Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Fabio Cannavaro e Luís Figo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fabio Cannavaro e Luís Figo

Fabio Cannavaro vs. Luís Figo

Considerato uno dei migliori difensori nella storia del calcio italiano, nel 2006 è stato campione del mondo con la Nazionale italiana, della quale ha detenuto il record di presenze dal 2009 fino al 2013 (136, superato poi da Gianluigi Buffon), e della quale è stato il capitano dal 2002 al 2010; è inoltre il secondo giocatore con più presenze da capitano in Nazionale (79, ancora dietro Buffon). Tra i migliori calciatori portoghesi di sempre, è da molti considerato una delle più grandi ali della storia del calcio.

Analogie tra Fabio Cannavaro e Luís Figo

Fabio Cannavaro e Luís Figo hanno 34 punti in comune (in Unionpedia): Campionato europeo di calcio 2000, Campionato europeo di calcio 2004, Campionato europeo di calcio Under-21, Campionato europeo di calcio Under-21 1994, Campionato mondiale di calcio 2002, Campionato mondiale di calcio 2006, Coppa Italia, Coppa Italia 2005-2006, Coppa UEFA 1994-1995, Fédération Internationale de Football Association, FIFA World Player of the Year, Football Club Internazionale Milano, La Gazzetta dello Sport, Pallone d'oro, Portogallo, Primera División (Spagna), Serie A, Serie A 2005-2006, Squadra dell'anno UEFA, Supercopa de España, Supercoppa italiana, Supercoppa italiana 2005, The Sun (periodico britannico), UEFA Champions League, UEFA Champions League 1997-1998, UEFA Champions League 1999-2000, UEFA Champions League 2002-2003, UEFA Champions League 2003-2004, UEFA Champions League 2004-2005, UEFA Champions League 2005-2006, ..., UEFA Champions League 2006-2007, UEFA Champions League 2007-2008, UEFA Champions League 2008-2009, Union of European Football Associations. Espandi índice (4 più) »

Campionato europeo di calcio 2000

Il campionato europeo di calcio del 2000, più semplicemente Euro 2000, è stata l'undicesima edizione del campionato europeo di calcio, una competizione in cui si sfidano le squadre europee e organizzata ogni quattro anni dalla UEFA.

Campionato europeo di calcio 2000 e Fabio Cannavaro · Campionato europeo di calcio 2000 e Luís Figo · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio 2004

Il campionato europeo di calcio 2004, comunemente chiamato Euro 2004, è stata la 12ª edizione del campionato europeo di calcio per nazionali organizzato dall'Union of European Football Associations (UEFA).

Campionato europeo di calcio 2004 e Fabio Cannavaro · Campionato europeo di calcio 2004 e Luís Figo · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio Under-21

Il Campionato di calcio europeo Under-21 (en. UEFA European Under-21 Football Championship) è una competizione calcistica organizzata dalla UEFA, l'organo amministrativo del calcio europeo.

Campionato europeo di calcio Under-21 e Fabio Cannavaro · Campionato europeo di calcio Under-21 e Luís Figo · Mostra di più »

Campionato europeo di calcio Under-21 1994

Il Campionato di calcio europeo Under-21 1994, 9a edizione del Campionato europeo di calcio Under-21 organizzato dall'UEFA, si è svolto dal 15 al 20 aprile 1994 (in Francia a partire dal 15 aprile).

Campionato europeo di calcio Under-21 1994 e Fabio Cannavaro · Campionato europeo di calcio Under-21 1994 e Luís Figo · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2002

Il campionato mondiale di calcio 2002 o Coppa del Mondo FIFA del 2002 (nome ufficiale: 2002 FIFA World Cup Korea/Japan, noto anche come Corea del Sud-Giappone 2002) è stata la diciassettesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili che si svolse in Corea del Sud e in Giappone dal 31 maggio al 30 giugno.

Campionato mondiale di calcio 2002 e Fabio Cannavaro · Campionato mondiale di calcio 2002 e Luís Figo · Mostra di più »

Campionato mondiale di calcio 2006

Il campionato mondiale di calcio 2006 o Coppa del Mondo FIFA del 2006 (ted. Fußball-Weltmeisterschaft 2006, ing. 2006 FIFA World Cup), noto anche come Germania 2006, è stata la diciottesima edizione del campionato mondiale di calcio per squadre nazionali maggiori maschili organizzato dalla FIFA e la cui fase finale si disputò dal 9 giugno al 9 luglio 2006 in Germania.

Campionato mondiale di calcio 2006 e Fabio Cannavaro · Campionato mondiale di calcio 2006 e Luís Figo · Mostra di più »

Coppa Italia

La Coppa Italia è la principale coppa calcistica italiana, nonché la seconda competizione professionistica nazionale per prestigio dopo il campionato di lega.

Coppa Italia e Fabio Cannavaro · Coppa Italia e Luís Figo · Mostra di più »

Coppa Italia 2005-2006

La Coppa Italia 2005-2006 fu la 59ª edizione della Coppa Italia.

Coppa Italia 2005-2006 e Fabio Cannavaro · Coppa Italia 2005-2006 e Luís Figo · Mostra di più »

Coppa UEFA 1994-1995

La Coppa UEFA 1994-1995 è stata la 24ª edizione dell'omonima competizione.

Coppa UEFA 1994-1995 e Fabio Cannavaro · Coppa UEFA 1994-1995 e Luís Figo · Mostra di più »

Fédération Internationale de Football Association

La Fédération Internationale de Football Association (in italiano "Federazione internazionale di calcio"Dal nome completo del gioco del calcio in inglese association football, cioè il football come codificato dalla "Association", reso in francese football association.), più nota con l'acronimo FIFA, è la federazione internazionale che governa gli sport del calcio, del calcio a 5 e del beach soccer.

Fédération Internationale de Football Association e Fabio Cannavaro · Fédération Internationale de Football Association e Luís Figo · Mostra di più »

FIFA World Player of the Year

Il FIFA World Player of the Year è stato un premio calcistico assegnato annualmente dalla FIFA dal 1991 al 2009 al miglior calciatore sulla base dei voti di commissari tecnici e dei capitani delle Nazionali di calcio.

FIFA World Player of the Year e Fabio Cannavaro · FIFA World Player of the Year e Luís Figo · Mostra di più »

Football Club Internazionale Milano

Il Football Club Internazionale Milano, meglio conosciuto come Internazionale o più semplicemente come Inter, è una società calcistica per azioni italiana con sede a Milano.

Fabio Cannavaro e Football Club Internazionale Milano · Football Club Internazionale Milano e Luís Figo · Mostra di più »

La Gazzetta dello Sport

La Gazzetta dello Sport (La Gazzetta Sportiva di domenica) e occasionalmente definita con i nomignoli Gazza e Rosea in Italia è un quotidiano sportivo italiano, con sede a Milano.

Fabio Cannavaro e La Gazzetta dello Sport · La Gazzetta dello Sport e Luís Figo · Mostra di più »

Pallone d'oro

Il Pallone d'oro (Ballon d'Or, in francese), noto in precedenza anche come Calciatore europeo dell'anno, è un premio calcistico istituito nel 1956 dalla rivista sportiva francese France Football e assegnato annualmente al giocatore che più si è distinto nell'anno solare, militando in una squadra di un qualsiasi campionato del mondo.

Fabio Cannavaro e Pallone d'oro · Luís Figo e Pallone d'oro · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Fabio Cannavaro e Portogallo · Luís Figo e Portogallo · Mostra di più »

Primera División (Spagna)

La Primera División, nota anche come La Liga o LaLiga Santander per motivi di sponsorizzazione, è la massima serie calcistica spagnola, che si colloca al vertice del sistema del campionato di calcio spagnolo ed è gestita dalla Liga de Fútbol Profesional (LFP).

Fabio Cannavaro e Primera División (Spagna) · Luís Figo e Primera División (Spagna) · Mostra di più »

Serie A

La Serie A è il più alto livello professionistico del campionato italiano di calcio, gestito dalla Lega Nazionale Professionisti Serie A Dipendente a livello disciplinare dalla Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Serie A si disputa a girone unico dal 1929, con una pausa durante la guerra, sebbene, con differenti formule e denominazioni, la manifestazione sia ancora più antica, dato che il primo titolo del calcio italiano fu assegnato nel 1898.

Fabio Cannavaro e Serie A · Luís Figo e Serie A · Mostra di più »

Serie A 2005-2006

Il campionato di Serie A 2005-2006 è stato il centoquattresimo campionato italiano di calcio e il settantaquattresimo a girone unico.

Fabio Cannavaro e Serie A 2005-2006 · Luís Figo e Serie A 2005-2006 · Mostra di più »

Squadra dell'anno UEFA

La Squadra dell'anno UEFA è un premio annuale, istituito nel 2001, che viene assegnato dalla UEFA, l'Unione delle Associazioni Calcistiche Europee, attraverso un sondaggio sul proprio sito ufficiale.

Fabio Cannavaro e Squadra dell'anno UEFA · Luís Figo e Squadra dell'anno UEFA · Mostra di più »

Supercopa de España

La Supercoppa di Spagna (sp. Supercopa de España) è una competizione calcistica a cadenza annuale, istituita dalla federcalcio spagnola nel 1982 e da questa organizzata.

Fabio Cannavaro e Supercopa de España · Luís Figo e Supercopa de España · Mostra di più »

Supercoppa italiana

La Supercoppa italiana, ufficialmente Supercoppa di Lega, è una competizione calcistica per club maschili istituita nel 1988.

Fabio Cannavaro e Supercoppa italiana · Luís Figo e Supercoppa italiana · Mostra di più »

Supercoppa italiana 2005

La Supercoppa italiana 2005 è stata l'undicesima edizione della Supercoppa italiana.

Fabio Cannavaro e Supercoppa italiana 2005 · Luís Figo e Supercoppa italiana 2005 · Mostra di più »

The Sun (periodico britannico)

The Sun è un quotidiano di tipo tabloid pubblicato nel Regno Unito e nella Repubblica d'Irlanda.

Fabio Cannavaro e The Sun (periodico britannico) · Luís Figo e The Sun (periodico britannico) · Mostra di più »

UEFA Champions League

La UEFA Champions League o Coppa dei Campioni d'Europa, nota come Champions League o semplicemente Champions, è il più prestigioso torneo internazionale calcistico in Europa per squadre di club maschili.

Fabio Cannavaro e UEFA Champions League · Luís Figo e UEFA Champions League · Mostra di più »

UEFA Champions League 1997-1998

La UEFA Champions League 1997-1998 fu vinta dal Real Madrid, che in finale sconfisse la Juventus 1-0 grazie a un gol realizzato nella ripresa da Mijatović (viziato da fuorigioco). Si trattò della terza finale consecutiva per i bianconeri, e del settimo successo per i madrileni in questa competizione.

Fabio Cannavaro e UEFA Champions League 1997-1998 · Luís Figo e UEFA Champions League 1997-1998 · Mostra di più »

UEFA Champions League 1999-2000

La UEFA Champions League 1999-2000 fu vinta per l'ottava volta dal Real Madrid nella finale contro il Valencia.

Fabio Cannavaro e UEFA Champions League 1999-2000 · Luís Figo e UEFA Champions League 1999-2000 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2002-2003

La UEFA Champions League 2002-2003 fu la 48ª edizione della massima competizione calcistica per club europei maschili.

Fabio Cannavaro e UEFA Champions League 2002-2003 · Luís Figo e UEFA Champions League 2002-2003 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2003-2004

La UEFA Champions League 2003-2004 è stata la 49ª edizione della massima competizione calcistica europea per club.

Fabio Cannavaro e UEFA Champions League 2003-2004 · Luís Figo e UEFA Champions League 2003-2004 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2004-2005

La UEFA Champions League 2004-2005 è stata la cinquantesima edizione del massimo torneo calcistico europeo.

Fabio Cannavaro e UEFA Champions League 2004-2005 · Luís Figo e UEFA Champions League 2004-2005 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2005-2006

La UEFA Champions League 2005-2006 è stata la 51ª edizione del massimo torneo calcistico europeo.

Fabio Cannavaro e UEFA Champions League 2005-2006 · Luís Figo e UEFA Champions League 2005-2006 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2006-2007

La UEFA Champions League 2006-2007 è stata la 52ª edizione (la 15ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Fabio Cannavaro e UEFA Champions League 2006-2007 · Luís Figo e UEFA Champions League 2006-2007 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2007-2008

L’UEFA Champions League 2007-2008 è la 53ª edizione (la 16ª con la formula attuale) di questo torneo di calcio europeo per squadre di ''club'' maggiori maschili organizzato dall'UEFA.

Fabio Cannavaro e UEFA Champions League 2007-2008 · Luís Figo e UEFA Champions League 2007-2008 · Mostra di più »

UEFA Champions League 2008-2009

La UEFA Champions League 2008-2009 è stata la 54ª edizione del massimo torneo calcistico europeo per club, la 17ª edizione con la formula attuale e l'ultima prima che venissero attuate le riforme varate dall'UEFA il 30 novembre 2007.

Fabio Cannavaro e UEFA Champions League 2008-2009 · Luís Figo e UEFA Champions League 2008-2009 · Mostra di più »

Union of European Football Associations

La Union of European Football Associations (in italiano: Unione delle associazioni calcistiche europee, in francese: Union des associations européennes de football), meglio nota con l'acronimo di UEFA, è l'organo amministrativo, organizzativo e di controllo del calcio europeo con sede a Nyon (Svizzera).

Fabio Cannavaro e Union of European Football Associations · Luís Figo e Union of European Football Associations · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fabio Cannavaro e Luís Figo

Fabio Cannavaro ha 275 relazioni, mentre Luís Figo ha 157. Come hanno in comune 34, l'indice di Jaccard è 7.87% = 34 / (275 + 157).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fabio Cannavaro e Luís Figo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »