Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Estuario e Fiumi più lunghi del mondo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Estuario e Fiumi più lunghi del mondo

Estuario vs. Fiumi più lunghi del mondo

L'estuario è lo sbocco dei fiumi che giungendo alla foce non creano depositi di sedimenti a ventaglio (a differenza di quanto avviene nel caso di una foce a delta), ossia sfociano in un unico canale o ramo. Questa è una lista dei fiumi più lunghi del mondo, che elenca, in ordine decrescente, i corsi d'acqua di lunghezza maggiore o uguale ai 1.000 chilometri.

Analogie tra Estuario e Fiumi più lunghi del mondo

Estuario e Fiumi più lunghi del mondo hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Africa, America meridionale, Bacino idrografico, Congo (fiume), Fiume, Francia, Rio delle Amazzoni.

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Africa e Estuario · Africa e Fiumi più lunghi del mondo · Mostra di più »

America meridionale

L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America meridionale è la parte del continente americano posta a sud dell'America centrale.

America meridionale e Estuario · America meridionale e Fiumi più lunghi del mondo · Mostra di più »

Bacino idrografico

In idrografia il bacino idrografico (o bacino imbrifero) è l'area topografica (solitamente identificabile in una valle o una pianura) delimitata da uno spartiacque topografico (orografico o superficiale) di raccolta delle acque che scorrono sulla superficie del suolo confluenti verso un determinato corpo idrico recettore (fiume, lago o mare interno) che dà il nome al bacino stesso (ad es. "il bacino idrografico del Rio delle Amazzoni").

Bacino idrografico e Estuario · Bacino idrografico e Fiumi più lunghi del mondo · Mostra di più »

Congo (fiume)

Il Congo è un fiume dell'Africa equatoriale lungo 4.700 km, secondo fiume più lungo dell'Africa dopo il Nilo, e secondo fiume al mondo per portata d'acqua (massimo 80 000 m³/s) e ampiezza del bacino dopo il Rio delle Amazzoni.

Congo (fiume) e Estuario · Congo (fiume) e Fiumi più lunghi del mondo · Mostra di più »

Fiume

Il fiume è un corso d'acqua perenne che scorre sulla superficie terrestre (o in alcuni casi al di sotto di essa) guidato dalla forza di gravità; può essere alimentato dalle precipitazioni piovose, dallo scioglimento di nevi o ghiacciai o dalle falde idriche sotterranee.

Estuario e Fiume · Fiume e Fiumi più lunghi del mondo · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Estuario e Francia · Fiumi più lunghi del mondo e Francia · Mostra di più »

Rio delle Amazzoni

Il Rio delle Amazzoni (in portoghese Rio Amazonas; in spagnolo Río Amazonas) è un fiume dell'America Meridionale che attraversa Perù, Colombia e Brasile e sfocia, con un delta largo più di 200 km, nell'oceano Atlantico dopo aver attraversato da ovest a est una vasta area geografica definita bacino dell'Amazzonia comprendente la foresta amazzonica.

Estuario e Rio delle Amazzoni · Fiumi più lunghi del mondo e Rio delle Amazzoni · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Estuario e Fiumi più lunghi del mondo

Estuario ha 17 relazioni, mentre Fiumi più lunghi del mondo ha 342. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 1.95% = 7 / (17 + 342).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Estuario e Fiumi più lunghi del mondo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »