Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Fabri Fibra e Venerdì 17 (album)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fabri Fibra e Venerdì 17 (album)

Fabri Fibra vs. Venerdì 17 (album)

Fratello maggiore del cantautore Nesli, l'esordio di Fabri Fibra nell'ambiente del rap underground avviene a metà degli anni novanta con il nome Fabbri Fil, facendo parte per diversi anni degli Uomini di Mare e dei gruppi derivati da questi ultimi: i Qustodi del tempo e il collettivo Teste Mobili. Venerdì 17 è un mixtape del rapper italiano Fabri Fibra, pubblicato in free download il 18 marzo 2011.

Analogie tra Fabri Fibra e Venerdì 17 (album)

Fabri Fibra e Venerdì 17 (album) hanno 18 punti in comune (in Unionpedia): Al Castellana, Club Dogo, Controcultura (album), Crookers, Dargen D'Amico, DJ Double S, DJ Myke, Don Joe, Entics, Guerra e pace (album), Italia, Marracash, Mastafive, Quorum (album), Redman, Soprano (rapper), Two Fingerz, Universal Music Group.

Al Castellana

Negli anni ha saputo collaborare con produzioni importantissime nella storia della black music italiana e dell'hip hop, a partire dalla sua presenza in 107 elementi di Neffa nel 1998 e la colonna sonora di Torino Boys l'anno precedente.

Al Castellana e Fabri Fibra · Al Castellana e Venerdì 17 (album) · Mostra di più »

Club Dogo

I Club Dogo sono un gruppo musicale rap italiano, formatosi a Milano nel 2002 subito dopo lo scioglimento del collettivo Sacre Scuole.

Club Dogo e Fabri Fibra · Club Dogo e Venerdì 17 (album) · Mostra di più »

Controcultura (album)

Controcultura è il sesto album ufficiale da solista del rapper italiano Fabri Fibra, pubblicato il 7 settembre 2010.

Controcultura (album) e Fabri Fibra · Controcultura (album) e Venerdì 17 (album) · Mostra di più »

Crookers

I Crookers sono un gruppo musicale electro house italiano fondato nel 2003 dai disc jockey Phra (Francesco Barbaglia) e Bot (Andrea Fratangelo), le cui produzioni musicali vertevano principalmente sui sottogeneri electro house e fidget con una forte influenza hip hop.

Crookers e Fabri Fibra · Crookers e Venerdì 17 (album) · Mostra di più »

Dargen D'Amico

Autodefinitosi "cantautorap", definisce in modo scherzoso il suo genere come "emo rap", facendo intendere l'uso di tematiche personali e intimiste nella sua musica.

Dargen D'Amico e Fabri Fibra · Dargen D'Amico e Venerdì 17 (album) · Mostra di più »

DJ Double S

Rino Costante, conosciuto dal pubblico come DJ Double S a.k.a. Mais Appeal, fa la sua prima apparizione sulla scena nazionale all'età di 17 anni, al primo "Hip hop Village" del '95 a Torino.

DJ Double S e Fabri Fibra · DJ Double S e Venerdì 17 (album) · Mostra di più »

DJ Myke

Attivo dal 1997, predilige sessioni dal vivo ed improvvisazioni ed è considerato tra i migliori interpreti italiani della tecnica dello scratch.

DJ Myke e Fabri Fibra · DJ Myke e Venerdì 17 (album) · Mostra di più »

Don Joe

Don Joe ha iniziato la propria attività musicale nel 1993, grazie al fratello.

Don Joe e Fabri Fibra · Don Joe e Venerdì 17 (album) · Mostra di più »

Entics

Entics, di origini sarde, è cresciuto nel quartiere di Baggio a Milano, ottiene una certa notorietà sulla scena hip hop locale come writer e nel 2004 produce i suoi primi brani musicali Yes Yes e Seri Progetti, con cui accompagna il rapper Vacca durante i concerti.

Entics e Fabri Fibra · Entics e Venerdì 17 (album) · Mostra di più »

Guerra e pace (album)

Guerra e pace è il settimo album in studio del rapper italiano Fabri Fibra, pubblicato il 5 febbraio 2013 dalla Universal Music Group.

Fabri Fibra e Guerra e pace (album) · Guerra e pace (album) e Venerdì 17 (album) · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Fabri Fibra e Italia · Italia e Venerdì 17 (album) · Mostra di più »

Marracash

Ha esordito ufficialmente nel 2005 con il mixtape autoprodotto Roccia Music I, il quale ha visto la partecipazione del collettivo Dogo Gang e di altri artisti appartenenti alla scena hip hop italiana.

Fabri Fibra e Marracash · Marracash e Venerdì 17 (album) · Mostra di più »

Mastafive

Inizia la sua attività musicale nel 1992 come beatmaker e rapper nel gruppo W.N. Squad ed allo stesso tempo: tastierista nel gruppo rock Deviazione, DJ di musica house e organizzatore di serate a tema.

Fabri Fibra e Mastafive · Mastafive e Venerdì 17 (album) · Mostra di più »

Quorum (album)

Quorum è un web-album del rapper italiano Fabri Fibra, uscito il 20 luglio 2010 e disponibile tramite un download gratuito direttamente sul sito ufficiale dell'artista.

Fabri Fibra e Quorum (album) · Quorum (album) e Venerdì 17 (album) · Mostra di più »

Redman

Tra i suoi alias ci sono anche.

Fabri Fibra e Redman · Redman e Venerdì 17 (album) · Mostra di più »

Soprano (rapper)

Originario delle Comore, nel 1995 debutta nel mondo della musica con il gruppo rap KDB (« Kids Dog Black ») che poi cambia nome in Psy 4 de la Rime.

Fabri Fibra e Soprano (rapper) · Soprano (rapper) e Venerdì 17 (album) · Mostra di più »

Two Fingerz

I Two Fingerz sono un gruppo musicale italiano formato nel 2003 per iniziativa del rapper e cantautore Danti e dal produttore Roofio.

Fabri Fibra e Two Fingerz · Two Fingerz e Venerdì 17 (album) · Mostra di più »

Universal Music Group

La Universal Music Group (UMG), precedentemente MCA Music Entertainment, è una società statunitense che rappresenta una delle tre più grandi etichette discografiche (major) nell'industria musicale.

Fabri Fibra e Universal Music Group · Universal Music Group e Venerdì 17 (album) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fabri Fibra e Venerdì 17 (album)

Fabri Fibra ha 215 relazioni, mentre Venerdì 17 (album) ha 22. Come hanno in comune 18, l'indice di Jaccard è 7.59% = 18 / (215 + 22).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fabri Fibra e Venerdì 17 (album). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »