Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Fed Cup 2003

Indice Fed Cup 2003

La Fed Cup 2003 è stata la 41ª edizione del più importante torneo tennistico per nazionali femminili.

44 relazioni: Alexandra Stevenson, Amélie Mauresmo, Andrézieux-Bouthéon, Argentina, Émilie Loit, Belgio, Bratislava, Bree, Charleroi, Croazia, Durban, Ettenheim, Fed Cup 2004, Francia, Germania, Giacarta, Gifu, Indonesia, Linköping, Lisa Raymond, Lowell, Martina Navrátilová, Mary Pierce, Meghann Shaughnessy, Mosca (Russia), Neudörfl, Olimpijskij, Oviedo, Pilar (Buenos Aires), Portorose, Russia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Squadra francese di Fed Cup, Squadra statunitense di Fed Cup, Stati Uniti d'America, Stéphanie Cohen-Aloro, Svezia, Tarragona, Varaždin, Washington, Winterthur, Wollongong.

Alexandra Stevenson

Alexandra è alta 185 centimetri e pesa 71 chilogrammi; è figlia dell'ex giocatore di basket Julius Erving.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Alexandra Stevenson · Mostra di più »

Amélie Mauresmo

La Mauresmo è stata la quattordicesima primatista del ranking femminile di tennis.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Amélie Mauresmo · Mostra di più »

Andrézieux-Bouthéon

Andrézieux-Bouthéon è un comune francese di 9.895 abitanti situato nel dipartimento della Loira della regione dell'Alvernia-Rodano-Alpi.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Andrézieux-Bouthéon · Mostra di più »

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Argentina · Mostra di più »

Émilie Loit

Ha vinto tre titoli in singolo: due nel 2004, a Casablanca ed all'Estoril (Portogallo), e uno nel 2007, ad Acapulco battendo Flavia Pennetta.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Émilie Loit · Mostra di più »

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Belgio · Mostra di più »

Bratislava

Bratislava (in passato Presburgo o Posonio, in tedesco Pressburg - in passato Preßburg -, in slovacco era chiamata Prešporok o Prešporek fino al 1919, in ungherese Pozsony) è la capitale della Slovacchia.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Bratislava · Mostra di più »

Bree

Bree è una città belga di circa 14.500 abitanti, situata nella provincia fiamminga del Limburgo belga.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Bree · Mostra di più »

Charleroi

Charleroi (Tchålerwè in vallone, Carloré in italiano storico) è una città del Belgio, situata nella provincia di Hainaut.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Charleroi · Mostra di più »

Croazia

La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia (Republika Hrvatska, in croato), è uno Stato dell'Unione europea con una popolazione di 4.154.200 abitanti (2017), la sua capitale è Zagabria (Zagreb, 792.875 abitanti, ultimo censimento nel 2011).

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Croazia · Mostra di più »

Durban

Durban (zulu: eThekwini, precedentemente chiamata Port-Natal) è un'importante città portuale, con più di 3 milioni di abitanti, della provincia del KwaZulu-Natal della Repubblica Sudafricana.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Durban · Mostra di più »

Ettenheim

Ettenheim è una città tedesca di 11.935 abitanti, situata nel land del Baden-Württemberg.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Ettenheim · Mostra di più »

Fed Cup 2004

La Fed Cup 2004 è stata la 42ª edizione del più importante torneo tennistico per nazionali femminili.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Fed Cup 2004 · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Francia · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Germania · Mostra di più »

Giacarta

Giacarta (AFI:; in indonesiano Jakarta o DKI Jakarta, già Batavia, Jayakarta, Djakarta, DKI Daerah Khusus Ibu kota, in italiano: La regione speciale della capitale di Giacarta) è la capitale e la principale città dell'Indonesia.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Giacarta · Mostra di più »

Gifu

è una città del Giappone, capoluogo della prefettura omonima sull'isola di Honshū.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Gifu · Mostra di più »

Indonesia

L'Indonesia, conosciuta ufficialmente come Repubblica di Indonesia, è uno Stato del sud-est asiatico.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Indonesia · Mostra di più »

Linköping

Linköping (pron. //) è una città della Svezia meridionale, con 94.298 abitanti (2001).

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Linköping · Mostra di più »

Lisa Raymond

La sua miglior classifica di doppio è il 1º posto raggiunto il 12 giugno 2000, mentre in singolo vanta il 15º posto raggiunto a ottobre 1997; in quest'ultima specialità conta la vittoria in 4 tornei e l'eliminazione di avversarie titolate come Venus Williams e Martina Hingis.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Lisa Raymond · Mostra di più »

Lowell

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Lowell · Mostra di più »

Martina Navrátilová

Ha vinto 59 prove del Grande Slam (18 in singolare, 31 in doppio e 10 in doppio misto), l'ultima delle quali il doppio misto degli US Open nel 2006 all'età di quasi 50 anni.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Martina Navrátilová · Mostra di più »

Mary Pierce

Dotata di un fisico possente e muscoloso (è soprannominata The Body, il Corpo) e di grande talento tennistico, è conosciuta per il suo gioco caratterizzato da violenti colpi, portati in special modo sui rimbalzi avversari.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Mary Pierce · Mostra di più »

Meghann Shaughnessy

La sua posizione più alta fu la 11ª, raggiunta nel 2001.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Meghann Shaughnessy · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Neudörfl

Neudörfl (informalmente anche Neudörfl an der Leitha) è un comune austriaco di 4 405 abitanti nel distretto di Mattersburg, in Burgenland; ha lo status di comune mercato (Marktgemeinde).

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Neudörfl · Mostra di più »

Olimpijskij

Il Complesso sportivo "Olimpijskij" chiamato anche semplicemente Olimpijskij o Olimpiysky, è lo stadio olimpico di Mosca, in Russia, costruita in occasione dei Giochi olimpici del 1980 e divisa in due aree, una dedicata alle gare di pallacanestro e l'altra al pugilato.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Olimpijskij · Mostra di più »

Oviedo

Oviedo (Uviéu in asturiano) è una città di 224.005 abitanti della Spagna nord-occidentale, capoluogo del Principato delle Asturie (l'antica Ovetum).

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Oviedo · Mostra di più »

Pilar (Buenos Aires)

Pilar è una città della provincia di Buenos Aires in Argentina.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Pilar (Buenos Aires) · Mostra di più »

Portorose

Portorose (in sloveno Portorož) è una frazione di abitantidel comune sloveno di Pirano.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Portorose · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Russia · Mostra di più »

Slovacchia

Aiuto:Stato --> La Slovacchia (Slovàcchia o Slovacchìa) o Repubblica Slovacca (in slovacco Slovensko o Slovenská republika) è uno stato senza sbocco al mare costituito come repubblica, situato nell'Europa centro-orientale.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Slovacchia · Mostra di più »

Slovenia

La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato indipendente dell'Europa centrale, confinante a ovest con l'Italia, a nord con l'Austria, a est con l'Ungheria e a sud con la Croazia; si affaccia a sud-ovest sul mare Adriatico (golfo di Trieste).

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Slovenia · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Spagna · Mostra di più »

Squadra francese di Fed Cup

La squadra francese di Fed Cup rappresenta la Francia nella Fed Cup, ed è posta sotto l'egida della Fédération Française de Tennis.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Squadra francese di Fed Cup · Mostra di più »

Squadra statunitense di Fed Cup

La squadra statunitense di Fed Cup rappresenta gli Stati Uniti d'America nella Fed Cup, ed è posta sotto l'egida della United States Tennis Association (USTA).

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Squadra statunitense di Fed Cup · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stéphanie Cohen-Aloro

La sua migliore posizione nella classifica mondiale del singolare è stata il numero 61, raggiunta il 6 ottobre 2003; nel doppio femminile invece ha occupato anche la posizione 54 nel 2005.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Stéphanie Cohen-Aloro · Mostra di più »

Svezia

La Svezia (AFI:; in svedese: Sverige), ufficialmente chiamata Regno di Svezia (in svedese: Konungariket Sverige), è uno Stato dell'Unione Europea, situato nella penisola scandinava.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Svezia · Mostra di più »

Tarragona

Tarragona è un comune della Spagna orientale di 131.507 abitanti.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Tarragona · Mostra di più »

Varaždin

Varaždin (in italiano: VarasdinoCfr. alle pp. 79, 93, 98, 116 e 118 sullAtlante geografico, fisico, politico, economico, Paravia, Torino, 1975., in tedesco: Warasdin, in ungherese Varasd, in latino: Varasdinum) è una città della Croazia, posta a 81 km a nord della capitale Zagabria.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Varaždin · Mostra di più »

Washington

Washington D.C. (AFI:; in inglese) è la capitale degli Stati Uniti d'America, con una popolazione di 672 228 abitanti (5 582 170 abitanti nell'area metropolitana).

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Washington · Mostra di più »

Winterthur

Winterthur (Winterthour in francese, Vitudurum in latino e Winti in alemanno) è una città della Svizzera situata nel Canton Zurigo.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Winterthur · Mostra di più »

Wollongong

Wollongong (pron.) è una città costiera di 263.500 abitanti dell'Australia sud-orientale situata nello Stato del Nuovo Galles del Sud.

Nuovo!!: Fed Cup 2003 e Wollongong · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »