Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Euskaltel-Euskadi e Giro d'Italia 2006

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Euskaltel-Euskadi e Giro d'Italia 2006

Euskaltel-Euskadi vs. Giro d'Italia 2006

La Euskaltel-Euskadi (codice UCI: EUS), nome ufficiale "Fundación Ciclista Euskadi-Euskadiko Txirrindularitza Iraskundea", era una squadra maschile di ciclismo su strada basca attiva dal 1994 al 2013. Il Giro d'Italia 2006, ottantanovesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 6 al 28 maggio 2006, per un totale di 3 508 km, ed è stato vinto da Ivan Basso.

Analogie tra Euskaltel-Euskadi e Giro d'Italia 2006

Euskaltel-Euskadi e Giro d'Italia 2006 hanno 12 punti in comune (in Unionpedia): Alpi, Davide Rebellin, Giro d'Italia, Giro d'Italia 2005, Giro d'Italia 2007, Koldo Fernández, Lance Armstrong, Spagna, Tour de France, UCI ProTour, UCI ProTour 2006, Unione Ciclistica Internazionale.

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situate nell'Europa centrale a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e Ungheria, separando l'Europa settentrionale da quella meridionale con lo stivale italiano.

Alpi e Euskaltel-Euskadi · Alpi e Giro d'Italia 2006 · Mostra di più »

Davide Rebellin

Si segnala già da dilettante distinguendosi con la maglia della nazionale: nel 1991 vince il Giro delle Regioni, la prova su strada ai Giochi del Mediterraneo e la medaglia d'argento ai campionati del mondo di Stoccarda, preceduto solo dal sovietico Viktor Rjaksinski.

Davide Rebellin e Euskaltel-Euskadi · Davide Rebellin e Giro d'Italia 2006 · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Euskaltel-Euskadi e Giro d'Italia · Giro d'Italia e Giro d'Italia 2006 · Mostra di più »

Giro d'Italia 2005

Il Giro d'Italia 2005, ottantottesima edizione della "Corsa Rosa" (valida come tredicesima prova del neonato circuito UCI ProTour), si svolse dal 7 al 29 maggio 2005 su un percorso di 3 435,9 km ripartiti in un cronoprologo e venti tappe.

Euskaltel-Euskadi e Giro d'Italia 2005 · Giro d'Italia 2005 e Giro d'Italia 2006 · Mostra di più »

Giro d'Italia 2007

Il Giro d'Italia 2007, novantesima edizione della "Corsa Rosa", si è svolto in 21 tappe dal 12 maggio al 3 giugno 2007, per un totale di 3 486 km, ed è stato vinto da Danilo Di Luca.

Euskaltel-Euskadi e Giro d'Italia 2007 · Giro d'Italia 2006 e Giro d'Italia 2007 · Mostra di più »

Koldo Fernández

Passato professionista nella stagione 2004, ha sempre corso nella squadra basca Euskaltel-Euskadi.

Euskaltel-Euskadi e Koldo Fernández · Giro d'Italia 2006 e Koldo Fernández · Mostra di più »

Lance Armstrong

Professionista dal 1992 al 2011, aveva conquistato per sette volte consecutive il Tour de France (record nella storia della corsa francese) dal 1999 al 2005, ma queste vittorie – come tutti i suoi risultati ottenuti dal 1º agosto 1998 alla fine della carriera, tra cui anche la medaglia di bronzo vinta nella prova a cronometro ai Giochi di – sono state revocate dall'UCI e dal CIO tra la fine del 2012 e l'inizio del 2013 in seguito a un'inchiesta condotta dall'United States Anti-Doping Agency (USADA), che ha accertato il sistematico utilizzo di pratiche dopanti da parte di Armstrong e della sua squadra, l'US Postal, in tale periodo.

Euskaltel-Euskadi e Lance Armstrong · Giro d'Italia 2006 e Lance Armstrong · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Euskaltel-Euskadi e Spagna · Giro d'Italia 2006 e Spagna · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Euskaltel-Euskadi e Tour de France · Giro d'Italia 2006 e Tour de France · Mostra di più »

UCI ProTour

L'UCI ProTour era una competizione di ciclismo su strada professionistico di cui facevano parte le squadre e le corse che ottennero una "licenza ProTour".

Euskaltel-Euskadi e UCI ProTour · Giro d'Italia 2006 e UCI ProTour · Mostra di più »

UCI ProTour 2006

L'UCI ProTour 2006 fu la seconda edizione del circuito gestito dalla UCI.

Euskaltel-Euskadi e UCI ProTour 2006 · Giro d'Italia 2006 e UCI ProTour 2006 · Mostra di più »

Unione Ciclistica Internazionale

L’Unione Ciclistica Internazionale (in francese Union cycliste internationale) è l’organo mondiale di governo del ciclismo sportivo.

Euskaltel-Euskadi e Unione Ciclistica Internazionale · Giro d'Italia 2006 e Unione Ciclistica Internazionale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Euskaltel-Euskadi e Giro d'Italia 2006

Euskaltel-Euskadi ha 119 relazioni, mentre Giro d'Italia 2006 ha 216. Come hanno in comune 12, l'indice di Jaccard è 3.58% = 12 / (119 + 216).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Euskaltel-Euskadi e Giro d'Italia 2006. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »