Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ferdinando III d'Asburgo e Sovrani d'Austria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Ferdinando III d'Asburgo e Sovrani d'Austria

Ferdinando III d'Asburgo vs. Sovrani d'Austria

Salì al trono nel bel mezzo della Guerra dei Trent'anni e nel 1648 la portò finalmente a conclusione. Questo è un elenco di margravi, duchi, arciduchi, e imperatori d'Austria.

Analogie tra Ferdinando III d'Asburgo e Sovrani d'Austria

Ferdinando III d'Asburgo e Sovrani d'Austria hanno 22 punti in comune (in Unionpedia): Anna Jagellone, Austria, Carlo II d'Austria, Claudia de' Medici, Eleonora Gonzaga-Nevers, Ferdinando I d'Asburgo, Ferdinando II d'Asburgo, Filippo I d'Asburgo, Guerra dei trent'anni, Imperatori del Sacro Romano Impero, Leopoldo I d'Asburgo, Leopoldo V d'Austria, Maria Anna d'Asburgo (1606-1646), Maria Anna di Baviera (1551-1608), Maria Anna di Baviera (1574-1616), Maria Leopoldina d'Asburgo, Rodolfo II d'Asburgo, Sovrani d'Ungheria, Sovrani di Boemia, Sovrani di Germania, Tirolo, Vienna.

Anna Jagellone

Anna era la figlia maggiore di Ladislao II re di Boemia e Ungheria (1456-1516) e di sua moglie Anna di Foix-Candale.

Anna Jagellone e Ferdinando III d'Asburgo · Anna Jagellone e Sovrani d'Austria · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Ferdinando III d'Asburgo · Austria e Sovrani d'Austria · Mostra di più »

Carlo II d'Austria

Fu il terzo figlio di Ferdinando I, imperatore del Sacro Romano Impero, e di Anna di Boemia e Ungheria, figlia del re Vladislao II di Boemia e Ungheria e di sua moglie Anna di Foix-Candale.

Carlo II d'Austria e Ferdinando III d'Asburgo · Carlo II d'Austria e Sovrani d'Austria · Mostra di più »

Claudia de' Medici

Nona e ultima figlia di Ferdinando I de' Medici e Cristina di Lorena (sorella dunque di Cosimo II de' Medici), sposò nel 1621 Federico Ubaldo della Rovere, duca d'Urbino, al quale era stata promessa già quattro anni prima.

Claudia de' Medici e Ferdinando III d'Asburgo · Claudia de' Medici e Sovrani d'Austria · Mostra di più »

Eleonora Gonzaga-Nevers

Soprannominata la Giovane (de: Jüngere) per distinguerla dalla sua zia omonima, era considerato una delle più educate e virtuose donne del suo tempo.

Eleonora Gonzaga-Nevers e Ferdinando III d'Asburgo · Eleonora Gonzaga-Nevers e Sovrani d'Austria · Mostra di più »

Ferdinando I d'Asburgo

Figlio di Filippo d'Asburgo (1478–1506) e di Giovanna di Castiglia (1479–1555), Ferdinando era fratello del suo predecessore sul trono imperiale, Carlo V, il quale gli conferì importanti incarichi di gestione sul fronte orientale dell'immensa compagine sottoposta alla propria autorità, con particolare riguardo ai territori tedeschi (entrò in possesso di Alta e di Bassa Austria, di Stiria, Carinzia, Carniola, Tirolo e Württemberg) e alla risoluzione del pericolo turco.

Ferdinando I d'Asburgo e Ferdinando III d'Asburgo · Ferdinando I d'Asburgo e Sovrani d'Austria · Mostra di più »

Ferdinando II d'Asburgo

Nato a Graz, Ferdinando di Stiria era figlio dell'Arciduca Carlo II d'Austria e di Maria Anna di Wittelsbach.

Ferdinando II d'Asburgo e Ferdinando III d'Asburgo · Ferdinando II d'Asburgo e Sovrani d'Austria · Mostra di più »

Filippo I d'Asburgo

Si dice che Filippo il Bello avesse lunghi capelli biondi e occhi celesti, "soffriva di una lussazione al ginocchio sinistro", "aveva pochi denti, e sua moglie era più alta di lui.". Venne battezzato il 28 luglio 1478: padrino Adolfo di Clèves, signore di Ravenstein (1425-92), madrina Margherita di York (1446-1503), vedova di Carlo il Temerario, nonno di Filippo.

Ferdinando III d'Asburgo e Filippo I d'Asburgo · Filippo I d'Asburgo e Sovrani d'Austria · Mostra di più »

Guerra dei trent'anni

Per guerra dei trent'anni si intende una serie di conflitti armati che dilaniarono l'Europa centrale tra il 1618 e il 1648.

Ferdinando III d'Asburgo e Guerra dei trent'anni · Guerra dei trent'anni e Sovrani d'Austria · Mostra di più »

Imperatori del Sacro Romano Impero

Questa pagina contiene l'elenco degli Imperatori del Sacro Romano Impero, da Carlo Magno (800) a Francesco II d'Asburgo-Lorena (1806).

Ferdinando III d'Asburgo e Imperatori del Sacro Romano Impero · Imperatori del Sacro Romano Impero e Sovrani d'Austria · Mostra di più »

Leopoldo I d'Asburgo

Era il secondo figlio dell'Imperatore Ferdinando III d'Asburgo e della sua prima moglie, Maria Anna di Spagna.

Ferdinando III d'Asburgo e Leopoldo I d'Asburgo · Leopoldo I d'Asburgo e Sovrani d'Austria · Mostra di più »

Leopoldo V d'Austria

Egli venne investito del vescovato nel 1598, ancora fanciullo, anche se non aveva ancora ricevuto gli ordini sacri.

Ferdinando III d'Asburgo e Leopoldo V d'Austria · Leopoldo V d'Austria e Sovrani d'Austria · Mostra di più »

Maria Anna d'Asburgo (1606-1646)

Maria Anna, Arciduchessa d'Austria, Infanta di Spagna era sorella minore di Anna d'Austria, regina consorte di Luigi XIII di Francia, e madre di Mariana d'Austria, regina consorte di Filippo IV di Spagna.

Ferdinando III d'Asburgo e Maria Anna d'Asburgo (1606-1646) · Maria Anna d'Asburgo (1606-1646) e Sovrani d'Austria · Mostra di più »

Maria Anna di Baviera (1551-1608)

Era figlia del duca Alberto V di Baviera e dell'arciduchessa Anna d'Austria, figlia dell'imperatore Ferdinando I d'Asburgo.

Ferdinando III d'Asburgo e Maria Anna di Baviera (1551-1608) · Maria Anna di Baviera (1551-1608) e Sovrani d'Austria · Mostra di più »

Maria Anna di Baviera (1574-1616)

Il 23 aprile 1600 sposò l'arciduca Ferdinando d'Austria, futuro re di Boemia e di Ungheria e imperatore del Sacro Romano Impero.

Ferdinando III d'Asburgo e Maria Anna di Baviera (1574-1616) · Maria Anna di Baviera (1574-1616) e Sovrani d'Austria · Mostra di più »

Maria Leopoldina d'Asburgo

Pochi mesi dopo esser venuta al mondo, Maria Leopoldina rimase orfana del padre e il governo del Tirolo toccò al fratello Ferdinando Carlo, sotto la reggenza della madre Claudia.

Ferdinando III d'Asburgo e Maria Leopoldina d'Asburgo · Maria Leopoldina d'Asburgo e Sovrani d'Austria · Mostra di più »

Rodolfo II d'Asburgo

Rodolfo d'Asburgo nacque a Vienna il 18 luglio del 1552: i suoi genitori, l'arciduca Massimiliano (futuro Massimiliano II) e Maria di Spagna, erano cugini poiché figli rispettivamente dei fratelli Ferdinando I e Carlo V. Ciò significa che Rodolfo era due volte bisnipote di Giovanna la Pazza: questa singolare ascendenza contribuì significativamente al diffondersi della sua fama di folle.

Ferdinando III d'Asburgo e Rodolfo II d'Asburgo · Rodolfo II d'Asburgo e Sovrani d'Austria · Mostra di più »

Sovrani d'Ungheria

Questo è l'elenco dei sovrani ungheresi che hanno regnato in Ungheria dal medioevo al XX secolo.

Ferdinando III d'Asburgo e Sovrani d'Ungheria · Sovrani d'Austria e Sovrani d'Ungheria · Mostra di più »

Sovrani di Boemia

Le Terre della Corona Boema (Ceco Země koruny české, Latino Corona regni Bohemiae) (e.g. Boemia, Moravia, Slesia e Lusazia), furono governate da duchi (c.870-1085, 1092-1158 e 1172-1198) e re (1085-1092, 1158-1172 e 1198-1918).

Ferdinando III d'Asburgo e Sovrani di Boemia · Sovrani d'Austria e Sovrani di Boemia · Mostra di più »

Sovrani di Germania

Questo è l'elenco dei sovrani di Germania, dall'843 (Trattato di Verdun) al 1918.

Ferdinando III d'Asburgo e Sovrani di Germania · Sovrani d'Austria e Sovrani di Germania · Mostra di più »

Tirolo

Il Tirolo (in tedesco: Tirol) è una regione storica e geografica europea, situata fra Austria e Italia.

Ferdinando III d'Asburgo e Tirolo · Sovrani d'Austria e Tirolo · Mostra di più »

Vienna

Vienna (AFI:; in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale e allo stesso tempo uno dei nove stati federali dell'Austria, completamente circondato dalla Bassa Austria.

Ferdinando III d'Asburgo e Vienna · Sovrani d'Austria e Vienna · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Ferdinando III d'Asburgo e Sovrani d'Austria

Ferdinando III d'Asburgo ha 108 relazioni, mentre Sovrani d'Austria ha 246. Come hanno in comune 22, l'indice di Jaccard è 6.21% = 22 / (108 + 246).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Ferdinando III d'Asburgo e Sovrani d'Austria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »