Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Etanolo e Volatilità (chimica)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Etanolo e Volatilità (chimica)

Etanolo vs. Volatilità (chimica)

L'etanolo (o alcol etilico) è un alcol a catena alchilica lineare, la cui formula di struttura condensata è CH3CH2OH. La volatilità è una proprietà chimico-fisica che rappresenta la tendenza di un solido o di un liquido rispettivamente a sublimare o ad evaporare.

Analogie tra Etanolo e Volatilità (chimica)

Etanolo e Volatilità (chimica) hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Benzina, Distillazione, Punto di ebollizione, Solvente.

Benzina

La benzina è un prodotto che viene ottenuto dalla distillazione del petrolio greggio a temperature comprese fra i 35 e i. È un liquido altamente infiammabile, trasparente incolore, oleoso e dall'odore acuto.

Benzina e Etanolo · Benzina e Volatilità (chimica) · Mostra di più »

Distillazione

La distillazione è una tecnica utilizzata per separare due o più sostanze presenti in una miscela, che sfrutta la differenza dei punti di ebollizione di tali sostanze (o in altre parole, la loro differenza di volatilità).

Distillazione e Etanolo · Distillazione e Volatilità (chimica) · Mostra di più »

Punto di ebollizione

Il punto di ebollizione si definisce come uno stato termodinamico, definito da una certa temperatura (detta temperatura di ebollizione) e pressione (non necessariamente uguale alla pressione atmosferica), in corrispondenza del quale si ha il processo di ebollizione.

Etanolo e Punto di ebollizione · Punto di ebollizione e Volatilità (chimica) · Mostra di più »

Solvente

Un solvente è un liquido che scioglie un soluto solido, liquido o gassoso, dando luogo ad una soluzione.

Etanolo e Solvente · Solvente e Volatilità (chimica) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Etanolo e Volatilità (chimica)

Etanolo ha 192 relazioni, mentre Volatilità (chimica) ha 19. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.90% = 4 / (192 + 19).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Etanolo e Volatilità (chimica). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »