Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Faure Gnassingbé e Gnassingbé Eyadéma

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Faure Gnassingbé e Gnassingbé Eyadéma

Faure Gnassingbé vs. Gnassingbé Eyadéma

Faure Essozimna Gnassingbé nacque nella cittadina togolese di Afagnan il 6 giugno 1966. Studiò a Parigi, alla Dauphine, dove ha studiato economia e relazioni internazionali. Fu presidente e dittatore del Togo dal 1967 fino alla sua morte. La sua scalata al potere avvenne per mezzo di due successivi colpi di Stato militari, rispettivamente nel gennaio del 1963 e nel gennaio del 1967, e fu nominato presidente il 14 aprile 1967, rimanendo in carica per 38 anni.

Analogie tra Faure Gnassingbé e Gnassingbé Eyadéma

Faure Gnassingbé e Gnassingbé Eyadéma hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Broglio elettorale, Colpo di Stato, Edem Kodjo, Koffi Sama, Presidente del Togo, Raggruppamento del Popolo Togolese, Storia del Togo, Togo.

Broglio elettorale

Sono brogli elettorali tutte quelle operazioni illecite di manipolazioni del voto che tendono a falsare una consultazione elettorale.

Broglio elettorale e Faure Gnassingbé · Broglio elettorale e Gnassingbé Eyadéma · Mostra di più »

Colpo di Stato

Un colpo di Stato consiste nel rovesciamento — da parte di uno o più soggetti, popolari o delle élite nazionali, autonomamente o con l'appoggio diretto o indiretto di un organismo istituzionale quale per esempio le forze armate — in maniera violenta o incruenta, del potere costituito, al fine di causare un mutamento di regime.

Colpo di Stato e Faure Gnassingbé · Colpo di Stato e Gnassingbé Eyadéma · Mostra di più »

Edem Kodjo

Kodjo nacqua a Sokodé (prefettura di Tchouadjo) nel 1938. Durante il governo di Gnassingbé Eyadéma, fu ministro delle finanze (1973-1976) e ministro degli esteri (1976-1978).

Edem Kodjo e Faure Gnassingbé · Edem Kodjo e Gnassingbé Eyadéma · Mostra di più »

Koffi Sama

È stato Primo ministro del Togo dal giugno 2002 al giugno 2005.

Faure Gnassingbé e Koffi Sama · Gnassingbé Eyadéma e Koffi Sama · Mostra di più »

Presidente del Togo

I presidenti del Togo dal 1960 (data di indipendenza dell'allora Togoland francese dalla Francia) ad oggi sono i seguenti.

Faure Gnassingbé e Presidente del Togo · Gnassingbé Eyadéma e Presidente del Togo · Mostra di più »

Raggruppamento del Popolo Togolese

Il Raggruppamento del Popolo Togolese (- RPT) è stato un partito politico del Togo fondato nel 1969 e attivo fino al 2012.

Faure Gnassingbé e Raggruppamento del Popolo Togolese · Gnassingbé Eyadéma e Raggruppamento del Popolo Togolese · Mostra di più »

Storia del Togo

Della storia del Togo prima dell'arrivo degli esploratori Portoghesi (XV secolo) si conosce poco. In epoca coloniale, il Togo fu soggetto all'amministrazione di Germania, Regno Unito e Francia.

Faure Gnassingbé e Storia del Togo · Gnassingbé Eyadéma e Storia del Togo · Mostra di più »

Togo

Il Togo, ufficialmente Repubblica Togolese, è uno Stato dell'Africa occidentale. Confina a ovest con il Ghana, a est con il Benin, a nord con il Burkina Faso.

Faure Gnassingbé e Togo · Gnassingbé Eyadéma e Togo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Faure Gnassingbé e Gnassingbé Eyadéma

Faure Gnassingbé ha 34 relazioni, mentre Gnassingbé Eyadéma ha 55. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 8.99% = 8 / (34 + 55).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Faure Gnassingbé e Gnassingbé Eyadéma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: