Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ernst Gideon von Laudon e Giuseppe II d'Asburgo-Lorena

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ernst Gideon von Laudon e Giuseppe II d'Asburgo-Lorena

Ernst Gideon von Laudon vs. Giuseppe II d'Asburgo-Lorena

La famiglia Laudon, di origini miste tedesche, lettoni e, presunte, scozzesi, si era stabilita fin da prima del 1432 presso Ļaudona, nella Lettonia orientale. Durante il suo regno venne considerato dai suoi contemporanei come il tipico rappresentante del "dispotismo illuminato" e come Imperatore continuò l'opera della madre secondo i principi del giurisdizionalismo.

Analogie tra Ernst Gideon von Laudon e Giuseppe II d'Asburgo-Lorena

Ernst Gideon von Laudon e Giuseppe II d'Asburgo-Lorena hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Austria, Boemia, Federico II di Prussia, Francesco I di Lorena, Germania, Guerra di successione austriaca, Guerra di successione bavarese, Guerra russo-turca (1787-1792), Impero russo, Leopoldo II d'Asburgo-Lorena, Maria Teresa d'Austria, Moravia, Olomouc, Russia, San Pietroburgo, Vienna, Wenzel Anton von Kaunitz-Rietberg.

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Ernst Gideon von Laudon · Austria e Giuseppe II d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Boemia

La Boemia (Čechy in ceco, Böhmen in tedesco) è una regione storica dell'Europa centrale, che occupa la parte centrale e occidentale della Repubblica Ceca.

Boemia e Ernst Gideon von Laudon · Boemia e Giuseppe II d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Federico II di Prussia

Figlio del re di Prussia Federico Guglielmo I (1688–1740) e di Sofia Dorotea di Hannover (1687–1757), fu uno dei personaggi più importanti e rappresentativi del suo tempo, incarnando l'archetipo settecentesco del monarca illuminato.

Ernst Gideon von Laudon e Federico II di Prussia · Federico II di Prussia e Giuseppe II d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Francesco I di Lorena

Sposò Maria Teresa d'Austria, regina di Boemia e d'Ungheria, dalla quale ebbe sedici figli, tra cui i futuri imperatori Giuseppe II e Leopoldo II e le regine Maria Carolina di Napoli e Maria Antonietta di Francia.

Ernst Gideon von Laudon e Francesco I di Lorena · Francesco I di Lorena e Giuseppe II d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Ernst Gideon von Laudon e Germania · Germania e Giuseppe II d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Guerra di successione austriaca

La guerra di successione austriaca (1740-1748), che coinvolse quasi tutte le potenze europee, scoppiò all'ascesa al trono austriaco di Maria Teresa d'Austria, fondamentalmente a causa delle mire espansionistiche di Federico II di Prussia.

Ernst Gideon von Laudon e Guerra di successione austriaca · Giuseppe II d'Asburgo-Lorena e Guerra di successione austriaca · Mostra di più »

Guerra di successione bavarese

La guerra di successione bavarese si verificò tra il 1778 e il 1779.

Ernst Gideon von Laudon e Guerra di successione bavarese · Giuseppe II d'Asburgo-Lorena e Guerra di successione bavarese · Mostra di più »

Guerra russo-turca (1787-1792)

La guerra russo-turca dal 1787 al 1792 scoppiò indirettamente a causa dell'annessione della Crimea all'Impero russo.

Ernst Gideon von Laudon e Guerra russo-turca (1787-1792) · Giuseppe II d'Asburgo-Lorena e Guerra russo-turca (1787-1792) · Mostra di più »

Impero russo

L'Impero russo (in russo: Российская империя, Rossijskaja imperija), spesso indicato anche come Russia imperiale, fu l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande (1682–1725) governò la Russia zarista dal 1721 fino alla deposizione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione di febbraio del 1917.

Ernst Gideon von Laudon e Impero russo · Giuseppe II d'Asburgo-Lorena e Impero russo · Mostra di più »

Leopoldo II d'Asburgo-Lorena

Figlio dell'imperatore Francesco I e di sua moglie Maria Teresa d'Austria, fu fratello della celebre Maria Antonietta, regina di Francia.

Ernst Gideon von Laudon e Leopoldo II d'Asburgo-Lorena · Giuseppe II d'Asburgo-Lorena e Leopoldo II d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Maria Teresa d'Austria

In virtù della Prammatica Sanzione del 1713, emanata dal padre, l'imperatore Carlo VI, nel 1740 fu la prima (nonché unica) donna della Casa d'Austria ad ereditare il governo dei vasti possedimenti della monarchia asburgica.

Ernst Gideon von Laudon e Maria Teresa d'Austria · Giuseppe II d'Asburgo-Lorena e Maria Teresa d'Austria · Mostra di più »

Moravia

La Moravia (in ceco: Morava, in tedesco: Mähren) è la parte orientale della Repubblica Ceca.

Ernst Gideon von Laudon e Moravia · Giuseppe II d'Asburgo-Lorena e Moravia · Mostra di più »

Olomouc

Olomouc (pronuncia; in tedesco Olmütz, in polacco Ołomuniec, in ungherese Alamóc, in latino Iuliomontium) è una città universitaria della Moravia nella Repubblica Ceca, capitale della Regione di Olomouc (in ceco Olomoucký kraj).

Ernst Gideon von Laudon e Olomouc · Giuseppe II d'Asburgo-Lorena e Olomouc · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Ernst Gideon von Laudon e Russia · Giuseppe II d'Asburgo-Lorena e Russia · Mostra di più »

San Pietroburgo

San Pietroburgo è la seconda città della Russia per dimensioni e popolazione, con circa 5 milioni di abitanti, nonché il porto più importante del paese.

Ernst Gideon von Laudon e San Pietroburgo · Giuseppe II d'Asburgo-Lorena e San Pietroburgo · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Ernst Gideon von Laudon e Vienna · Giuseppe II d'Asburgo-Lorena e Vienna · Mostra di più »

Wenzel Anton von Kaunitz-Rietberg

Egli fu per molto tempo il principale esponente del despotismo illuminato e vettore di molte riforme nazionali nell'Impero di quegli anni come consulente dapprima di Maria Teresa (sotto la quale ebbe ampio potere) e poi di Giuseppe II, Leopoldo II e Francesco II, nonché primo vero fondatore del Consiglio di Stato austriaco.

Ernst Gideon von Laudon e Wenzel Anton von Kaunitz-Rietberg · Giuseppe II d'Asburgo-Lorena e Wenzel Anton von Kaunitz-Rietberg · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ernst Gideon von Laudon e Giuseppe II d'Asburgo-Lorena

Ernst Gideon von Laudon ha 101 relazioni, mentre Giuseppe II d'Asburgo-Lorena ha 233. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 5.09% = 17 / (101 + 233).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ernst Gideon von Laudon e Giuseppe II d'Asburgo-Lorena. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »