Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Fedele Azari

Indice Fedele Azari

Figlio di Quintino e di Maria Milani, si trasferisce a Torino per motivi di studio.

18 relazioni: Aeropittura, Biennale di Venezia, Busto Arsizio, Filippo Tommaso Marinetti, Fortunato Depero, Futurismo, Galleria Pesaro, III Biennale di Monza, Milano, 1915, 1919, 1920, 1922, 1923, 1924, 1926, 1927, 1930.

Aeropittura

L'aeropittura è una declinazione pittorica del futurismo che si afferma negli anni successivi alla prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Fedele Azari e Aeropittura · Mostra di più »

Biennale di Venezia

La Biennale di Venezia è tra le più antiche, importanti e prestigiose rassegne internazionali d'arte contemporanea al mondo.

Nuovo!!: Fedele Azari e Biennale di Venezia · Mostra di più »

Busto Arsizio

Busto Arsizio (Büsti Gràndi in dialetto bustocco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese, in Lombardia.

Nuovo!!: Fedele Azari e Busto Arsizio · Mostra di più »

Filippo Tommaso Marinetti

È conosciuto soprattutto come il fondatore del movimento futurista, la prima avanguardia storica italiana del Novecento.

Nuovo!!: Fedele Azari e Filippo Tommaso Marinetti · Mostra di più »

Fortunato Depero

Fu uno dei firmatari del manifesto dell'aeropittura e rappresentante del cosiddetto "secondo futurismo".

Nuovo!!: Fedele Azari e Fortunato Depero · Mostra di più »

Futurismo

Il Futurismo è stato un movimento artistico e culturale Italiano dell'inizio del XX secolo, nonché la prima avanguardia europea.

Nuovo!!: Fedele Azari e Futurismo · Mostra di più »

Galleria Pesaro

La Galleria Pesaro è stata una storica galleria d'arte privata di Milano, gestita da Lino Pesaro tra il 1917 e il 1937.

Nuovo!!: Fedele Azari e Galleria Pesaro · Mostra di più »

III Biennale di Monza

La III Biennale di Monza - Terza Mostra Internazionale delle Arti Decorative dedicata a "Il Novecento e il Neoclassicismo nella decorazione e nell'arredamento" - La semplificazione formale ebbe luogo a Monza fra il 31 maggio e il 16 ottobre 1927.

Nuovo!!: Fedele Azari e III Biennale di Monza · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Nuovo!!: Fedele Azari e Milano · Mostra di più »

1915

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Fedele Azari e 1915 · Mostra di più »

1919

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Fedele Azari e 1919 · Mostra di più »

1920

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Fedele Azari e 1920 · Mostra di più »

1922

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Fedele Azari e 1922 · Mostra di più »

1923

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Fedele Azari e 1923 · Mostra di più »

1924

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Fedele Azari e 1924 · Mostra di più »

1926

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Fedele Azari e 1926 · Mostra di più »

1927

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Fedele Azari e 1927 · Mostra di più »

1930

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Fedele Azari e 1930 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »