Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Eugenetica e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eugenetica e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura

Eugenetica vs. Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura

La parola Eugenetica, derivante dal greco εὐγενής eugenes-ben nato (da εὖ eu-buono e γένος genos-razza, parentela, stirpe) si riferisce a tutto un insieme di teorie e pratiche miranti a migliorare la qualità genetica di un certo gruppo d'individui. L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pron. o, meno consigliata) è stata fondata durante la Conferenza dei Ministri Alleati dell'Educazione (CAME) che si è svolta tra il 1° e il 16 novembre 1945.

Analogie tra Eugenetica e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura

Eugenetica e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Australia, Brasile, Canada, Cina, Civiltà occidentale, Cultura, Danimarca, Diritti umani, Julian Huxley, Lingua francese, Londra, Norvegia, Organizzazione delle Nazioni Unite, Regno Unito, Roma, Seconda guerra mondiale, Stati Uniti d'America, Sudafrica.

Australia

L'Australia (in inglese: Australia, o secondo la pronuncia locale), ufficialmente il Commonwealth dell'Australia, è il sesto Paese del mondo per estensione (7 617 110 km², in gran parte desertici), il più grande dell'Oceania e dell'intera Australasia.

Australia e Eugenetica · Australia e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Mostra di più »

Brasile

Il Brasile (in portoghese: Brasil), ufficialmente Repubblica Federale del Brasile (República Federativa do Brasil), è una repubblica federale dell'America meridionale.

Brasile e Eugenetica · Brasile e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Canada e Eugenetica · Canada e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Eugenetica · Cina e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Mostra di più »

Civiltà occidentale

Il termine Occidente, inteso come civiltà o società occidentale, ha designato, a seconda dei periodi storici, un'area geografica e culturale comprendente grosso modo l'Europa e, in senso più esteso, tutti quei paesi europei ed extraeuropei che oggi presentano tratti culturali, economici o politici comuni, riconducibili al mondo e soprattutto ai principi filosofici del mondo greco-romano-cristiano-illuministico.

Civiltà occidentale e Eugenetica · Civiltà occidentale e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Mostra di più »

Cultura

Il termine cultura deriva dal verbo latino colere, "coltivare".

Cultura e Eugenetica · Cultura e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Mostra di più »

Danimarca

La Danimarca (danese: Danmark) è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.

Danimarca e Eugenetica · Danimarca e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Mostra di più »

Diritti umani

I diritti umani (o diritti dell'uomo) sono una branca del diritto e una concezione filosofico-politica.

Diritti umani e Eugenetica · Diritti umani e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Mostra di più »

Julian Huxley

Ha conseguito la laurea in Scienze Biologiche nel 1913, all'Università di Oxford, specializzandosi in Zoologia, Botanica e Genetica animale.

Eugenetica e Julian Huxley · Julian Huxley e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Eugenetica e Lingua francese · Lingua francese e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Eugenetica e Londra · Londra e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Eugenetica e Norvegia · Norvegia e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Eugenetica e Organizzazione delle Nazioni Unite · Organizzazione delle Nazioni Unite e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Eugenetica e Regno Unito · Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura e Regno Unito · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Eugenetica e Roma · Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura e Roma · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Eugenetica e Seconda guerra mondiale · Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Eugenetica e Stati Uniti d'America · Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica Sudafricana (in afrikaans: Republiek van Suid-Afrika, in inglese: Republic of South Africa), è uno stato dell'Africa meridionale.

Eugenetica e Sudafrica · Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura e Sudafrica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eugenetica e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura

Eugenetica ha 488 relazioni, mentre Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura ha 112. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 3.00% = 18 / (488 + 112).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eugenetica e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »