Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Eugenio d'Asburgo-Teschen e Guglielmo Francesco d'Asburgo-Teschen

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Eugenio d'Asburgo-Teschen e Guglielmo Francesco d'Asburgo-Teschen

Eugenio d'Asburgo-Teschen vs. Guglielmo Francesco d'Asburgo-Teschen

Eugenio era figlio dell'arciduca Carlo Ferdinando d'Asburgo-Teschen (figlio dell'arciduca Carlo d'Austria-Teschen) e di sua moglie, l'arciduchessa Elisabetta Francesca d'Asburgo-Lorena. Guglielmo era figlio dell'arciduca Carlo d'Asburgo-Teschen e della principessa Enrichetta di Nassau-Weilburg, e ricevette per questo egli stesso il titolo di arciduca.

Analogie tra Eugenio d'Asburgo-Teschen e Guglielmo Francesco d'Asburgo-Teschen

Eugenio d'Asburgo-Teschen e Guglielmo Francesco d'Asburgo-Teschen hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Asburgo-Lorena, Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg, Carlo d'Asburgo-Teschen, Carlo III di Spagna, Carolina d'Orange-Nassau, Chiesa cattolica, Enrichetta di Nassau-Weilburg (1797-1829), Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg, Francesco I di Lorena, Gran maestro dell'Ordine teutonico, Leopoldo II d'Asburgo-Lorena, Luisa Isabella di Kirchberg, Maria Amalia di Sassonia, Maria Luisa di Borbone-Spagna (1745-1792), Maria Teresa d'Austria, Ordine teutonico, Vienna.

Asburgo-Lorena

Gli Asburgo-Lorena (in tedesco Habsburg-Lothringen; in francese Habsbourg-Lorraine) sono una dinastia europea nata con il matrimonio del 12 febbraio 1736 tra Maria Teresa d'Asburgo e Francesco Stefano di Lorena.

Asburgo-Lorena e Eugenio d'Asburgo-Teschen · Asburgo-Lorena e Guglielmo Francesco d'Asburgo-Teschen · Mostra di più »

Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg

Egli era figlio di Carlo Augusto di Nassau-Weilburg e di Augusta Federica Guglielmina di Nassau-Idstein.

Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg e Eugenio d'Asburgo-Teschen · Carlo Cristiano di Nassau-Weilburg e Guglielmo Francesco d'Asburgo-Teschen · Mostra di più »

Carlo d'Asburgo-Teschen

Rinomato comandante militare nel periodo compreso tra la Rivoluzione Francese e le Guerre Napoleoniche, fu uno dei principali generali austriaci che si opposero ai francesi di Napoleone nel corso di quattro guerre.

Carlo d'Asburgo-Teschen e Eugenio d'Asburgo-Teschen · Carlo d'Asburgo-Teschen e Guglielmo Francesco d'Asburgo-Teschen · Mostra di più »

Carlo III di Spagna

Primogenito delle seconde nozze di Filippo V di Spagna con Elisabetta Farnese, era durante l'infanzia solo terzo nella linea di successione al trono spagnolo, cosicché sua madre si adoperò per dargli una corona in Italia rivendicando l'eredità dei Farnese e dei Medici, due dinastie italiane prossime all'estinzione.

Carlo III di Spagna e Eugenio d'Asburgo-Teschen · Carlo III di Spagna e Guglielmo Francesco d'Asburgo-Teschen · Mostra di più »

Carolina d'Orange-Nassau

Carolina era la figlia primogenita di Guglielmo IV d'Orange-Nassau e di Anna di Gran Bretagna.

Carolina d'Orange-Nassau e Eugenio d'Asburgo-Teschen · Carolina d'Orange-Nassau e Guglielmo Francesco d'Asburgo-Teschen · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Eugenio d'Asburgo-Teschen · Chiesa cattolica e Guglielmo Francesco d'Asburgo-Teschen · Mostra di più »

Enrichetta di Nassau-Weilburg (1797-1829)

Enrichetta era figlia minore di Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg e di sua moglie Luisa Isabella di Kirchberg.

Enrichetta di Nassau-Weilburg (1797-1829) e Eugenio d'Asburgo-Teschen · Enrichetta di Nassau-Weilburg (1797-1829) e Guglielmo Francesco d'Asburgo-Teschen · Mostra di più »

Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg

All'estinzione della linea di Nassau, il Ducato di Nassau venne riunito sotto il suo controllo nel 1806.

Eugenio d'Asburgo-Teschen e Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg · Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg e Guglielmo Francesco d'Asburgo-Teschen · Mostra di più »

Francesco I di Lorena

Sposò Maria Teresa d'Austria, regina di Boemia e d'Ungheria, dalla quale ebbe sedici figli, tra cui i futuri imperatori Giuseppe II e Leopoldo II e le regine Maria Carolina di Napoli e Maria Antonietta di Francia.

Eugenio d'Asburgo-Teschen e Francesco I di Lorena · Francesco I di Lorena e Guglielmo Francesco d'Asburgo-Teschen · Mostra di più »

Gran maestro dell'Ordine teutonico

Stemma del Gran Maestro dell'Ordine Teutonico Col titolo di gran maestro si definiscono i supremi comandanti dell'Ordine teutonico.

Eugenio d'Asburgo-Teschen e Gran maestro dell'Ordine teutonico · Gran maestro dell'Ordine teutonico e Guglielmo Francesco d'Asburgo-Teschen · Mostra di più »

Leopoldo II d'Asburgo-Lorena

Figlio dell'imperatore Francesco I e di sua moglie Maria Teresa d'Austria, fu fratello della celebre Maria Antonietta, regina di Francia.

Eugenio d'Asburgo-Teschen e Leopoldo II d'Asburgo-Lorena · Guglielmo Francesco d'Asburgo-Teschen e Leopoldo II d'Asburgo-Lorena · Mostra di più »

Luisa Isabella di Kirchberg

Luisa Isabella sposò Federico Guglielmo, Principe Ereditario di Nassau-Weilburg, figlio di Carlo Cristiano, Principe di Nassau-Weilburg e di sua moglie la Principessa Carolina di Orange-Nassau, il 31 luglio 1788 ad Hachenburg.

Eugenio d'Asburgo-Teschen e Luisa Isabella di Kirchberg · Guglielmo Francesco d'Asburgo-Teschen e Luisa Isabella di Kirchberg · Mostra di più »

Maria Amalia di Sassonia

Moglie di Carlo III di Spagna, fu regina consorte di Napoli e Sicilia dal 1738 fino al 1759, in seguito regina consorte di Spagna dal 1759 fino alla sua morte avvenuta nel 1760.

Eugenio d'Asburgo-Teschen e Maria Amalia di Sassonia · Guglielmo Francesco d'Asburgo-Teschen e Maria Amalia di Sassonia · Mostra di più »

Maria Luisa di Borbone-Spagna (1745-1792)

Quando il marito fu eletto Sacro Romano Imperatore come Leopoldo II, divenne imperatrice del Sacro Romano Impero, regina di Germania, Boemia e Ungheria dal 1790 al 1792.

Eugenio d'Asburgo-Teschen e Maria Luisa di Borbone-Spagna (1745-1792) · Guglielmo Francesco d'Asburgo-Teschen e Maria Luisa di Borbone-Spagna (1745-1792) · Mostra di più »

Maria Teresa d'Austria

In virtù della Prammatica Sanzione del 1713, emanata dal padre, l'imperatore Carlo VI, nel 1740 fu la prima (nonché unica) donna della Casa d'Austria ad ereditare il governo dei vasti possedimenti della monarchia asburgica.

Eugenio d'Asburgo-Teschen e Maria Teresa d'Austria · Guglielmo Francesco d'Asburgo-Teschen e Maria Teresa d'Austria · Mostra di più »

Ordine teutonico

L'Ordine Teutonico o, nella sua definizione completa, Ordine dei Fratelli della Casa Ospitaliera di Santa Maria dei Teutonici in Gerusalemme (in latino Ordo Fratrum Domus Hospitalis Sanctae Mariae Teutonicorum in Jerusalem o Ordo teutonicus; in tedesco Orden der Brüder vom Deutschen Haus St. Mariens in Jerusalem o Deutscher Orden; sigla O.T.) è un antico ordine monastico-militare e ospedaliero sorto in Terrasanta all'epoca della terza crociata (insieme a quelli gerosolimitano e del Tempio) ad opera di alcuni tedeschi (di Brema e Lubecca) per assistere i pellegrini provenienti dalla Germania.

Eugenio d'Asburgo-Teschen e Ordine teutonico · Guglielmo Francesco d'Asburgo-Teschen e Ordine teutonico · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Eugenio d'Asburgo-Teschen e Vienna · Guglielmo Francesco d'Asburgo-Teschen e Vienna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Eugenio d'Asburgo-Teschen e Guglielmo Francesco d'Asburgo-Teschen

Eugenio d'Asburgo-Teschen ha 78 relazioni, mentre Guglielmo Francesco d'Asburgo-Teschen ha 51. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 13.18% = 17 / (78 + 51).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Eugenio d'Asburgo-Teschen e Guglielmo Francesco d'Asburgo-Teschen. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »