Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ettore Campogalliani e Flaviano Labò

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ettore Campogalliani e Flaviano Labò

Ettore Campogalliani vs. Flaviano Labò

Si diplomò in pianoforte al conservatorio di Bologna nel 1921, in composizione al Conservatorio di Parma nel 1933 e in ramo didattico del canto al Liceo Musicale di Piacenza nel 1940. Mentre ancora serviva nell'esercito venne notato dal direttore d'orchestra Antonino Votto, compiendo in seguito gli studi musicali con Ettore Campogalliani a Mantova e Renato Pastorino a Milano e debuttando nel 1954 al Teatro Municipale di Piacenza in Tosca.

Analogie tra Ettore Campogalliani e Flaviano Labò

Ettore Campogalliani e Flaviano Labò hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Aldo Protti, Milano, Mirella Freni, Renata Scotto, Renata Tebaldi, Ruggero Raimondi, Teatro alla Scala.

Aldo Protti

Inizia a farsi conoscere durante la seconda guerra mondiale partecipando alla trasmissione radiofonica "L'ora del soldato", che l'EIAR dedicava alle forze armate.

Aldo Protti e Ettore Campogalliani · Aldo Protti e Flaviano Labò · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Ettore Campogalliani e Milano · Flaviano Labò e Milano · Mostra di più »

Mirella Freni

È stata una "bambina prodigio", essendosi già esibita in pubblico all'età di dieci anni in un concorso RAI, cantando Un bel dì vedremo da Madama Butterfly.

Ettore Campogalliani e Mirella Freni · Flaviano Labò e Mirella Freni · Mostra di più »

Renata Scotto

Studiò canto a Milano, prima con il baritono Emilio Ghirardini e successivamente con Mercedes Llopart.

Ettore Campogalliani e Renata Scotto · Flaviano Labò e Renata Scotto · Mostra di più »

Renata Tebaldi

È considerata una delle cantanti liriche più amate di tutti i tempi, acclamata in particolare come interprete di Verdi e Puccini.

Ettore Campogalliani e Renata Tebaldi · Flaviano Labò e Renata Tebaldi · Mostra di più »

Ruggero Raimondi

Nato a Bologna nel 1941, la sua voce matura precocemente e sin dall'età di quindici anni sviluppa un efficace registro baritonale.

Ettore Campogalliani e Ruggero Raimondi · Flaviano Labò e Ruggero Raimondi · Mostra di più »

Teatro alla Scala

Il Teatro alla Scala, citato spesso in maniera informale come "la Scala", è il principale teatro d'opera di Milano.

Ettore Campogalliani e Teatro alla Scala · Flaviano Labò e Teatro alla Scala · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ettore Campogalliani e Flaviano Labò

Ettore Campogalliani ha 28 relazioni, mentre Flaviano Labò ha 138. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 4.22% = 7 / (28 + 138).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ettore Campogalliani e Flaviano Labò. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »