Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Fausto Coppi e Giro d'Italia 2005

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Fausto Coppi e Giro d'Italia 2005

Fausto Coppi vs. Giro d'Italia 2005

Soprannominato "il Campionissimo" o "l'Airone", fu il corridore più famoso e vincente dell'epoca d'oro del ciclismo ed è considerato uno dei più grandi e popolari atleti di tutti i tempi. Il Giro d'Italia 2005, ottantottesima edizione della "Corsa Rosa" (valida come tredicesima prova del neonato circuito UCI ProTour), si svolse dal 7 al 29 maggio 2005 su un percorso di 3 435,9 km ripartiti in un cronoprologo e venti tappe.

Analogie tra Fausto Coppi e Giro d'Italia 2005

Fausto Coppi e Giro d'Italia 2005 hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Alfredo Binda, Bormio, Caserta, Classifica scalatori (Giro d'Italia), Cuneo, Eddy Merckx, Firenze, Gino Bartali, Giro d'Italia, Giro d'Italia 1940, L'Aquila, Lecco, Milano, Milano-Sanremo, Novi Ligure, Ortisei, Passo dello Stelvio, Passo Gardena, Passo Sella, Pinerolo, Polmone, Provincia di Alessandria, Rovigo, Salerno, Sestriere, Torino, Tortona, Tour de France, Trento.

Alfredo Binda

Professionista dal 1922 al 1936, vinse cinque Giri d'Italia, tre campionati del mondo su strada, quattro Giri di Lombardia, due Milano-Sanremo nel 1929 e nel 1931 e quattro Campionati nazionali su strada.

Alfredo Binda e Fausto Coppi · Alfredo Binda e Giro d'Italia 2005 · Mostra di più »

Bormio

Bormio (Borm in dialetto bormino, Worms in Veltlin in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Sondrio, in Lombardia, situato in alta Valtellina.

Bormio e Fausto Coppi · Bormio e Giro d'Italia 2005 · Mostra di più »

Caserta

Caserta è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Campania.

Caserta e Fausto Coppi · Caserta e Giro d'Italia 2005 · Mostra di più »

Classifica scalatori (Giro d'Italia)

La classifica scalatori del Giro d'Italia, ufficialmente classifica Gran Premio della Montagna, è una delle classifiche accessorie della corsa a tappe italiana, istituita nel 1933.

Classifica scalatori (Giro d'Italia) e Fausto Coppi · Classifica scalatori (Giro d'Italia) e Giro d'Italia 2005 · Mostra di più »

Cuneo

Cuneo (IPA: – Coni in piemontese, pr.) è un comune italiano del Piemonte con una popolazione di abitanti.

Cuneo e Fausto Coppi · Cuneo e Giro d'Italia 2005 · Mostra di più »

Eddy Merckx

Soprannominato il "Cannibale" per la voglia di vincere sempre e di non lasciare nulla agli avversari, è considerato da molti il più forte ciclista di tutti i tempi, vantando numerosi record, e il miglior sportivo belga di sempre.

Eddy Merckx e Fausto Coppi · Eddy Merckx e Giro d'Italia 2005 · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Fausto Coppi e Firenze · Firenze e Giro d'Italia 2005 · Mostra di più »

Gino Bartali

Professionista dal 1934 al 1954, vinse tre Giri d'Italia (1936, 1937, 1946) e due Tour de France (1938, 1948), oltre a numerose altre corse tra gli anni trenta e cinquanta, tra le quali spiccano quattro Milano-Sanremo e tre Giri di Lombardia.

Fausto Coppi e Gino Bartali · Gino Bartali e Giro d'Italia 2005 · Mostra di più »

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su strada che si svolge lungo le strade italiane con cadenza annuale.

Fausto Coppi e Giro d'Italia · Giro d'Italia e Giro d'Italia 2005 · Mostra di più »

Giro d'Italia 1940

Il Giro d'Italia 1940, ventottesima edizione della "corsa rosa", si svolse in venti tappe dal 17 maggio al 9 giugno 1940, per un percorso totale di 3 574 km.

Fausto Coppi e Giro d'Italia 1940 · Giro d'Italia 1940 e Giro d'Italia 2005 · Mostra di più »

L'Aquila

L'Aquila (IPA:,, precedentemente Aquila fino al 1863 e Aquila degli Abruzzi fino al 1939) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Abruzzo.

Fausto Coppi e L'Aquila · Giro d'Italia 2005 e L'Aquila · Mostra di più »

Lecco

Lecco (IPA:; pronuncia locale; Lècch in dialetto lecchese) è un comune italiano di abitanti.

Fausto Coppi e Lecco · Giro d'Italia 2005 e Lecco · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Fausto Coppi e Milano · Giro d'Italia 2005 e Milano · Mostra di più »

Milano-Sanremo

La Milano-Sanremo è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada professionistico, una delle più importanti corse ciclistiche del relativo circuito internazionale e prima grande classica nel calendario ciclistico stagionale.

Fausto Coppi e Milano-Sanremo · Giro d'Italia 2005 e Milano-Sanremo · Mostra di più »

Novi Ligure

Novi Ligure (IPA:, Neuve in ligure e piemontese) è un comune italiano di abitanti (74 611 nella sua area urbana) della provincia di Alessandria, in Piemonte, terzo comune della stessa per popolazione.

Fausto Coppi e Novi Ligure · Giro d'Italia 2005 e Novi Ligure · Mostra di più »

Ortisei

Ortisei (St. Ulrich in tedesco, Urtijëi in ladino) è un comune italiano di abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige.

Fausto Coppi e Ortisei · Giro d'Italia 2005 e Ortisei · Mostra di più »

Passo dello Stelvio

Il passo dello Stelvio (2.757 metri s.l.m. - Stilfser Joch in tedesco) è il valico automobilistico più alto d'Italia, davanti al colle dell'AgnelloCon una strada asfaltata carrozzabile che raggiunge i 2.748 metri s.l.m., e il secondo più alto d'EuropaIntendendo per valico un passo montano raggiunto da una strada carrozzabile asfaltata aperta al traffico privato che unisca i due versanti del passo stesso e che quindi non sia «a fondo cieco».

Fausto Coppi e Passo dello Stelvio · Giro d'Italia 2005 e Passo dello Stelvio · Mostra di più »

Passo Gardena

Il passo Gardena (Grödner Joch in tedesco, Ju de Frara in ladino badiot, Jëuf de Frea in ladino gardenese) è un valico alpino delle Dolomiti posto a 2.121 m s.l.m. fra la val Gardena e la val Badia, tra il gruppo del Sella a sud e il gruppo del Cir a nord.

Fausto Coppi e Passo Gardena · Giro d'Italia 2005 e Passo Gardena · Mostra di più »

Passo Sella

Il passo Sella, (Jëuf de Sela in ladino, Sellajoch in tedesco) è un valico alpino delle Dolomiti posto a 2240 m s.l.m., fra il gruppo del Sassolungo e il gruppo del Sella.

Fausto Coppi e Passo Sella · Giro d'Italia 2005 e Passo Sella · Mostra di più »

Pinerolo

Pinerolo (Pinareul in piemontese, Pineiròl in occitano, Pignerol in francese; Pinarolium / Pinerolium in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Fausto Coppi e Pinerolo · Giro d'Italia 2005 e Pinerolo · Mostra di più »

Polmone

Il polmone è l'organo essenziale per la respirazione per molti animali, e in particolare per i vertebrati tetrapodi.

Fausto Coppi e Polmone · Giro d'Italia 2005 e Polmone · Mostra di più »

Provincia di Alessandria

La provincia di Alessandria è una provincia italiana del Piemonte di abitanti.

Fausto Coppi e Provincia di Alessandria · Giro d'Italia 2005 e Provincia di Alessandria · Mostra di più »

Rovigo

Rovigo (Ruig in dialetto transpadano ferrarese), è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima nel Veneto.

Fausto Coppi e Rovigo · Giro d'Italia 2005 e Rovigo · Mostra di più »

Salerno

Salerno (Saliërnë in dialetto salernitano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Campania, secondo comune della regione per numero di abitanti e ventinovesimo a livello nazionale.

Fausto Coppi e Salerno · Giro d'Italia 2005 e Salerno · Mostra di più »

Sestriere

Sestriere (Ël Séstrier in piemontese, Sestrieras o la Sestriera in occitano, Sestrières in francese) è un comune italiano di 925 abitanti della città metropolitana di Torino, in Piemonte.

Fausto Coppi e Sestriere · Giro d'Italia 2005 e Sestriere · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Fausto Coppi e Torino · Giro d'Italia 2005 e Torino · Mostra di più »

Tortona

Tortona (Turtona in dialetto tortonese, Torton-a in lingua piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte, situato sulla sponda destra dello Scrivia, tra la pianura di Marengo e le estreme propaggini collinari dell'Appennino ligure, non lontano dal confine con la Lombardia.

Fausto Coppi e Tortona · Giro d'Italia 2005 e Tortona · Mostra di più »

Tour de France

Le Tour de France (it. Il Giro di Francia) è uno dei tre grandi giri maschili di ciclismo su strada e uno tra i più importanti avvenimenti sportivi del mondo.

Fausto Coppi e Tour de France · Giro d'Italia 2005 e Tour de France · Mostra di più »

Trento

Trento (AFI:,; Trient in tedesco, Trènt in dialetto trentino, Trent in ladino, Tria in cimbro, Trea't in mocheno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia autonoma di Trento e della regione Trentino-Alto Adige.

Fausto Coppi e Trento · Giro d'Italia 2005 e Trento · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Fausto Coppi e Giro d'Italia 2005

Fausto Coppi ha 463 relazioni, mentre Giro d'Italia 2005 ha 256. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 4.03% = 29 / (463 + 256).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Fausto Coppi e Giro d'Italia 2005. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »