Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Felice Andreasi e Gian Maria Volonté

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Felice Andreasi e Gian Maria Volonté

Felice Andreasi vs. Gian Maria Volonté

Considerato uno dei maggiori esponenti del teatro comico-satirico milanese ha legato il suo nome a diverse trasmissioni televisive, specialmente negli anni settanta, e alla sua attività di comico del cabaret e di autore di monologhi per il teatro. Interprete versatile e incisivo, Volonté è considerato uno dei maggiori attori della storia del cinema italiano, ricordato per la presenza magnetica e la recitazione matura, ma non priva di accenti aggressivi e istrionici.

Analogie tra Felice Andreasi e Gian Maria Volonté

Felice Andreasi e Gian Maria Volonté hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Anni 1970, Carlo Goldoni, Carlo Vanzina, Citto Maselli, Il sospetto (film 1975), Luigi Comencini, Mario Monicelli, Nanni Loy, Nastro d'argento, Vittorio Cottafavi.

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Anni 1970 e Felice Andreasi · Anni 1970 e Gian Maria Volonté · Mostra di più »

Carlo Goldoni

Goldoni è considerato uno dei padri della commedia moderna e deve parte della sua fama anche alle opere in lingua veneta.

Carlo Goldoni e Felice Andreasi · Carlo Goldoni e Gian Maria Volonté · Mostra di più »

Carlo Vanzina

Figlio del regista e sceneggiatore Steno (pseudonimo di Stefano Vanzina) e di Maria Teresa Nati, è fratello minore dello sceneggiatore e produttore Enrico Vanzina.

Carlo Vanzina e Felice Andreasi · Carlo Vanzina e Gian Maria Volonté · Mostra di più »

Citto Maselli

Nato in una famiglia d'origine molisana, cresce in un ambiente ricco di stimoli: suo padre è un critico d'arte la cui casa è frequentata da importanti scrittori.

Citto Maselli e Felice Andreasi · Citto Maselli e Gian Maria Volonté · Mostra di più »

Il sospetto (film 1975)

Il sospetto è un film del 1975, diretto dal regista Francesco Maselli.

Felice Andreasi e Il sospetto (film 1975) · Gian Maria Volonté e Il sospetto (film 1975) · Mostra di più »

Luigi Comencini

Ha diretto nella sua carriera i maggiori attori italiani, fra cui Vittorio De Sica e Gina Lollobrigida in Pane, amore e fantasia, film con il quale ha lanciato la commedia all'italiana, di cui è stato uno dei massimi esponenti insieme a Mario Monicelli e Dino Risi.

Felice Andreasi e Luigi Comencini · Gian Maria Volonté e Luigi Comencini · Mostra di più »

Mario Monicelli

Monicelli è stato uno dei più celebri registi italiani della sua epoca.

Felice Andreasi e Mario Monicelli · Gian Maria Volonté e Mario Monicelli · Mostra di più »

Nanni Loy

Nanni Loy lavorò come assistente di Alessandrini, Zampa e Genina, documentarista, regista e montatore.

Felice Andreasi e Nanni Loy · Gian Maria Volonté e Nanni Loy · Mostra di più »

Nastro d'argento

Il Nastro d'argento è un premio cinematografico italiano, assegnato dal 1946 dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani (SNGCI).

Felice Andreasi e Nastro d'argento · Gian Maria Volonté e Nastro d'argento · Mostra di più »

Vittorio Cottafavi

Figlio di Agnese Savio, possidente piemontese, e di Francesco, ufficiale del Regio Esercito, discendeva da una ricca e potente famiglia reggiana: il nonno paterno, da cui prese il nome, fu più volte deputato e sottosegretario e infine nominato senatore da Vittorio Emanuele III nel 1924, poco prima di morire.

Felice Andreasi e Vittorio Cottafavi · Gian Maria Volonté e Vittorio Cottafavi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Felice Andreasi e Gian Maria Volonté

Felice Andreasi ha 123 relazioni, mentre Gian Maria Volonté ha 278. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.49% = 10 / (123 + 278).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Felice Andreasi e Gian Maria Volonté. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »