tuttavia più plausibile una sua collocazione nell'Età del bronzo tra il XVIII secolo a.C e il XV secolo a.C. L'area geografica in cui si ritiene possa aver vissuto e predicato il profeta iranico è compresa tra gli odierni Afghanistan e Turkmenistan.
Eraclito e Zaratustra · Teologie della civiltà classica e Zaratustra ·
ZhuÄngzĒ
Successivamente considerato tra i fondatori del Daoismo e, per costumanza dell'antica Cina, per metonimia si indica con il suo nome anche qualsiasi testo recante per iscritto il pensiero e dottrina a lui attribuiti.
Eraclito e ZhuÄngzĒ · Teologie della civiltà classica e ZhuÄngzĒ ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Eraclito e Teologie della civiltà classica
- Che cosa ha in comune Eraclito e Teologie della civiltà classica
- Analogie tra Eraclito e Teologie della civiltà classica
Confronto tra Eraclito e Teologie della civiltà classica
Eraclito ha 175 relazioni, mentre Teologie della civiltà classica ha 120. Come hanno in comune 31, l'indice di Jaccard ĆØ 10.51% = 31 / (175 + 120).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Eraclito e Teologie della civiltà classica. Per accedere a ogni articolo dal quale ĆØ stato estratto informazioni, visitare: