Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Euridice (Peri) e L'Orfeo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Euridice (Peri) e L'Orfeo

Euridice (Peri) vs. L'Orfeo

L'Euridice è un melodramma messo in musica da Jacopo Peri nel 1600 su libretto di Ottavio Rinuccini. L'Orfeo (SV 318) è un'opera di Claudio Monteverdi su libretto di Alessandro Striggio. Si compone di un prologo («Prosopopea della musica») e cinque atti.

Analogie tra Euridice (Peri) e L'Orfeo

Euridice (Peri) e L'Orfeo hanno 27 punti in comune (in Unionpedia): Agnolo Poliziano, Aria (musica), Basso (voce), Castrato (musica), Contralto, Coro (musica), Dafne (opera), Emilio de' Cavalieri, Enrico IV di Francia, Euridice (Caccini), Euridice (ninfa), Firenze, Francesco Rasi, Giulio Caccini, Jacopo Peri, Maria de' Medici, Melodramma, Monodia, Opera, Orfeo, Ottavio Rinuccini, Palazzo Pitti, Plutone (divinità), Proserpina, Soprano, Tenore, Travesti.

Agnolo Poliziano

Generalmente considerato il maggiore tra i poeti italiani del XV secolo, membro e fulcro del circolo di intellettuali radunatosi attorno al signore di Firenze, Lorenzo il Magnifico, fu autore di opere in latino, in greco e in volgare, e raggiunse un'ampia competenza filologica e un'ammirevole perfezione formale dello stile.

Agnolo Poliziano e Euridice (Peri) · Agnolo Poliziano e L'Orfeo · Mostra di più »

Aria (musica)

In campo musicale per aria (in francese anche air, ayr e ayre e in inglese anche air) si intende un brano, quasi sempre per voce solista, articolato in strofe o sezioni.

Aria (musica) e Euridice (Peri) · Aria (musica) e L'Orfeo · Mostra di più »

Basso (voce)

Nel canto, il termine basso designa sia la più grave tra le voci maschili, sia il cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare. La voce di un basso si estende solitamente dal mi grave al fa acuto (mi1 - fa3).

Basso (voce) e Euridice (Peri) · Basso (voce) e L'Orfeo · Mostra di più »

Castrato (musica)

Un castrato era un cantante di sesso maschile che aveva subìto la castrazione prima della pubertà, allo scopo di mantenere la voce acuta in età adulta.

Castrato (musica) e Euridice (Peri) · Castrato (musica) e L'Orfeo · Mostra di più »

Contralto

In musica, il termine contralto designa sia la più grave delle voci femminili, sia la cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.

Contralto e Euridice (Peri) · Contralto e L'Orfeo · Mostra di più »

Coro (musica)

Un coro è un complesso di persone che cantano insieme. Questo può avvenire.

Coro (musica) e Euridice (Peri) · Coro (musica) e L'Orfeo · Mostra di più »

Dafne (opera)

Dafne è in assoluto la prima composizione conosciuta, che secondo gli attuali standard, può essere considerata un'opera. Essa venne composta da Jacopo Peri, nel 1598, su di un libretto di Ottavio Rinuccini.

Dafne (opera) e Euridice (Peri) · Dafne (opera) e L'Orfeo · Mostra di più »

Emilio de' Cavalieri

Nacque in una nobile famiglia romana, figlio di Tommaso de' Cavalieri, amico di Michelangelo e da questi amato. Visse a lungo a Firenze presso la corte di Ferdinando I de' Medici, cardinale e poi Granduca di Toscana ottenendo dal 3 settembre 1588 l'incarico di maestro di musica nella Basilica.

Emilio de' Cavalieri e Euridice (Peri) · Emilio de' Cavalieri e L'Orfeo · Mostra di più »

Enrico IV di Francia

Fu detto il Grande, ma ebbe anche il soprannome di Vert-galant, espressione letteraria a designare l'intraprendenza amorosa che caratterizzò Enrico, nonostante l'età avanzata in cui conquistò il trono.

Enrico IV di Francia e Euridice (Peri) · Enrico IV di Francia e L'Orfeo · Mostra di più »

Euridice (Caccini)

L'Euridice è un melodramma musicato, sul libretto di Ottavio Rinuccini, da Giulio Caccini fra il 1600 e il 1602, rappresentato al Palazzo Pitti di Firenze nel 1602.

Euridice (Caccini) e Euridice (Peri) · Euridice (Caccini) e L'Orfeo · Mostra di più »

Euridice (ninfa)

Nella mitologia greca, Euridice (pronuncia:; oppure, alla latina,; Eurydíkē) è una ninfa Driade.

Euridice (Peri) e Euridice (ninfa) · Euridice (ninfa) e L'Orfeo · Mostra di più »

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Euridice (Peri) e Firenze · Firenze e L'Orfeo · Mostra di più »

Francesco Rasi

Componente di una famiglia nobile di Arezzo, fu compositore, suonatore di tiorba e cembalo, poeta e cantante (tenore). Allievo di Giulio Caccini dal 1593, visse alla corte ducale di Firenze, dove frequentò la Camerata dei Bardi.

Euridice (Peri) e Francesco Rasi · Francesco Rasi e L'Orfeo · Mostra di più »

Giulio Caccini

Di famiglia toscana, originaria di Montopoli in Val d'Arno, Caccini nacque a Roma. Negli anni 1564-65 fu fanciullo cantore della Cappella Giulia, dove fu allievo del fiorentino Giovanni Animuccia, a quel tempo maestro della cappella.

Euridice (Peri) e Giulio Caccini · Giulio Caccini e L'Orfeo · Mostra di più »

Jacopo Peri

Nato probabilmente a Roma, da una famiglia fiorentina, Peri studiò a Firenze con Cristofano Malvezzi. Lavorò in parecchie chiese fiorentine come organista e come cantante.

Euridice (Peri) e Jacopo Peri · Jacopo Peri e L'Orfeo · Mostra di più »

Maria de' Medici

Maria era la sesta figlia di Francesco I de' Medici (1541-1587), granduca di Toscana, e di Giovanna d'Austria (1548-1578), arciduchessa d'Austria, figlia di Ferdinando I d'Asburgo, imperatore del Sacro Romano Impero, e di Anna Jagellone.

Euridice (Peri) e Maria de' Medici · L'Orfeo e Maria de' Medici · Mostra di più »

Melodramma

Il melodramma (pp) è il testo poetico destinato alla musica, soprattutto nei casi in cui tale testo abbia importanza rilevante rispetto alla musica o abbia avuto una sua vita indipendente (come nel caso dei melodrammi di Pietro Metastasio).

Euridice (Peri) e Melodramma · L'Orfeo e Melodramma · Mostra di più »

Monodia

La monodia (dal greco μονῳδία, composto di μόνος monos, «unico, solo» e ᾠδή ōdè, «canto») è una linea melodica singola (vocale o strumentale), che può essere cantata (o suonata) da uno o più esecutori insieme.

Euridice (Peri) e Monodia · L'Orfeo e Monodia · Mostra di più »

Opera

Lopera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica e al canto.

Euridice (Peri) e Opera · L'Orfeo e Opera · Mostra di più »

Orfeo

Orfeo (in greco antico: Orphéus, pronuncia:; in latino: Orpheus, pronuncia) è un personaggio della mitologia greca, fondatore e figura chiave dell'orfismo.

Euridice (Peri) e Orfeo · L'Orfeo e Orfeo · Mostra di più »

Ottavio Rinuccini

Targa a Ottavio Rinuccini, via de' Rustici, Firenze.

Euridice (Peri) e Ottavio Rinuccini · L'Orfeo e Ottavio Rinuccini · Mostra di più »

Palazzo Pitti

Palazzo Pitti è un imponente palazzo rinascimentale di Firenze. Si trova nella zona di Oltrarno, a breve distanza da Ponte Vecchio. Il nucleo originale dell'edificio risale al 1458, come residenza urbana del banchiere Luca Pitti.

Euridice (Peri) e Palazzo Pitti · L'Orfeo e Palazzo Pitti · Mostra di più »

Plutone (divinità)

Plutone (''Pluto, -onis'', forma latinizzata del greco Πλούτων Ploutōn) è una delle principali divinità della mitologia romana, signore dell'Averno sul quale regna assieme alla consorte, la dea Proserpina (corrispondente alla greca Persefone).

Euridice (Peri) e Plutone (divinità) · L'Orfeo e Plutone (divinità) · Mostra di più »

Proserpina

Prosèrpina (lat. Proserpĭna) è la versione romana della dea greca Persefone o Kore (gr., fanciulla). Il nome potrebbe derivare dalla parola latina proserpere ("emergere") a significare la crescita e l'emergere delle forme naturali e in particolare della coltivazione del grano.

Euridice (Peri) e Proserpina · L'Orfeo e Proserpina · Mostra di più »

Soprano

In musica, il termine soprano indica sia la chiave musicale omonima, detta anche chiave di do, sia la più acuta delle voci (e il/la cantante che la possiede), sia un registro che può essere vocale o strumentale (ad esempio sassofono soprano).

Euridice (Peri) e Soprano · L'Orfeo e Soprano · Mostra di più »

Tenore

In musica il termine tenore definisce un tipo vocale e il cantante che lo possiede. Quello di tenore è il più acuto dei registri vocali maschili e la sua estensione è convenzionalmente fissata, per il repertorio solistico, nelle due ottave comprese tra il do2 e il do4, che è detto do di petto se eseguito di forza, come nella prassi moderna, e che rimane comunque una nota eseguita piuttosto raramente, tant'è che spesso l'estensione non supera il la3.

Euridice (Peri) e Tenore · L'Orfeo e Tenore · Mostra di più »

Travesti

Si definisce travesti (o anche en travesti, secondo una corruzione dalla lingua francese) un personaggio che in un'opera teatrale o lirica viene interpretato da un attore o cantante di sesso opposto.

Euridice (Peri) e Travesti · L'Orfeo e Travesti · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Euridice (Peri) e L'Orfeo

Euridice (Peri) ha 57 relazioni, mentre L'Orfeo ha 204. Come hanno in comune 27, l'indice di Jaccard è 10.34% = 27 / (57 + 204).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Euridice (Peri) e L'Orfeo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: