Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Fausto Cleva e Flaviano Labò

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fausto Cleva e Flaviano Labò

Fausto Cleva vs. Flaviano Labò

Dopo gli studi presso il Conservatorio Giuseppe Tartini della città natale e al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, debuttò nell'aprile 1920, a diciassette anni, ne La traviata al Teatro Carcano di Milano. Mentre ancora serviva nell'esercito venne notato dal direttore d'orchestra Antonino Votto, compiendo in seguito gli studi musicali con Ettore Campogalliani a Mantova e Renato Pastorino a Milano e debuttando nel 1954 al Teatro Municipale di Piacenza in Tosca.

Analogie tra Fausto Cleva e Flaviano Labò

Fausto Cleva e Flaviano Labò hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Aida, Andrea Chénier (opera), Anna Moffo, Cesare Siepi, Cornell MacNeil, Faust (opera), Il trovatore, La Gioconda, La traviata, Lucia di Lammermoor, Luisa Miller, Mario Sereni, Metropolitan Opera House, Milano, Nell Rankin, Piero Cappuccilli, Radio Corporation of America, Renata Tebaldi, Tito Gobbi, Tosca (opera), Wiener Staatsoper, Zinka Milanov.

Aida

Aida è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su un soggetto originale dell'archeologo francese Auguste Mariette.

Aida e Fausto Cleva · Aida e Flaviano Labò · Mostra di più »

Andrea Chénier (opera)

Andrea Chénier è un'opera lirica in quattro quadri di Umberto Giordano su libretto di Luigi Illica.

Andrea Chénier (opera) e Fausto Cleva · Andrea Chénier (opera) e Flaviano Labò · Mostra di più »

Anna Moffo

Nata da genitori italiani (Nicola Moffo e Regina Cinti, emigrati da Ascoli Piceno), frequentò il Curtis Institute of Music di Filadelfia.

Anna Moffo e Fausto Cleva · Anna Moffo e Flaviano Labò · Mostra di più »

Cesare Siepi

Formatosi nel conservatorio della sua città con Cesare Chiesa, debuttò molto giovane nel 1941 a Schio nel ruolo di Sparafucile in Rigoletto.

Cesare Siepi e Fausto Cleva · Cesare Siepi e Flaviano Labò · Mostra di più »

Cornell MacNeil

Studiò all'"Hartt College of music" di Hartford con diversi insegnanti, tra cui Friedrich Schorr e Dick Marzollo, iniziando la carriera in commedie musicali a Broadway e "creando" il ruolo del protagonista ne Il console di Gian Carlo Menotti nel 1950.

Cornell MacNeil e Fausto Cleva · Cornell MacNeil e Flaviano Labò · Mostra di più »

Faust (opera)

Faust è un dramma lirico in cinque atti di Charles Gounod su di un libretto in lingua francese di Jules Barbier e Michel Carré tratto dal lavoro teatrale Faust e Marguerite di Michel Carré, a sua volta tratto dal Faust di Johann Wolfgang von Goethe.

Faust (opera) e Fausto Cleva · Faust (opera) e Flaviano Labò · Mostra di più »

Il trovatore

Il trovatore è un'opera di Giuseppe Verdi rappresentata in prima assoluta il 19 gennaio 1853 al Teatro Apollo di Roma.

Fausto Cleva e Il trovatore · Flaviano Labò e Il trovatore · Mostra di più »

La Gioconda

La Gioconda è un'opera di Amilcare Ponchielli su libretto di Arrigo Boito (firmatosi con lo pseudonimo e anagramma di Tobia Gorrio).

Fausto Cleva e La Gioconda · Flaviano Labò e La Gioconda · Mostra di più »

La traviata

La traviata è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave.

Fausto Cleva e La traviata · Flaviano Labò e La traviata · Mostra di più »

Lucia di Lammermoor

Lucia di Lammermoor è un'opera in tre atti di Gaetano Donizetti su libretto di Salvadore Cammarano, tratto da The Bride of Lammermoor (La sposa di Lammermoor) di Walter Scott.

Fausto Cleva e Lucia di Lammermoor · Flaviano Labò e Lucia di Lammermoor · Mostra di più »

Luisa Miller

Luisa Miller è un'opera lirica di Giuseppe Verdi.

Fausto Cleva e Luisa Miller · Flaviano Labò e Luisa Miller · Mostra di più »

Mario Sereni

Ex tornitore, si iscrive ventenne al Conservatorio di Perugia, perfezionandosi successivamente presso l'Accademia Musicale Chigiana con Mario Basiola.

Fausto Cleva e Mario Sereni · Flaviano Labò e Mario Sereni · Mostra di più »

Metropolitan Opera House

Il Metropolitan Opera House (anche abbreviato con Met) è un teatro situato al Lincoln Center nell'Upper West Side a New York.

Fausto Cleva e Metropolitan Opera House · Flaviano Labò e Metropolitan Opera House · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Fausto Cleva e Milano · Flaviano Labò e Milano · Mostra di più »

Nell Rankin

Ha studiato al Birmingham Conservatory con Jeanne Lorraine e a New York con Karin Branzell, debuttando in concerto alla Town Hall della città nel 1947 per poi interpretare Amneris a Brooklyn con la Salmaggi Opera Company, affiancando la sorella Ruth nel ruolo principale.

Fausto Cleva e Nell Rankin · Flaviano Labò e Nell Rankin · Mostra di più »

Piero Cappuccilli

Nato da genitori originari di Ripabottoni, nel Molise, dopo aver iniziato gli studi di architettura a Roma, scoprì l'interesse per l'opera e nel 1956 debuttò al "Teatro Nuovo" di Milano in Pagliacci.

Fausto Cleva e Piero Cappuccilli · Flaviano Labò e Piero Cappuccilli · Mostra di più »

Radio Corporation of America

La Radio Corporation of America (RCA) è stata una ditta statunitense di musica ed elettronica, fondata nel 1919 dalla General Electric.

Fausto Cleva e Radio Corporation of America · Flaviano Labò e Radio Corporation of America · Mostra di più »

Renata Tebaldi

È considerata una delle cantanti liriche più amate di tutti i tempi, acclamata in particolare come interprete di Verdi e Puccini.

Fausto Cleva e Renata Tebaldi · Flaviano Labò e Renata Tebaldi · Mostra di più »

Tito Gobbi

>.

Fausto Cleva e Tito Gobbi · Flaviano Labò e Tito Gobbi · Mostra di più »

Tosca (opera)

Tosca è un'opera lirica in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.

Fausto Cleva e Tosca (opera) · Flaviano Labò e Tosca (opera) · Mostra di più »

Wiener Staatsoper

La Staatsoper è il più celebre teatro di Vienna.

Fausto Cleva e Wiener Staatsoper · Flaviano Labò e Wiener Staatsoper · Mostra di più »

Zinka Milanov

Allieva della celebre cantante croata Milka Trnina e di Marija Kostrenčić a Zagabria, studiò anche a Milano e Vienna e si perfezionò a Praga con il tenore fiorentino Fernando Carpi, esordendo come Leonora ne Il trovatore a Lubiana nel 1927.

Fausto Cleva e Zinka Milanov · Flaviano Labò e Zinka Milanov · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fausto Cleva e Flaviano Labò

Fausto Cleva ha 81 relazioni, mentre Flaviano Labò ha 138. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 10.05% = 22 / (81 + 138).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fausto Cleva e Flaviano Labò. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »